Supercoppa UEFA 2020: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimuovo nota superflua. Info già nel testo con tanto di fone
Etichetta: Annulla
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione "Collegamenti esterni" vuota (ref)
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 7:
|edizione = 45
|competizione = Supercoppa UEFA
|organizzatore = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|date = 24 settembre 2020
|luogo = {{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
Riga 125:
 
Il 17 giugno 2020 il Comitato Esecutivo UEFA ha annunciato lo spostamento della sede della Supercoppa UEFA 2020 dallo Stadio do Dragão di Porto alla Puskás Aréna di Budapest e il rinvio dal 12 agosto al 24 settembre.<ref name=budapest/>
 
== Contesto ==
Alla [[Puskás Aréna]] di [[Budapest]] va in scena la finale tra [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]], alla quinta presenza nella competizione dopo [[Supercoppa UEFA 2013|l'ultimo trionfo del 2013]], e [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]], che è invece alla sesta apparizione dopo [[Supercoppa UEFA 2016|l'ultima sconfitta del 2016]]. L'allenatore dei tedeschi, [[Hans-Dieter Flick|Flick]], schiera la squadra col [[4-2-3-1]]: davanti al capitano [[Manuel Neuer|Neuer]], la linea difensiva a quattro è composta da [[David Alaba|Alaba]] e [[Benjamin Pavard|Pavard]] come terzini e da [[Niklas Süle|Süle]] e [[Lucas Hernández|Hernández]] come difensori centrali. In mediana [[Joshua Kimmich|Kimmich]] è supportato da [[Leon Goretzka|Goretzka]], mentre il trio di trequartisti è formato da [[Serge Gnabry|Gnabry]], [[Thomas Müller (calciatore)|Müller]] e [[Leroy Sané|Sané]], alle spalle dell'unico centravanti [[Robert Lewandowski|Lewandowski]]. Il tecnico degli spagnoli, [[Julen Lopetegui|Lopetegui]], opta invece per il [[4-3-3]]: davanti a [[Yassine Bounou|Bounou]], la retroguardia è costituita dal capitano [[Jesús Navas|Navas]] ed [[Sergio Escudero (calciatore 1989)|Escudero]] come terzini e da [[Jules Koundé|Koundé]] e [[Diego Carlos]] come difensori centrali. In mediana [[Fernando Reges|Fernando]] è affiancato da [[Joan Jordán|Jordán]] e [[Ivan Rakitić|Rakitić]], mentre il tridente offensivo è composto da [[Lucas Ocampos|Ocampos]], [[Luuk de Jong|de Jong]] e [[Suso (calciatore)|Suso]].
 
== La partita ==
Dopo tredici minuti dal fischio iniziale, l'arbitro [[Anthony Taylor (arbitro)|Taylor]] concede un [[calcio di rigore]] in favore del [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] per via di una spinta di [[David Alaba|Alaba]] ai danni di [[Ivan Rakitić|Rakitić]] nell'area bavarese: [[Lucas Ocampos|Ocampos]] supera poi con freddezza [[Manuel Neuer|Neuer]] dagli undici metri, portandofirmando in vantaggio gli spagnolil'1-0. La risposta del [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] è pressoché immediata: [[Robert Lewandowski|Lewandowski]] serve in area [[Thomas Müller (calciatore)|Thomas Müller]] con un preciso rasoterra, ma la conclusione ravvicinata del tedesco viene deviata in angolo da [[Jules Koundé|Koundé]]. Dopo che [[Yassine Bounou|Bounou]] aveva neutralizzato un tiro di Lewandowski da buona posizione, i tedeschi trovano il pareggio al 34': Müller scodella in area proprio per Lewandowski che, di prima intenzione, appoggia per [[Leon Goretzka|Goretzka]], la cui precisa conclusione di destro si insacca in rete alle spalle dell'estremo difensore degli andalusi. La prima frazione di gioco termina dunque in parità sull'1-1.
 
Nel secondo tempo, ilgli Sivigliaspagnoli sfiorasfiorano subito il sorpasso: [[Sergio Escudero (calciatore 1989)|Sergio Escudero]] si s'invola sulla fascia e crossa basso per [[Luuk de Jong|de Jong]], ma il suo ''[[Gol|tap-in]]'' viene respinto in angolo da un gran riflesso di Neuer. Pochi attimi dopo, ili Bayerntedeschi trovatrovano la rete delil vantaggio con Lewandowski, ma il gol viene annullato grazie all'ausilio del [[Video Assistant Referee|VAR]], il quale rileva la posizione di [[Fuorigioco (calcio)|fuorigioco]] dell'attaccante polacco sul cross di [[Leroy Sané|Sané]]. I tedeschibavaresi continuano a spingere e vanno vicini alla rete prima con [[Serge Gnabry|Gnabry]] e poi con Sané, ma in entrambi i casi Bounou respinge i tentativi. A pochi minuti dalla fine dei tempi regolamentari, gli spagnoliiberici sprecano una clamorosa occasione per vincere la partita: sugli sviluppi di un calcio d'angolo per ili Bayerntedeschi, Alaba liscia un tiro al volo da fuoridalla areadistanza e permette ad Ocampos di condurre un contropiede che, tuttavia, viene cestinato dadal subentrato [[Youssef En-Nesyri|En-Nesyri]], il quale a tu per tu con Neuer tira incredibilmente a lato senza inquadrare lo specchio della porta, dilungando quindi il confronto ai [[Tempi supplementari|supplementari]].
 
NelNella primoprima supplementarefrazione addizionale, gli andalusi colpiscono il palo: Ocampos serve in profonditàcon En-Nesyri, abile nel saltare Alaba in velocità, ma la sua conclusione si stampa sfortunatamenteappunto sul legno a Neuer battuto. Pochi minuti dopo, al 104', sono invece i bavaresi a trovare il gol del 2-1: sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Gnabry, Bounou para il tiro al volo di Alaba, ma nulla può sulla seguente ribattuta adel rete disubentrante [[Javi Martínez|Martínez]] (subentrato poco prima a Goretzka), che con un preciso colpo di testa regalainsacca alin Bayernrete, laregalando secondacosì Supercoppaai UEFAtedeschi dellail proprialoro storiasecondo poiché,trofeo durantenella ilmanifestazione<ref>{{Cita secondoweb|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/24-09-2020/supercoppa-europea-bayern-2-1-siviglia-3802239364743.shtml|titolo=Supercoppa supplementareeuropea, gliBayern-Siviglia stessi2-1: tedeschidecide arginanoJavi beneMartinez|sito=La gliGazzetta ultimidello attacchi degli spagnoliSport|data=2020-09-24|lingua=it-IT|accesso=2023-06-24}}</ref>.
 
== Tabellino ==
Riga 161 ⟶ 164:
|{{Divisa Calcio
|pattern_la = _bayern2021h
|pattern_b = _fcbm2021h_bayern2021h
|pattern_ra = _bayern2021h
|pattern_sh = _adidascondivo20rw
Riga 174 ⟶ 177:
|{{Divisa Calcio
|pattern_la = _redborder
|pattern_b = _sevilla2021H_sevilla2021h
|pattern_ra = _redborder
|pattern_sh = _spartak1718a
Riga 235 ⟶ 238:
|C ||'''30'''||{{Bandiera|DEU}} [[Adrian Fein]]
|-
|C ||'''40'''||{{Bandiera|DEU}} [[Malik Tillman]]
|-
|C ||'''42'''||{{Bandiera|ENG}} [[Jamal Musiala]]
Riga 321 ⟶ 324:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Supercoppa UEFA}}
{{Calcio Europeoin (UEFA)Europa nel 2020-2021}}
{{Portale|calcio}}