2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Miglioramento sintattico
Notizie irrilevanti
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 4:
 
== Eventi ==
* [[Anno internazionale dell'astronomia]].
* Anno internazionale della riconciliazione
* Anno internazionale delle fibre naturali
* Anno europeo per la creatività e l'innovazione
 
=== Gennaio ===
Riga 56 ⟶ 53:
 
=== Maggio ===
* [[1º maggio]] – in [[Svezia]] i matrimoni tra persone dello stesso sesso sono legali a partire da questa data. Essi sarannoverranno celebrati anche dalla [[Luteranesimo|Chiesa luterana svedese]], come già avvieneavveniva in [[Norvegia]].
* [[6 maggio]] – la [[Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale|Croce Rossa Internazionale]] denuncia più di 100 vittime civili causate da un bombardamento [[Stati Uniti d'America|statunitense]] nella [[provincia di Farah]] in [[Afghanistan]].
* [[8 maggio|8]]-[[15 maggio]] – viaggio apostolico di [[Papa Benedetto XVI]] in [[Terra santa|Terra Santa]]
* [[14 maggio]] – lancio della missione [[Planck Surveyor|Planck]] dell'[[Agenzia Spaziale Europea|ESA]] per lo studio della [[Radiazioneradiazione cosmica di fondo]]
* [[16 maggio]]
** La [[Norvegia]] con [[Alexander Rybak]] vince l'[[Eurovision Song Contest 2009|Eurovision Song Contest]], ospitato a [[Mosca (Russia)|Mosca]], [[Russia]] con la canzone Fairytale.
** [[Manmohan Singh]] riconfermato Primo Ministro dell'[[India]].
* [[17 maggio]] – dopo venticinque anni di guerra civile in [[Sri Lanka]], si arrendono le [[Tigri Tamil]].
Riga 178 ⟶ 175:
* [[16 agosto]]: [[Usain Bolt]] ai [[campionati del mondo di atletica leggera 2009]] stabilisce il nuovo record dei [[100 metri]] con l'eccezionale tempo di 9.58.
* [[28 agosto]]: il {{Calcio Barcellona|N}} batte lo {{Calcio Shakhtar|N}} e si aggiudica la [[Supercoppa UEFA 2009|Supercoppa europea]].
* [[1º settembre|1º]]-[[12 settembre]]: a [[Milano]] si svolgono i XV World AIBA Championship – [[Campionati mondiali di pugilato dilettanti (AIBA)|Campionati mondiali di pugilato]]. L'[[Italia]] vince due ori nella categoria 60 kg con [[Domenico Valentino]] e nei +91 con [[Roberto Cammarelle]].
* [[2 ottobre]]: a [[Copenaghen]] il [[Comitato Olimpico Internazionale|CIO]] dichiara che sarà [[Rio de Janeiro]], sponsorizzata da [[Luiz Inácio Lula da Silva|Lula]], a ospitare I [[Giochi della XXXI Olimpiade]].
* [[10 ottobre]]: ad Homestead-[[Miami]] [[Dario Franchitti]] vince il suo secondo titolo [[United States Auto Club|USAC]]/[[IndyCar Series|IRL]].