Simputer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: Tastiera - Inversione di redirect Tastiera (informatica) |
Correggo link |
||
(19 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[Immagine:Simputer.jpg|thumb|right|Simputer naviga su [[Wikipedia]]]]
Il '''Simputer''' (un ''[[Parola macedonia|portmanteau]]'' delle parole [[lingua inglese|inglesi]] ''simple'' e ''computer'') è un [[computer]] [[palmare]] a basso costo sviluppato da un gruppo di informatici ed economisti [[
== Caratteristiche ==
Questo sistema dispone solo di uno [[schermo]] sul quale agire, molto intuitivamente, battendo una penna sulle [[
Il [[browser]] contenuto, progettato in
Grazie
Grazie al sistema ''text-to-speech'', è il Simputer stesso a leggere, attraverso un sistema di [[sintesi vocale]], i testi delle pagine web (le lingue finora supportate sono
I
Il Simputer può essere più potente di un [[palmare]], possiede infatti:
*32 o 64 [[
*24 Mb per
*Schermo monocromatico (o, ad un prezzo maggiore, anche a colori) 320x240 [[pixel]].
*Slot per SmartCard.
*Sistema audio con lettore [[
*[[Modem]] interno.
*Opzionale è la possibilità di essere anche un telefonino.
== Scena internazionale ==
Il brevetto del Simputer è venduto dalla Trust al prezzo di 25.000 [[Dollaro|dollari]] per le compagnie dei paesi poveri, 250.000 dollari per quelle dei paesi ricchi.
Finora le due imprese che hanno cominciato la produzione sono la Encode
La Trust ha dichiarato che la distribuzione sarebbe avvenuta per il marzo [[2002]]. La Encore ha però iniziato due mesi più tardi.
Sempre la Encore prevede di vendere migliaia di copie in poco tempo. Anche la PicoPeta ha recentemente avviato la distribuzione.▼
▲Sempre la Encore prevede di vendere migliaia di copie in poco tempo.
Oggi la Trust sta progettando altri tre tipi di Simputer a diversi costi, a seconda delle esigenze dei diversi strati della popolazione indiana.
== Critiche ==
In molti affermano che è inutile dare dei computer in un paese che non dispone ancora né di infrastrutture mediche né di acqua potabile, mentre altri affermano che sarebbe stato più utile prima diffondere la [[telefonia mobile]], magari con sistema [[UMTS]], in India infatti sono carenti le infrastrutture di comunicazione. La macchina spesso risulta lenta, inoltre le batterie (anche se sono delle semplici AA) hanno un'autonomia di solo otto ore. La Trust spera che lo stato indiano acquisti la maggior parte dei Simputer, facilitando il rapporto della popolazione con questi sistemi. Il Simputer può essere uno strumento educativo importante per le sfornite scuole indiane. Gli indiani potrebbero presto vendere la propria produzione on-line senza l'azione intermediaria delle [[Multinazionale|multinazionali]] occidentali ([[commercio equo]]).
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|1=http://www.ncoretech.com/|2=Encore Software|lingua=en|accesso=23 settembre 2005|dataarchivio=18 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210718100615/http://www.ncoretech.com/|urlmorto=sì}}
*{{cita web|1=http://www.picopeta.com|2=PicoPeta Simputers|lingua=en|accesso=9 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180504045852/http://picopeta.com/#|dataarchivio=4 maggio 2018|urlmorto=sì}}
{{Portale|Informatica|ingegneria|software libero}}▼
▲*{{en}} [http://www.simputer.org Il sito web ufficiale di Simputer]
[[Categoria:Hardware libero]]
▲[[Categoria:Computer portatili]]
▲{{Portale|Informatica}}
|