Sa'd ibn Mu'adh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione "Collegamenti esterni" vuota (ref)
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Bio
|Nome = Saʿd
Riga 6 ⟶ 5:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Yathrib
|LuogoNascitaLink = Medina
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
Riga 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 627
|AttivitàEpoca = Sahaba600
|CategorieAttività = no
|Epoca =
|Nazionalità = arabo
|Categorie = no
|FineIncipit = , succedendo al padre, fu il ''[[sayyid]]'' dei [[Banu 'Abd al-Ashhal|B. ʿAbd al-Ašhal]], [[clan]] [[Medina|medinese]] dei [[Banu Aws]]
}}
Riga 24:
La conversione di Saʿd b. Muʿādh fu quindi un importante tassello per la politica di Maometto in città. Partecipò alla [[battaglia di Badr]] e nel corso della [[battaglia del Fossato]], rimasto gravemente ferito (tanto che poco dopo morì), ebbe da Maometto il grave incarico di formulare il verdetto nei confronti degli [[ebrei]] dei [[Banu Qurayza|B. Qurayẓa]] che avevano intrattenuto rapporti segreti con gli assedianti [[Paganesimo|pagani]], ai danni dei musulmani.
 
La scelta era dovuta al fatto che, come capo awsita, egli era stato alleato di quella tribù giudaica. <br />
Come è intuibile, la sua sentenza fu quella di passare per le armi qualsiasi ebreo maschio pubere.
 
{{Sahaba}}
 
== Bibliografia ==
* [[Ibn Ishaq]]/[[Ibn Hisham]], ''al-Sira al-nabawiyya''.
* [[Ibn Sa'd|Ibn Saʿd]], ''al-Tabaqat al-kubra'', Beirut, Dar-Sadir.
 
== Voci correlate ==
* [[Banu Aws]]
* [[Banu Qurayza]]
* [[Battaglia del Fossato]]
 
{{portale|biografie|Islam}}