Francesca Giannone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione "Collegamenti esterni" vuota (ref)
 
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Francesca
|Cognome = Giannone
|Sesso = F
|LuogoNascita = Lecce
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 19002000
|Epoca2 = 2000
|Attività = scrittrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = vincitrice del [[Premio Bancarella]] 2023
|Immagine =
|Didascalia =
Riga 19:
== Biografia ==
 
Dopo la laurea in [[scienze della comunicazione]], frequentaha ilstudiato al [[Centro sperimentale di cinematografia]] a [[Roma]],<ref>{{Cita web|url=https://www.editricenord.it/autore/francesca-giannone.html|titolo=Francesca Giannone|sito=editricenord.it|accesso=12 marzo 2024}}</ref>}}, dopodiché si è trasferita a [[Bologna]], edove infineha ècurato ritornatala acatalogazione viveredei neltrentamila suovolumi paese ddell'origine,Associazione [[Lizzanello]]Luigi Bernardi e ha frequentato i corsi di Bottega Finzioni<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/cultura/2023/07/17/news/libri_premio_bancarella_la_portalettere_francesca_giannone-408021468/|sito=repubblica.it|titolo=Premio Bancarella a “La portalettere” di Francesca Giannone|data=17 luglio 2023|accesso=12 marzo 2024}}</ref>.
 
ConNel 2023 viene pubblicato il suo primo romanzo, ''La portalettere'', caso editoriale che ha venduto piùquattrocentomila dicopie trecentomilain copieun anno,<ref name="oggi.it">{{Cita web|url=https://www.oggi.it/people/spettacoli/2024/01/07/francesca-giannone-lintervista-alla-scrittice-che-ha-battuto-perfino-roberto-vannacci/|titolo=Francesca Giannone, l’intervista alla scrittice che ha battuto perfino Roberto Vannacci|sito=oggi.it|data =17 gennaio 2024|accesso=12 marzo 2024}}</ref>, facendodiventando diventareil laromanzo Giannoneitaliano lapiù scrittricevenduto italianadel più2023 lettae nelpoi 2023anche ]del 2024.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/cultura/2023/12/29/news/francesca_giannone_libro_portalettere_italiana_piu_letta_anno_2023-421780571/|sito=repubblica.it|titolo=Francesca Giannone: “Sono l’italiana più letta dell’anno”|data=29 dicembre 2023|accesso=12 marzo 2024}}</ref>; inoltreIn hacorso vintodi traduzione in 40 Paesi, il romanzo, ispirato alla storia della sua bisnonna Anna Allavena, le è valso il [[Premio Bancarella]] nele [[2023]]il premio Amo Questo Libro delle Librerie Giunti.<ref name="oggi.it" /><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/cultura/2023/07/17/news/libri_premio_bancarella_la_portalettere_francesca_giannone-408021468/|titolo=Premio Bancarella a “La portalettere” di Francesca Giannone|data=17 luglio 2023|accesso=12 marzo 2024}}</ref>; ilNello librostesso èanno ispiratoLotus allaProduction, storiasocietà dellafacente suaparte bisnonnadi [[Leone Film Group]], Annane Allevenaha acquisito i diritti cinematografici.<ref>{{Cita web|url=https://www.oggiansa.it/peoplesito/spettacolinotizie/2024cultura/01libri/07libri_film/francesca2023/06/01/un-giannonefilm-lintervistadal-allabestseller-scritticela-cheportalettere-hadi-battutofrancesca-perfinogiannone_ad905ad6-roberto4b3e-vannacci/485b-996c-5cb84b49d061.html|titolo=FrancescaUn Giannone,film l’intervistadal allabestseller scritticeLa chePortalettere hadi battutoFrancesca perfino Roberto VannacciGiannone|sito=oggiansa.it|data =171 gennaiogiugno 20242023|accesso=12 marzo 2024}}</ref>
 
Nel 2024 esce la sua opera seconda, ''Domani, domani''. Entrambi i suoi romanzi sono nella top ten dei libri più venduti del 2024.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Redazione Il Libraio|url=https://www.illibraio.it/news/editoria/classifica-libri-piu-venduti-2024-1466848/|titolo=Ecco la classifica dei libri più venduti del 2024|sito=ilLibraio.it|data=2024-12-29|accesso=2024-12-29}}</ref>
== Trasposizione cinematografica ==
 
Lotus Production, società facente parte di [[Leone Film Group]], ha acquisito i diritti per la trasposizione cinematografica del romanzo<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/libri_film/2023/06/01/un-film-dal-bestseller-la-portalettere-di-francesca-giannone_ad905ad6-4b3e-485b-996c-5cb84b49d061.html|titolo=Un film dal bestseller La Portalettere di Francesca Giannone|sito=ansa.it|data =1 giugno 2023|accesso=12 marzo 2024}}</ref>
 
== Opere ==
 
* ''La portalettere'', [[Milano]], [[Editrice Nord]], 2023
* ''Domani, domani'', [[Milano]], [[Editrice Nord]], 2024
 
== Note ==
Riga 35 ⟶ 33:
<references/>
 
{{Premio Bancarella}}
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}
 
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|letteratura}}