Vincenzo II Gonzaga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo codici SBN (cfr. Special:Diff/142495694) |
stemma .svg |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Monarca
|nome=Vincenzo II Gonzaga
|immagine=
|legenda=
|stemma=Arms of Vincenzo I Gonzaga, Duke of Mantua.svg
|titolo=[[Sovrani di Mantova#Duchi di Mantova|Duca di Mantova]] e di [[Sovrani del Monferrato#Gonzaga (1574 – 1627)|Monferrato]]
Riga 121:
== Onorificenze ==
{{Onorificenze▼
|immagine=MAN Order Blood Jesus Christ.png▼
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine militare del Sangue di Gesù Cristo▼
|collegamento_onorificenza=Ordine militare del Sangue di Gesù Cristo▼
|motivazione=▼
}}▼
== Stemma ==
{| class="wikitable" width="100%"
! width="110" | Image
Riga 134 ⟶ 141:
D'argento, alla croce patente di rosso accantonate da quattro aquile affrontate e spiegate di nero. Sul tutto partito di due e troncato di due, che dà nove quarti: nel 1o di rosso all'aquila bicipite spiegata d'oro, bicoronata dello stesso (Impero Romano d'Oriente); nel 2o di rosso al leone dalla coda doppia d'argento, armato e lampassato d'oro, coronato e collarinato dello stesso (Boemia); nel 3o fasciato d'oro e di nero (Gonzaga antico); nel 4o d'argento alla croce potenziata d'oro accantonata da quattro crocette dello stesso (Gerusalemme); nel 6o d'argento al capo di rosso (Aragona); nel 7o fasciato d'oro e di nero di dieci pezzi al crancelino di verde attraversante (Sassonia); nell'8o d'azzurro seminato di crocette ricrocettate e fitte d'oro a due barbi addossati dello stesso (Bar); nel 9o di rosso alla croce d'oro accantonata da quattro B greche dello stesso, addossate due a due (Costantinopoli). Nel punto d'onore di rosso alla fascia d'argento (Austria) timbrato da corona arciducale
|}
▲{{Onorificenze
▲|immagine=MAN Order Blood Jesus Christ.png
▲|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine militare del Sangue di Gesù Cristo
▲|collegamento_onorificenza=Ordine militare del Sangue di Gesù Cristo
▲|motivazione=
▲}}
{{Gonzaga (1530-1626)}}
Riga 163 ⟶ 165:
== Collegamenti esterni ==
*
* {{cita web|url=http://www.marchesimonferrato.com/|titolo=Circolo Culturale I Marchesi del Monferrato}}
* {{cita web | url = http://www.itis.mn.it/gonzaga/files/gonzaga/7_gonzaga/vincenzo2.html | titolo = Una biografia | accesso = 4 febbraio 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070927045929/http://www.itis.mn.it/gonzaga/files/gonzaga/7_gonzaga/vincenzo2.html | urlmorto = sì }}
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Ducato di Mantova|Duca di Mantova]]
|periodo = 29 ottobre [[1626]] - 25 dicembre [[1627]]
|precedente = [[Ferdinando Gonzaga|Ferdinando]]
|successivo = [[Carlo I di Gonzaga-Nevers|Carlo I]]
|immagine =
}}
{{Box successione
Riga 189 ⟶ 191:
|precedente=[[Ferdinando Gonzaga|Ferdinando]]
|successivo=[[Carlo I di Gonzaga-Nevers|Carlo I]]
|immagine=
}}
{{Box successione
Riga 199 ⟶ 201:
|successivo = [[Carlo I di Gonzaga-Nevers]]
}}
{{Gonzaga}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 207 ⟶ 210:
[[Categoria:Religiosi di Casa Gonzaga|V]]
[[Categoria:Modelli di opere d'arte|Gonzaga]]
[[Categoria:Coniugi dei Gonzaga di Novellara e Bagnolo]]
[[Categoria:Gran maestri dell'Ordine militare del Sangue di Gesù Cristo]]
|