Doris Miller: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miglioro impaginazione
 
(90 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox militare
|Nome = Doris Miller
|Immagine = DorisDorie Miller - Restoration, full.jpg
|Didascalia =
|Soprannome = ''Dorie''
|Data_di_nascita = [[12 ottobre]] [[1919]]
|Nato_a = [[Waco]], [[Texas]]
|Data_di_morte = [[24 novembre]] [[1943]]
|Morto_a = A largo delle [[IsoleOceano MakinPacifico]]
|Cause_della_morte = Deceduto durante l'affondamento della ''[[USS Liscome Bay (CVE-56)|''Liscome Bay'']]''
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia = [[Afroamericano]]
|Nazione_servita = {{USA}}
|Forza_armata = {{USsimbolo|Seal of the United States Department of the Navy.svg|25}} [[United States Navy]]
|Arma =
|Corpo =
Riga 21:
|Grado = [[Cuoco]] di terza classe
|Ferite =
|Comandanti = [[Mervyn S. Bennion]] <br /> [[Henry M. Mullinnix]]
|Guerre = [[Seconda guerra mondiale]]
|Campagne = [[Campagna delle Isoleisole Gilbert e Marshall|Campagna delle isole Gilbert]]
|Battaglie = [[Attacco di Pearl Harbor]] <br /> [[Battaglia di Tarawa]] <br /> [[Battaglia di Makin]]
|Comandante_di =
|Decorazioni = [[Navy Cross]]<br />[[Purple Heart]]
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
Riga 36:
|Ref =
}}
 
{{Bio
|Nome = Doris
|Cognome = Miller
|Sesso = M
Riga 49 ⟶ 48:
|Attività = militare
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =,}} perPer il coraggio dimostrato durante l'[[Attaccoattacco di Pearl Harbor]], divenne il primo [[afroamericano]] ad essere insignito della [[Navy Cross]]<ref name="history">{{cita web|lingua=en|url=http://www.history.navy.mil/faqs/faq57-4.htm|titolo=La biografia di Doris Miller su history.navy.mil|accesso=17 gennaio 2012|dataarchivio=16 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141216160340/http://www.history.navy.mil/faqs/faq57-4.htm|urlmorto=sì}}</ref>, all'epoca la terza più alta [[Onorificenze militari statunitensi|decorazione militare statunitense]]<ref>Fino al 1943 la Navy Cross era considerata inferiore alla Navy Distinguished Service Medal</ref>.
}}
 
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Nato a [[Waco]] il 12 ottobre [[1919]], da Henrietta e Connery Miller, era il terzo di quattro figli. Lavorò nella [[fattoria]] di suo padre fino a quando decise di arruolarsi nella [[United States Navy]] come [[cuoco]] di terza classe nel [[settembre]] [[1939]].<ref name="nationalgeographic">{{cita web|lingua=en|url=https://www.nationalgeographic.com/pearlharbor/ngbeyond/people/|titolo=La biografia di Doris Miller su nationalgeographic.com|accesso=17 gennaio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111229024308/http://www.nationalgeographic.com/pearlharbor/ngbeyond/people/}}</ref> Dopo un periodo di addestramento nella [[Naval Station Norfolk]], in [[Virginia]], Miller fu assegnato per un breve periodo alla nave munizioni ''[[USS Pyro (AE-1)|''Pyro'']]'' come aiuto cuoco, ed il [[2 gennaio]] [[1940]] fu trasferito alla [[corazzata]] ''[[USS West Virginia (BB-48)|''West Virginia]]'']], dove divenne il capocuoco cuocoprincipale della nave. Nel [[luglio]] dello stesso anno, servì temporaneamente a bordo della ''[[USS Nevada (BB-36)|''Nevada'']]'', per poi tornare sulla ''West Virginia'' il [[3 agosto]] [[1940]].<ref name="history" /><ref name="nationalgeographic" />
Nato a [[Waco]] il [[12 ottobre]] [[1919]], da Henrietta e Connery Miller, era il terzo di quattro figli.
Lavorò nella [[fattoria]] di suo padre fino a quando decise di arruolarsi nella [[United States Navy]] come [[cuoco]] di terza classe nel [[settembre]] [[1939]]. Dopo un periodo di addestramento nella [[Naval Station Norfolk]], in [[Virginia]], Miller fu assegnato per un breve periodo alla nave munizioni [[USS Pyro (AE-1)|''Pyro'']], ed il [[2 gennaio]] [[1940]] fu trasferito alla [[corazzata]] [[USS West Virginia (BB-48)|''West Virginia'']], dove divenne il capo cuoco. Nel [[luglio]] dello stesso anno, servì temporaneamente a bordo della [[USS Nevada (BB-36)|''Nevada'']], per poi tornare sulla ''West Virginia'' il [[3 agosto]] [[1940]].
 
=== L'Attaccoattacco di Pearl Harbor ===
[[File:Nimitz and miller.jpg|thumb|left|Doris Miller viene insignito della [[Navy Cross]] dall'ammiraglio [[Chester Nimitz]], [[27 maggio]] [[1942]]]]
===L'Attacco di Pearl Harbor===
{{vedi anche|Attacco di Pearl Harbor}}
{{dx|[[File:Nimitz and miller.jpg|thumb|left|Doris Miller viene insignito della [[Navy Cross]] dall'ammiraglio [[Chester Nimitz]], [[27 maggio]] [[1942]]]]}}
Il [[7 dicembre]] [[1941]], Miller stava raccogliendo il bucato quando quando sentì l'allarme generale. Si diresse verso il posto di combattimento a lui assegnato, il magazzino munizioni delle batterie contraeree della ''West Virginia'', solo per scoprire che un siluro lo aveva distrutto. Si diresse allora sul [[ponte (nautica)|ponte]], dove fu incaricato di trasportare al sicuro i feriti. Quando il [[capitano di vascello|capitano]] [[Mervyn Bennion]] fu ferito da una scheggia di bomba, un [[ufficiale (forze armate)|ufficiale]] ordinò a Miller di spostarlo in un luogo più sicuro. Miller lo raccolse tentando di portarlo ad un pronto soccorso, ma il capitano rifiutò di lasciare il suo posto, rimanendo sul ponte fino alla morte.
Mentre stava caricando un paio di [[Mitragliatrice pesante|mitragliatrici pesanti]] [[armi contraerei|contraeree]] [[Browning M2]] rimaste incustodite , nonostante non avesse alcuna preparazione sul funzionamento dell'arma, Miller ne prese il controllo ed iniziò a sparare contro gli aerei [[giapponese]] fino all'esaurimento delle munizioni. Gli aerei giapponesi sganciarono 2 [[bomba aeronautica|bombe]] che sul ponte della nave, mentre 5 [[siluri]] da 460 mm (18") siluri ne colpirono il fianco sinistro. Gravemente danneggiata dalle esplosioni che seguirono, la ''West Virgini'' iniziò ad imbarcare acqua, per poi lentamente sprofondare fino adagiarsi sul fondale, lasciando il tempo all'equipaggio, Miller compreso, di abbandonare la nave. Il [[1° aprile]] [[1942]] Miller fu lodato dal [[Segretario alla Marina degli Stati Uniti d'America|Segretario alla Marina]] [[Frank Knox]], ed il [[27 maggio]] [[1942]] fu presentato a bordo della [[portaerei]] [[USS Enterprise (CV-6)|''Enterprise]] dall'[[ammiraglio]] [[Chester W. Nimitz]], Comandante in Capo della Flotta del Pacifico, che insignì Miller della [[Navy Cross]] per lo straordinario coraggio dimostrato in battaglia.
 
Mentre stava caricando un paio di [[Mitragliatrice pesante|mitragliatrici pesanti]] [[armi contraerei|contraeree]] [[Browning M2]] rimaste incustodite, nonostante non avesse alcuna preparazione sul funzionamento dell'arma, Miller ne prese il controllo ed iniziò a sparare contro gli aerei giapponesi fino all'esaurimento delle munizioni. Gli aerei giapponesi sganciarono due bombe che esplosero sul ponte della nave, mentre cinque siluri da 460&nbsp;mm ne colpirono il fianco sinistro.
 
Mentre stava caricando un paio di [[Mitragliatrice pesante|mitragliatrici pesanti]] [[armi contraerei|contraeree]] [[Browning M2]] rimaste incustodite , nonostante non avesse alcuna preparazione sul funzionamento dell'arma, Miller ne prese il controllo ed iniziò a sparare contro gli aerei [[giapponese]] fino all'esaurimento delle munizioni. Gli aerei giapponesi sganciarono 2 [[bomba aeronautica|bombe]] che sul ponte della nave, mentre 5 [[siluri]] da 460 mm (18") siluri ne colpirono il fianco sinistro. Gravemente danneggiata dalle esplosioni che seguirono, la ''West VirginiVirginia'' iniziò ad imbarcare acqua, per poi lentamente sprofondare fino adagiarsi sul fondale, lasciando il tempo all'equipaggio, Miller compreso, di abbandonare la nave.<ref name="history" /> Il [[1°º aprile]] [[1942]] Miller fu lodato dal [[Segretario alla Marina degli Stati Uniti d'America|Segretario alla Marina]] [[Frank Knox]], ed il [[27 maggio]] [[1942]] fu presentato a bordo della [[portaerei]] [[{{nave|USS |Enterprise (|CV-6)|''Enterprise]]6}} dall'[[ammiraglio]] [[Chester W. Nimitz]], Comandante in Capo della Flotta del Pacifico, che insignì Miller della [[Navy Cross]] per lo straordinario coraggio dimostrato in battaglia.<ref name="history" />
 
=== Seconda guerra mondiale ===
Il 15 maggio [[1943]] tornò alla base di [[Puget Sound Navy Yard]]. Il 1º giugno il suo grado fu alzato a cuoco di prima classe e fu assegnato alla [[portaerei di scorta]] ''[[USS Liscome Bay (CVE-56)|Liscome Bay]]''. Dopo un periodo di addestramento nelle Hawaii, la ''Liscome Bay'' fece rotta verso le [[Isole Gilbert]], dove il 20 novembre prese parte alla [[battaglia di Tarawa]]. Il 24 novembre, a battaglia ancora in corso, un [[siluro]] lanciato dal [[sottomarino]] giapponese ''[[I-175]]'' colpì la portaerei nella zona di [[poppa]], causando l'esplosione di uno dei depositi munizioni della nave, che affondò pochi minuti dopo l'impatto. Solo 272 dei 916 membri dell'equipaggio sopravvissero, i restanti furono considerati "[[morte presunta|presunti morti]]". Il 7 dicembre [[1943]], ai genitori di Miller fu notificata la morte del figlio.
 
Il [[funerale]] si svolse il 30 aprile [[1944]] nella natia Waco. Il 28 maggio, una targa di [[granito]] riportante una dedica a Miller fu posta nella ''Moore High Scool'', la scuola superiore frequentata da Miller. Il 25 novembre [[1944]], il [[Segretario alla Marina degli Stati Uniti d'America|Segretario alla Marina]] [[James Forrestal]] annunciò ufficialmente che Miller era morto.<ref name="history" /> Molti tra [[ufficiale (forze armate)|ufficiali]] e semplici [[marinai]] ritennero che le sue azioni durante l'attacco di Pearl Harbor sarebbero state meritevoli della [[Medal of Honor]].
 
== Nella cultura di massa ==
[[File:"Above and Beyond the Call of Duty.", 1943 - NARA - 535886.jpg|thumb|Il poster di reclutamento col volto di Miller]]
* Miller prestò il volto per la campagna di reclutamento per la [[United States Navy]] dal titolo: ''"Al di sopra e al di là del dovere''" ({{en}} ''"Above and beyond the call of duty"'' ).
* Nel [[1942]] le azioni di Miller furono raccontate nella serie ''Esse Live Forever'' trasmessa su [[CBS Radio]].
* Nel [[poema]] di [[Gwendolyn Brooks]] dal titolo ''Negro Hero'' (''Negro Eroe''), datata [[1945]], gli avvenimenti di Pearl Harbor sono narrati dal punto di vista di Miller.
* Nel [[film]] ''[[Tora! Tora! Tora!]]'' del [[1970]], anche se non identificato per nome, il ruolo di Miller era di [[Elven Haward]].
* Nel film ''[[Pearl Harbor (film)|Pearl Harbor]]'' del [[2001]], Miller fu interpretato da [[Cuba Gooding Jr.]].
* Nel [[2007]] lo storico [[Bill O'Neal]] pubblicò il libro: ''Doris Miller: Hero of Pearl Harbor''.
* Nel gennaio 2020 la Marina degli Stati Uniti ha annunciato l'intenzione di intitolare a Miller una delle prossime portaerei nucleari classe Ford.
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Navy Cross ribbon.svg
|nome_onorificenza = Navy Cross
|collegamento_onorificenza = Navy Cross
|motivazione =
|luogo = Portaerei ''[[USS Enterprise (CV-6)|Enterprise]]'', 27 maggio [[1942]]
}}
{{Onorificenze
|immagine = Purple Heart BAR.svg
|nome_onorificenza = Purple Heart
|collegamento_onorificenza = Purple Heart
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
|immagine = American Defense Service Medal ribbon.svg
|nome_onorificenza = American Defense Service Medal
|collegamento_onorificenza = American Defense Service Medal
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
|immagine = Asiatic-Pacific Campaign ribbon.svg
|nome_onorificenza = Asiatic-Pacific Campaign Medal
|collegamento_onorificenza = Asiatic-Pacific Campaign Medal
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
|immagine = World War II Victory Medal ribbon.svg
|nome_onorificenza = World War II Victory Medal
|collegamento_onorificenza = World War II Victory Medal
|motivazione =
}}
 
== Memoriali ==
In suo onore il 3 giugno [[1972]] fu varata la [[USS Miller (FF-1091)|USS ''Miller'' (FF-1091)]], [[fregata missilistica]] [[Classe Knox (fregata)|classe Knox]] entrata in servizio il 30 giugno [[1973]].
 
Nel 2020 la US Navy ha annunciato che porterà il suo nome la quarta portaerei a propulsione nucleare della [[Classe Gerald R. Ford]], la ''USS Doris Miller (CVN-81)'', il cui varo è previsto per il 2029.
 
===Seconda guerraNote mondiale===
<references/>
{{...}}
 
==Nella culturaBibliografia ==
* {{Cita libro|autore= Richard E. Miller|titolo=The Messman Chronicles: African Americans in the U.S. Navy, 1932-1943|url= https://archive.org/details/messmanchronicle0000mill|editore=Naval Institute Press.|anno=2004|lingua=inglese|ISBN=1-55750-539-X}}
{{...}}
 
==Nei mediaAltri progetti ==
{{...interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Onorificenze==
* {{Collegamenti esterni}}
{{...}}
 
{{Controllo di autorità}}
==Altri progetti==
{{Portale|Biografiebiografie|Secondaseconda guerra mondiale|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:Statunitensi della seconda guerra mondiale]]
[[bg:Дорис Милър]]
[[Categoria:Decorati con la Navy Cross]]
[[de:Doris Miller]]
[[Categoria:Decorati con la Purple Heart]]
[[en:Doris Miller]]
[[es:Doris Miller]]
[[fr:Doris Miller]]
[[ja:ドリス・ミラー]]
[[no:Doris Miller]]
[[pl:Doris Miller]]
[[pt:Doris Miller]]
[[ru:Миллер, Дорис]]
[[zh:多里斯·米勒]]