Conto terzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
|||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 22:
== Il disco ==
[[File:Franco Pisano e Donatela Moretti.jpg|thumb|left|Donatella Moretti con il Maestro Franco Pisano]]
Proseguendo il discorso iniziato con l'album precedente, anche per la realizzazione di questo disco Donatella Moretti collabora con alcuni cantautori come [[Andrea Lo Vecchio]], [[Franco Battiato]] (autore per [[Milva]], [[Alice (cantante)|Alice]], [[Giuni Russo]], [[Patty Pravo]], [[Fiorella Mannoia]], [[Carmen Consoli]], [[Adriano Celentano]]), [[Ninni Carucci]], [[Dino Sarti]], [[Roberto Vecchioni]] (autore per [[Iva Zanicchi]], [[I Nuovi Angeli]], [[Michele (cantante)|Michele]], [[Tony Dallara]], [[Fausto Leali]], [[Little Tony]], [[Gianni Morandi]], [[Homo Sapiens (gruppo musicale)|Homo Sapiens]], [[Renato Pareti]], [[Anna Oxa]], [[Red Canzian]], [[Gianna Nannini]], [[Angelo Branduardi]], [[Stadio (gruppo musicale)|Stadio]], Patty Pravo), [[Mario Piovano]], [[Fausto Amodei]] e il giovanissimo [[Cristiano Malgioglio]] (autore per [[Mina (cantante)|Mina]], [[Raffaella Carrà]], [[Loretta Goggi]], Iva Zanicchi), che scrivono quasi tutte le canzoni del disco.
Delle tre canzoni che scrive per questo disco [[Roberto Vecchioni]] inciderà solo ''Ragazza che parti'', con il titolo ''Ragazzo che parti, ragazzo che vai'', inclusa nell'album [[Saldi di fine stagione]], pubblicato qualche mese dopo.
|