Mv (Unix): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Modifico fr:Renommage de fichier |
m Annullata la modifica di 5.90.104.222 (discussione), riportata alla versione precedente di Luigi923 Etichetta: Rollback |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Titolo minuscolo}}
'''mv''' (abbreviazione dalla [[lingua inglese]] di '''''m'''o'''v'''e'', ''sposta'') è un comando dei [[Sistema operativo|sistemi operativi]] [[Unix]] e [[Unix-like]], e più in generale dei sistemi [[POSIX]]<ref>{{cita web
|url=
|titolo=mv
|accesso=25-05-2008
Riga 12:
In caso di spostamenti tra ''file system'' diversi, l'operazione è eseguita effettuando prima una copia dei dati nella destinazione e poi una cancellazione delle sorgenti, e quindi il tempo di esecuzione delle operazioni dipende anche dalla dimensione dei file da spostare.
==
La sintassi generale di ''mv'' è la seguente:
mv [''opzioni''] [--] ''sorgente1'' [''sorgente2'' …] ''destinazione''
Riga 20:
Se vengono specificati più parametri ''sorgente'', il parametro ''destinazione'' deve necessariamente essere una directory esistente, o al più un [[collegamento simbolico]] ad una directory.
Il doppio trattino <
Tra le opzioni principali vi sono:
;<
;<
== Esempi ==
Rinomina il file <
mv vecchio.txt nuovo.txt
Sposta i file <
mv uno.txt due.txt /tmp
Riga 43:
==Collegamenti esterni==
* {{cita web
|url=
|titolo=mv: Move (rename) files
|accesso=25-05-2008
Riga 56:
[[Categoria:Comandi Unix]]
[[Categoria:Coreutils]]
|