Harry, ti presento Sally...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione nome personaggio. |
|||
(39 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale = When Harry Met Sally…
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
Riga 6:
|didascalia = Harry Burns ([[Billy Crystal]]) e Sally Albright ([[Meg Ryan]]) nella celebre scena dell'orgasmo femminile simulato
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita =
|durata = 91 min
|genere = Commedia
Riga 18:
|attori = *[[Billy Crystal]]: Harry Burns
*[[Meg Ryan]]: Sally Albright
*[[Bruno Kirby]]: Jess▼
*[[Carrie Fisher]]: Marie
▲*[[Bruno Kirby]]: Jess
*[[Michelle Nicastro]]: Amanda Reese
*[[Steven Ford]]: Joe
Riga 28:
|doppiatori italiani = *[[Tonino Accolla]]: Harry Burns
*[[Silvia Pepitoni]]: Sally Albright
*[[Elettra Bisetti]]: Marie▼
*[[Luca Dal Fabbro]]: Jess
▲*[[Elettra Bisetti]]: Marie
*[[Claudia Balboni]]: Amanda Reese
*[[Luca Ward]]: Joe
Riga 40:
|truccatore = Stephen Abrums, Joseph A. Campayno, Kenneth Chase, Peter Montagna
}}
'''''Harry, ti presento Sally…''''' (''When Harry Met Sally…'') è un [[film]] del [[1989]] diretto da [[Rob Reiner]] e scritto da [[Nora Ephron]].
La pellicola narra la storia di Harry Burns ([[Billy Crystal]]), Sally Albright ([[Meg Ryan]]) e del loro profondo rapporto di amicizia, che poi si trasforma in amore. Il film ha segnato un punto di svolta nella carriera del regista, della sceneggiatrice e dei protagonisti: negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] accrebbe infatti la loro popolarità, mentre nel resto del mondo li rese noti al grande pubblico. All'interno dell'opera appare in un cameo [[Estelle Reiner]], madre del regista, che pronuncia la celebre battuta ''Quello che ha preso la signorina'', inserita al trentatreesimo posto nella [[AFI's 100 Years... 100 Movie Quotes|lista delle migliori citazioni cinematografiche]] di tutti i tempi.<ref>{{cita web|autore=[[American Film Institute]]|url=https://www.afi.com/afis-100-years-100-movie-quotes/|titolo=AFI's 100 YEARS...100 MOVIE QUOTES|accesso=16 dicembre 2019|lingua=EN}}</ref>
Il film fu distribuito nelle sale statunitensi a partire dal 21 luglio 1989, mentre in quelle italiane dal 5 gennaio 1990 e divenne – con un incasso totale di oltre 186 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]] – un successo di pubblico e di critica, la quale apprezzò in particolare l'ironia dei dialoghi e l'alchimia tra i due protagonisti. Candidato per l'[[Oscar alla migliore sceneggiatura originale]] e a cinque [[Golden Globe]], ''Harry, ti presento Sally…'' fu inserito dall'[[American Film Institute]] all'interno della lista delle [[AFI's 100 Years... 100 Laughs|migliori commedie statunitensi]], dei [[AFI's 100 Years... 100 Passions|migliori film sentimentali]] e delle [[AFI's 10 Top 10|migliori commedie romantiche]], assumendo con il tempo lo ''[[status]]'' di [[film di culto]].
Riga 52 ⟶ 51:
{{Citazione|Uomini e donne non possono essere amici, perché il sesso ci si mette sempre di mezzo.|3=Men and women can't be friends because the sex part always gets in the way.|lingua=EN}}
All'alba, giunti al
Dopo altri cinque anni, i due si rincontrano casualmente in una libreria a [[Manhattan]]: Sally è stata lasciata dal compagno, mentre la moglie di Harry ha chiesto la separazione per convivere con un altro uomo, dicendo al marito che non era sicura di averlo mai amato. In particolare, Harry si trova profondamente giù di morale e soffre per l'accaduto, al contrario di Sally, la quale mantiene un comportamento rilassato. Harry e Sally prendono così un caffè insieme e decidono di tenersi in contatto; tra loro s'instaura un profondo legame di amicizia, che li porta a farsi confessioni reciproche e a discutere con estrema sincerità. Avendo avuto approcci diversi con l'amore, discutono anche della possibilità che la donna finga l'[[orgasmo]]; nonostante che Harry sostenga di saper riconoscere la differenza, Sally gli dimostra il contrario, simulandone uno all'interno di un ristorante e davanti a tutti gli altri clienti.
Riga 67 ⟶ 66:
Il film è scandito da brevi intervalli in cui alternativamente diverse coppie anziane, rimaste sposate per 4 o 5 decenni, narrano brevemente come si sono incontrate e hanno deciso di iniziare il loro lunghissimo matrimonio.
== Personaggi ==
[[File:Billy Crystal VF 2012 Shankbone (cropped).JPG|miniatura|Billy Crystal interpreta Harry Burns, protagonista maschile della pellicola.]]
* Harry Burns è un giovane di Chicago che decide di trasferirsi a New York, dove intraprenderà la carriera di consulente politico. Sostiene che ogni persona abbia un lato oscuro e che un uomo e una donna non possano realmente diventare amici, a causa del sesso. Dopo la separazione dalla moglie Helen, instaurerà con Sally Albright un profondo legame d'amicizia, che si trasforma infine in amore.
* Sally Albright è una ragazza di Chicago che sogna di diventare giornalista, dal carattere ottimista ed estremamente preciso. Inizialmente non apprezza Harry a causa dei suoi ragionamenti cinici ed eccentrici; dopo essere stata lasciata da Joe, con il quale conviveva da cinque anni, entra tuttavia in sintonia con lui.
* Jess è uno scrittore, migliore amico di Harry; in seguito a un incontro combinato si innamora di Marie, con la quale decide di vivere insieme e sposarsi.
* Marie è un'arredatrice, migliore amica di Sally, e ha una relazione infelice con un uomo sposato; in seguito a un incontro combinato si innamora di Jess, con il quale poi si sposa.
* Amanda Reese era durante l'università la ragazza di Harry e la migliore amica di Sally, tanto da metterli in contatto e permettendo loro di ottimizzare i costi nel viaggio tra Chicago e New York.
* Joe è l'uomo con il quale Sally ha convissuto per cinque anni; dopo avere lasciato la ragazza, l'uomo convola rapidamente a nozze con Kimberly, una procuratrice distrettuale.
Riga 80:
=== Sviluppo del progetto ===
[[File:Rob Reiner, Feb. 1, 2013 (cropped).jpg|sinistra|miniatura|Rob Reiner, regista di ''Harry, ti presento Sally…'']]
Nel 1985 il regista [[Rob Reiner]] propose alla sceneggiatrice [[Nora Ephron]] di pranzare presso la Russian Tea Room di [[New York]], per discutere insieme sulla possibile realizzazione di un film; quest'ultima – sebbene fosse interessata a lavorare con Reiner – non rimase tuttavia convinta dalla storia che le venne proposta. Durante il secondo incontro, al quale era presente anche il produttore [[Andrew Scheinman]], la discussione s'incentrò prevalentemente sul significato dell'essere ''[[Single (sociologia)|single]]'' e sul modo in cui tale situazione viene affrontata. Nel terzo incontro, Reiner propose infine una storia riguardante due amici che non volevano fare sesso per non rovinare il loro rapporto, ma che sarebbero poi finiti a infrangere questa "regola". Ephron accettò entusiasta l'idea, mentre Reiner iniziò a occuparsi della [[pre-produzione]] insieme ai membri dello studio Castle Rock Entertainment, il quale – essendo stato da lui fondato – lasciò ai due piena libertà di realizzazione.<ref name=":0">Da "È cominciato tutto così..." (''It All Started Like This...''), featurette presente tra i contenuti speciali del DVD della pellicola.</ref>
Ephron completò la prima stesura della sceneggiatura mentre Reiner dirigeva ''[[Stand by Me - Ricordo di un'estate]]''; in seguito incontrò nuovamente il regista, prima che iniziasse le riprese de ''[[La storia fantastica]]''. Per ottenere degli spunti riguardo al protagonista maschile della vicenda, Ephron fece a numerosi maschi e in particolare a Reiner domande sul loro modo di relazionarsi con l'altro sesso.<ref name=":0"
Durante la lavorazione della pellicola, furono considerati numerosi titoli: ''Blue Moon'' (''Luna blu''), ''Boy Meets Girl'' (''Un ragazzo incontra una ragazza''), ''How They Met'' (''Come si incontrarono''), ''It Had to Be You'' (''Dovevi essere tu''), ''Just Friends'' (''Solo amici''), ''Playing Melancholy Baby'' (''Suonando Melancholy Baby''), ''Scenes from a Friendship'' (''Scene da un'amicizia'') e ''Words of Love'' (''Parole d'amore'').<ref name=":13"
▲Ephron completò la prima stesura della sceneggiatura mentre Reiner dirigeva ''[[Stand by Me - Ricordo di un'estate]]''; in seguito incontrò nuovamente il regista, prima che iniziasse le riprese de ''[[La storia fantastica]]''. Per ottenere degli spunti riguardo al protagonista maschile della vicenda, Ephron fece a numerosi maschi e in particolare a Reiner domande sul loro modo di relazionarsi con l'altro sesso<ref name=":0" />. Quest'ultimo era stato da poco lasciato dalla moglie [[Penny Marshall]], dopo dieci anni di matrimonio, cosa che lo aveva portato – secondo Nora Ephron – a essere contemporaneamente depresso e orgoglioso della propria depressione, oltre che a sviluppare un senso dell'umorismo nero, cinico e corrosivo<ref name=":3">Da ''La creazione di Harry'' (''Creating Harry''), featurette presente tra i contenuti speciali del DVD della pellicola.</ref><ref name=":2">Da ''La ricetta del successo di Harry, ti presento Sally...'' (''What Harry Meeting Sally Meant''), featurette presente tra i contenuti speciali del DVD della pellicola.</ref>. Al contrario, il personaggio di Sally fu basato sulla stessa sceneggiatrice, la quale si caratterizzava per un comportamento attivo e controllato, ma anche per avere una visione prevalentemente ottimistica del mondo; nelle intenzioni di Ephron, l'atteggiamento di Sally doveva essere un contrappeso al modo di fare nevrotico di Harry<ref name=":4">Da ''Commento di Rob Reiner, Nora Ephron e Billy Cristal'' (''Commentary by Rob Reiner, Nora Ephron and Billy Crystal''), commento presente tra i contenuti speciali del DVD della pellicola.</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gqitalia.it/show/article/harry-ti-presento-sally-film-mito-30-anni|titolo=«Harry ti presento Sally», 30 anni e una domanda: un uomo e una donna possono essere amici?|autore=Francesco Menichella|sito=gqitalia.it|data=19 luglio 2019|accesso=17 agosto 2019}}</ref>. Sia la sceneggiatrice che il regista sottolinearono inoltre la fortuna di aver trovato [[Billy Crystal]] e [[Meg Ryan]] come protagonisti, ossia due attori che non si erano ancora affermati in ambito cinematografico; la loro scelta riuscì infatti a permettere che ''Harry, ti presento Sally…'' fosse sviluppato al costo relativamente contenuto di 14.5 milioni di dollari<ref name=":0" />.
▲Durante la lavorazione della pellicola, furono considerati numerosi titoli: ''Blue Moon'' (''Luna blu''), ''Boy Meets Girl'' (''Un ragazzo incontra una ragazza''), ''How They Met'' (''Come si incontrarono''), ''It Had to Be You'' (''Dovevi essere tu''), ''Just Friends'' (''Solo amici''), ''Playing Melancholy Baby'' (''Suonando Melancholy Baby''), ''Scenes from a Friendship'' (''Scene da un'amicizia'') e ''Words of Love'' (''Parole d'amore'')<ref name=":13" />. Per la scelta del titolo definitivo, Reiner organizzò anche un piccolo concorso tra i membri della ''[[Troupe cinematografica|troupe]]'', nel quale sarebbe stato possibile vincere una cassa di [[Champagne]]<ref name=":0" />. Dopo l'iniziale scelta di ''Harry, This Is Sally…'' (Harry, questa è Sally…), titolo particolarmente apprezzato dalla sceneggiatrice e usato nell'edizione italiana della pellicola, il regista preferì ''When Harry Met Sally…'' (Quando Harry incontrò Sally…), poiché a suo parere il cardine della vicenda si trovava proprio nell'incontro fra i due protagonisti. Come "filo conduttore" e intermezzo tra alcune scene del film, Reiner decise di inserire storie vere riguardanti come alcune coppie si erano conosciute, ritenendo che ogni persona avesse una meravigliosa storia da raccontare; per motivi di praticità, tali scene furono tuttavia recitate da attori<ref name=":1">Da ''Storie d'amore'' (''Stories of Love''), featurette presente tra i contenuti speciali del DVD della pellicola.</ref>.
=== Sceneggiatura e regia ===
[[File:Nora Ephron.jpg|miniatura|Nora Ephron, sceneggiatrice di ''Harry, ti presento Sally...''|alt=]]
Nora Ephron elogiò più volte il ''cast'' per la sua creatività e inventiva, affermando che «"è da pazzi non cambiare la sceneggiatura, quando hai a che fare con attori così"»:<ref name=":0" />
Riguardo alla celebre scena dell'orgasmo simulato, nella stesura originale era previsto solo che i protagonisti parlassero di orgasmi non autentici; Meg Ryan si offrì tuttavia di simularne uno e propose di ambientare la scena in un luogo affollato, come un ristorante.<ref name=":11"
Rob Reiner affermò di aver diretto il film tenendo sempre in mente il concetto di amicizia, da lui intesa come
{{Citazione|Non lo definirei affatto un film sull'amicizia. Riguarda piuttosto il modo in cui uomini e donne vedono le cose, l'amicizia, il sesso e tutto il resto, che è completamente diverso. Il film trae la propria forza proprio da questa costante differenza tra uomo e donna. […] Quando ti rendi conto che un film ha quel qualcosa in più, per cui diventa un rito di passaggio all'età adulta per chi ha diciassette o diciotto anni, e ancora funziona dopo tanto tempo, puoi solo emozionarti<ref name=":2" />.|3=I don't really think that the movie is about friendship at all. I think the movie is about how men and women see everything, including friendship, and sex, and everything else, from completely different vantage points. That is part of what makes the movie resonate, is that those differences persist. […] And when you see a movie that has that kind of thing, where people who are seventeen and eighteen see it as a rite of passage to adulthood, that it still works, it's beyond your wildest dreams.|lingua=EN}}
La sceneggiatrice ha inoltre aggiunto che "ci sono due tradizioni nella commedia romantica: quella cristiana, dove c'è un ostacolo alla relazione, e quella ebraica, […] dove l'ostacolo di base sono le nevrosi del protagonista maschile", confermando di essersi ispirata prevalentemente a quest'ultima tradizione;<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/opinioni/opinioni-cinema/harry-ti-presento-sally-30-anni-di-friendzone-orgasmi-finti-e-romanticismo-poco-ortodosso/470032/|titolo=‘Harry ti presento Sally’: 30 anni di friendzone, orgasmi finti e romanticismo poco ortodosso|autore=Benedetta Bragadini|sito=rollingstone.it|data=21 luglio 2019|accesso=17 agosto 2019}}</ref>
=== Cast ===
[[File:Meg Ryan 2 Met Opera 2010 Shankbone.jpg|miniatura|Meg Ryan interpreta Sally Albright, protagonista femminile della pellicola.]]
* [[Billy Crystal]] è Harry Burns. L'attore fu contattato direttamente dal regista, che lo desiderava nel ruolo del protagonista;<ref name=":3"
* [[Meg Ryan]] è Sally Albright. L'attrice fu lieta di partecipare al progetto, poiché segnò un punto fondamentale nella sua carriera cinematografica. Secondo il suo parere, malgrado avesse interpretato numerosi ruoli interessanti e anche abbastanza variegati, non aveva mai avuto l'occasione di interpretare una protagonista; Ryan ritenne inoltre di essere stata fortunata ad aver recitato nella pellicola, poiché ebbe più tempo a disposizione per mostrare le sue qualità, non interpretando il ruolo della "ragazza indifesa"<ref name=":5">Da ''Come Harry ha incontrato Sally…'' (''How Harry Met Sally...''), documentario presente tra i contenuti speciali del Blu-Ray della pellicola.</ref>. Per recitare nella pellicola, Meg Ryan dovette rinunciare al ruolo di Shelby Eatenton in ''[[Fiori d'acciaio]]'', che fu poi assegnato a [[Julia Roberts]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2014/07/22/15-cose-harry-ti-presento-sally/rxjoipi/|titolo=15 cose che non sapete di "Harry ti presento Sally"|sito=ilpost.it|data=22 luglio 2014|accesso=10 giugno 2019}}</ref>
* [[Bruno Kirby]] è Jess. L'attore accettò di prendere parte al film poiché conosceva Reiner e Crystal da oltre dieci anni ed erano rimasti amici stretti; per Kirby girare la pellicola fu infatti
* [[Carrie Fisher]] è Marie. L'attrice ricorda positivamente le riprese della pellicola, la simpatia di Meg Ryan e l'ottima sceneggiatura; in particolare, Fisher apprezzò il fatto che il suo personaggio – pur essendo ironico e nevrastenico – le ricordasse quelli interpretati dall'attrice [[Eve Arden]], di cui era un'ammiratrice.<ref name=":5"
Tra gli altri attori presenti nella commedia:
Riga 116 ⟶ 117:
{{Colonne fine}}
==== Cameo ====
[[Estelle Reiner]] è una cliente del ristorante nel quale Sally simula l'orgasmo, madre del regista Rob Reiner; quest'ultimo si è in seguito definito lieto che la madre
=== Riprese ===
[[File:UChicago gate.jpg|sinistra|miniatura|L'ingresso dell'[[Università di Chicago]], dove ha luogo la prima scena del film.]]
Le riprese del film ebbero inizio il 29 agosto 1988 e terminarono il 15 novembre dello stesso anno;<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.italiastarmagazine.it/cinema/i-30-anni-di-harry-ti-presento-sally-8857|titolo=I 30 anni di Harry ti presento Sally|sito=italiastarmagazine.it|data=4 aprile 2019|accesso=11 giugno 2019|dataarchivio=12 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200812155037/https://www.italiastarmagazine.it/cinema/i-30-anni-di-harry-ti-presento-sally-8857}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://catalog.afi.com/Catalog/moviedetails/58353|titolo=When Harry Met Sally… (1989)|sito=catalog.afi.com|lingua=EN|accesso=2019-07-02}}</ref>
[[File:Katzdeli 04.jpg|miniatura|Interno del [[Katz's Delicatessen]], ristorante in cui si svolge la celebre scena dell'orgasmo simulato.]]
Il luogo in cui i due protagonisti si separano per la prima
[[File:Puck Building.jpg|sinistra|miniatura|Il [[Puck Building]], edificio in cui Harry fa la propria dichiarazione d'amore a Sally.]]
Jane Musky, in accordo con il regista e la sceneggiatrice, scelse per i vari personaggi degli appartamenti spaziosi, "che molti della loro età non avrebbero potuto permettersi", con lo scopo di far rimanere il pubblico estasiato. L'addetta alla scenografia affrontò inoltre numerose discussioni riguardanti la qualità delle immagini, temendo che immagini troppo belle avrebbero potuto sembrare agli occhi del pubblico poco credibili; in seguito optò comunque per la
La scena dell'orgasmo simulato fu filmata al ristorante [[Katz's Delicatessen]], comunemente conosciuto come Katz Deli e situato al 205 di Houston Street, nell'[[Lower East Side|East Side]].<ref>{{Cita web|url=https://www.newscinema.it/ciak-but-where-harry-incontra-sally-al-katzs-delicatessen-di-new-york/|titolo=Ciak, But Where: Harry incontra Sally al Katz’s Delicatessen di New York|autore=Francesca Coppola|sito=newscinema.it|data=15 maggio 2015|accesso=11 giugno 2019}}</ref>
=== Scene eliminate ===
[[File:Carrie Fisher 2013-a.jpg|miniatura|Carrie Fisher interpreta Marie, co-protagonista del film.]]
Nel corso della realizzazione del film, Rob Reiner e Nora Ephron decisero di eliminare o realizzare nuovamente numerose scene; in particolare, la sequenza in cui Harry e Sally discutono rispettivamente con Jess e Marie, dopo aver trascorso la loro prima notte insieme, è stata girata oltre sessanta volte. Il regista ebbe infatti difficoltà a coordinare i quattro interpreti, i quali si trovavano in tre ''[[Set (cinema)|set]]'' differenti, e a creare un effetto di "botta e risposta" tra gli attori che potesse sembrare al pubblico realistico; Reiner decise quindi di usare dei telefoni [[Cablaggio|cablati]], per fare in modo che ognuno potesse ascoltare anche le frasi pronunciate contemporaneamente dai colleghi.<ref name=":4"
Riguardo alle scene eliminate definitivamente dalla pellicola, in occasione delle edizioni [[DVD]] e [[Blu-ray Disc|Blu-ray]] sono stati recuperati circa sei minuti di materiale inedito; sono stati inoltre assegnati dei nuovi titoli alle varie scene, con lo scopo di renderle più facilmente consultabili agli spettatori. Tali sequenze sono:
* ''Harry fa il mimo'' (''Harry Does Impressions''), nella quale Harry, mentre viaggia da Chicago a New York, fa la parodia ad alcune scene de ''[[Il padrino (film)|Il padrino]]''.
* ''Con quanti uomini sei andata a letto?'' (''How Many Men Have You Slept With?''), in cui Harry e Sally discutono riguardo alle loro precedenti relazioni.
Riga 144:
== Colonna sonora ==
{{Vedi anche|When Harry Met Sally... (colonna sonora)}}
La colonna sonora di ''Harry, ti presento Sally…'' fu prevalentemente eseguita da [[Harry Connick Jr.]], con l'[[accompagnamento]] di un'[[orchestra jazz]] e specifici contributi del sassofonista [[Frank Wess]] e del chitarrista Jay Berliner.<ref name=":12">{{Cita web|url=https://www.musiconvinyl.com/catalog/harry-connick-jr/when-harry-met-sally-ost|titolo=Ost - When Harry Met Sally (Harry Connick Jr)|sito=musiconvinyl.com|lingua=en|accesso=2019-06-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://popdose.com/soundtrack-saturday-when-harry-met-sally/|titolo=Soundtrack Saturday: "When Harry Met Sally …"|autore=Kelly Stitzel|sito=popdose.com|data=2010-12-18|lingua=en|accesso=2019-06-28}}</ref>
== Promozione ==
[[File:FRONT ELEVATION FROM DISTANCE - Academy Theater, 3141 West Manchester Boulevard, Inglewood, Los Angeles County, CA HABS CAL,19-INGWO,2-2.tif|miniatura|L'Academy Theater di [[Los Angeles]], nel quale si è tenuta l'anteprima del film.]]
''Harry, ti presento Sally…'' venne pubblicizzato da due differenti locandine: nella prima, Harry e Sally sono ritratti di profilo e si sorridono a vicenda, mentre la città di [[New York]] rimane ai loro piedi.<ref name=":16">{{Cita web|url=http://www.impawards.com/1989/when_harry_met_sally.html|titolo=When Harry Met Sally... Movie Poster (#1 of 2)|sito=impawards.com|lingua=en|accesso=2019-06-28}}</ref>
=== ''Trailer'' ===
Il ''trailer'' del film, distribuito nelle sale cinematografiche alcune settimane prima dell'uscita della pellicola, ha una durata di due minuti e dodici secondi e si basa sulla versione cinematografica di ''Harry, ti presento Sally…'', la quale non contiene alcuna scena inedita.<ref name=":19">{{Cita web|url=https://www.mymovies.it/film/1989/harrytipresentosally/trailer/|titolo=Harry ti presento Sally|sito=
* il viaggio di Harry e Sally tra Chicago e New York;
* la concezione di Harry riguardo all'amicizia;
* il tentativo di Harry di consolare l'amica in lacrime;
* la decisione dei due di avere un rapporto sessuale.
Le scene sono intervallate da scritte che elencano gli
== Distribuzione ==
Riga 162 ⟶ 163:
=== Anteprime ===
[[File:Odeon Leicester Square.jpg|sinistra|miniatura|L'[[Odeon Leicester Square]] di [[Londra]], nel quale si è tenuta l'anteprima reale del film.]]
L'[[anteprima]] di ''Harry, ti presento Sally…'' si tenne presso l'Academy Theater di [[Los Angeles]], durante il pomeriggio del 13 luglio [[1989]].<ref name=":20">{{Cita web|url=https://www.vulture.com/2014/07/when-harry-met-sally-premiere-photos.html|titolo=The When Harry Met Sally Movie Premiere Was So 1989|autore=John Sellers|sito=vulture.com|data=14 luglio 2014|lingua=EN|accesso=2019-06-29}}</ref>
Il 30 novembre dello stesso anno si tenne invece presso l'[[Odeon Leicester Square]] di [[Londra]] l'anteprima reale, alla presenza della [[Principessa di Galles|principessa del Galles]] [[Diana Spencer]];<ref>{{Cita web|url=http://independence.nl.eu.org/loc/sh/?c=aS5waW5pbWcuY29tLzU2NHgvMzgvMmYvOTAvMzgyZjkwMzIyMmMwNDcyOWJjNTVjMTM0Nzc0NDhhMmEuanBnKuKAoiBOb3ZlbWJlciAxOTg5OiBQcmluY2VzcyBEaWFuYSBhcnJpdmVzIGF0IE9kZW9uIENpbmVtYSBpbiBMb25kb24gZm9yIHRoZSBmaWxtIHByZW1pZXJlIG9mIOKAmFdoZW4gSGFycnkgTWV0IFNhbGx54oCZLg==|titolo=• November 1989: Princess Diana arrives at Odeon Cinema in London for the film premiere of ‘When Harry Met Sally’.|sito=independence.nl.eu.org|lingua=EN|accesso=2019-06-29}}</ref>
=== Date di uscita ===
Riga 200 ⟶ 201:
=== Divieti ===
A causa di vari dialoghi e scene con riferimento al sesso – inclusa la sequenza dell'orgasmo femminile simulato, eliminata nelle versioni censurate<ref name=":2" /> – e dell'utilizzo di qualche termine volgare, la pellicola ricevette divieti in numerosi paesi.<ref>{{Cita web|url=https://www.commonsensemedia.org/movie-reviews/when-harry-met-sally|titolo=When Harry Met Sally - Movie Review|autore=Elizabeth Chaney|sito=commonsensemedia.org|data=2009-11-09|lingua=EN|accesso=2019-06-29}}</ref>
{{Colonne}}
Riga 227 ⟶ 228:
* [[Regno Unito]] – Vietato ai minori di 15 anni<ref>{{Cita web|url=https://bbfc.co.uk/releases/when-harry-met-sally-video-2|titolo=When Harry Met Sally...|sito=bbfc.co.uk|lingua=EN|accesso=2019-06-29}}</ref>
* [[Singapore]] – Vietato ai minori di 16 anni<ref group="E">In versione censurata, la pellicola è visibile anche ai minori di 16 anni con l'accompagnamento di un adulto.</ref>
* [[Spagna]] – Per tutti<ref>{{Cita web|url=https://icaa.mecd.es/Datos_tecnicos_Peliculas.aspx|titolo=Cuando Harry encontró a Sally...|sito=icaa.mecd.es|lingua=ES|accesso=2019-06-29|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200223150554/https://icaa.mecd.es/Datos_tecnicos_Peliculas.aspx|dataarchivio=23 febbraio 2020}}</ref>
* [[Stati Uniti d'America]] – Vietato ai minori di 17 anni se non accompagnati da un adulto<ref group="E">In versione censurata, la pellicola è visibile a partire dai 14 anni.</ref>
* [[Svezia]] – Vietato ai minori di 17 anni
Riga 233 ⟶ 234:
=== Edizione italiana ===
[[File:Fede Arnaud Pocek.jpg|miniatura|Fede Arnaud, curatrice e responsabile dell'edizione italiana della pellicola.]]
L'edizione italiana di ''Harry, ti presento Sally…'' fu curata dalla società Angriservices Edizioni, mentre la sonorizzazione avvenne presso lo studio di registrazione Fono Roma.<ref>{{Cita web|url=http://www.legacooplazio.it/fono-roma-linnovazione-costante-per-rispondere-alle-sfide-del-mercato/|titolo=Fono Roma|sito=legacooplazio.it|data=13 dicembre 2018|accesso=2019-06-29}}</ref>
=== Edizioni ''home video'' ===
Nel corso degli anni, ''Harry, ti presento Sally…'' fu distribuito in tutti i formati in commercio e in varie edizioni, da differenti compagnie.
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] la prima edizione in [[VHS]] della pellicola venne distribuita al termine del [[1989]] da Nelson Entertainment, azienda con la quale la Castle Rock Entertainment si era accordata per favorire la distribuzione dei propri prodotti.<ref>{{Cita web|url=https://vhscollector.com/movie/when-harry-met-sally-0|titolo=When Harry Met Sally...|sito=vhscollector.com|lingua=EN|accesso=2019-06-30}}</ref>
La prima pubblicazione della pellicola in [[DVD]] risale al 26 gennaio [[1999]], per opera della [[Polygram Filmed Entertainment|PolyGram Music Video]]; tale edizione è ormai fuori commercio.<ref name=":24">{{Cita web|url=https://www.allmovie.com/movie/when-harry-met-sally-v54134/releases|titolo=When Harry Met Sally... (1989) - Releases|sito=allmovie.com|lingua=EN|accesso=2019-06-30}}</ref>
Il 10 giugno 2012 la Metro-Goldwyn-
In [[Italia]] vennero pubblicate due edizioni VHS: la prima nel 1990, a cura della [[Titanus]] e di Videogram;<ref name=":25">{{Cita web|url=https://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/harry-ti-presento-sally/26352/|titolo=Harry ti presento Sally|sito=cinematografo.it|lingua=it|accesso=2019-06-30}}</ref>
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
[[File:Central Park during Autumn, NYC.jpg|sinistra|miniatura|Central Park, ''___location'' in cui Harry e Sally passeggiano raccontandosi le loro fantasie ricorrenti.]]
A fronte di un budget di circa 14.5 milioni di dollari, ''Harry, ti presento Sally…'' incassò oltre 92 823 000 $ negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e 93 000 000 $ nelle restanti aree del mondo, per un totale globale di oltre 186 000 000 $.<ref name=":27">{{Cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?page=weekend&id=whenharrymetsally.htm|titolo=When Harry Met Sally... (1989) - Weekend Box Office Results|sito=boxofficemojo.com|lingua=EN|accesso=2019-06-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/dorothypomerantz/2012/06/27/nora-ephrons-top-grossing-films/|titolo=What Hollywood Could Learn From Nora Ephron|autore=Dorothy Pomerantz|sito=forbes.com|data=7 giugno 2012|lingua=EN|accesso=2019-06-30}}</ref>
Similmente, anche in [[Europa]] ''Harry, ti presento Sally…'' ottenne dei buoni incassi;<ref name=":28">{{Cita web|url=http://www.jpbox-office.com/fichfilm.php?id=5510&view=4|titolo=When Harry Met Sally (1989)|sito=jpbox-office.com|lingua=EN|accesso=2019-06-30}}</ref>
=== Critica ===
[[File:Harry, ti presento Sally... - Logo originale del film.jpg|miniatura|300x300px|Logo americano della pellicola.]]
''Harry, ti presento Sally…'' ha ricevuto giudizi favorevoli dalla critica cinematografica. [[Rotten Tomatoes]] assegna alla pellicola il 90% di freschezza, sulla base di 70 recensioni, affermando che
==== Critica statunitense ====
[[Peter Travers]] di ''[[Rolling Stone]]'' loda la pellicola, affermando che
Jonathan Rosenbaum del ''[[Chicago Reader]]'' sostiene che
Rita Kempley del ''[[The Washington Post|Washington Post]]'' afferma che
Lo ''staff'' dell{{'}}''[[The Hollywood Reporter|Hollywood Reporter]]'' definisce il film
==== Critica europea ====
[[File:The Temple of Dendur MET DP240337.jpg|miniatura|La sala del tempio di Dendur, all'interno del Museo metropolitano d'arte, in cui Billy Crystal e Meg Ryan improvvisano una scena riguardante i giochi di parole]]
''Harry, ti presento Sally…'' ha avuto un buon riscontro anche dalla critica internazionale. In [[Francia]], Thierry Jousse dei ''[[Cahiers du cinéma]]'' definisce il film
Nel [[Regno Unito]], Hilary Mantel dello ''Spectator'' afferma che "questo film è come un dolcetto natalizio, e a meno che tu non muoia di indigestione durante le feste ti farà ridere a crepapelle fino a Capodanno"; Mantel aggiunge inoltre che i personaggi – non lavorando mai – sembrano quasi trovarsi in una specie di costante "spazio vuoto". Tale pensiero è condiviso anche da Robin Karney di ''RadioTimes'', secondo cui ''Harry, ti presento Sally…'' "è il trionfo di un esperto e irresistibile cinema di svago", sostenendo di aver particolarmente apprezzato – esattamente come Geoff Andrew di ''[[Time Out (rivista)|Time Out]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/m/when_harry_met_sally/reviews?type=top_critics|titolo=When Harry Met Sally Reviews|sito=rottentomatoes.com|lingua=EN|accesso=1 luglio 2019}}</ref> – Bruno Kirby e Carrie Fisher nei ruoli degli amici di Harry e Sally<ref>{{Cita web|url=https://www.timeout.com/london/film/when-harry-met-sally|titolo=When Harry Met Sally… (2015), directed by Rob Reiner|autore=Tom Huddleston|sito=timeout.com|data=11 dicembre 2015|lingua=EN|accesso=2019-07-01}}</ref>. Peter Bradshaw del ''[[The Guardian|Guardian]]'' assegna alla pellicola cinque stelle, lodando la Ephron per avere "reinventato la commedia romantica metropolitana, assumendone le basi da sceneggiatori quali Woody Allen e [[Neil Simon]] e unendola al più moderno concetto di "commedia di relazione", genere dal maggiore impatto emotivo"<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/film/2015/dec/10/when-harry-met-sally-rerelease-film-review-nora-ephron|titolo=When Harry Met Sally … review – the re-invention of the romcom|autore=Peter Bradshaw|sito=theguardian.com|data=10 dicembre 2015|lingua=EN|accesso=1 luglio 2019}}</ref>.
In [[Germania]], Nicola Turri di ''Filmreporter'' sottolinea che "Billy Crystal e Meg Ryan danno vita a una serie di originali botta e risposta", tanto che "il pubblico del cinema rimaneva elettrizzato"<ref>{{Cita web|url=https://filmreporter.de/kino/8021-Harry-und-Sally|titolo=Harry und Sally - 1989|autore=Nicola Turri|sito=filmreporter.de|lingua=DE|accesso=2019-07-01}}</ref>. Il critico Christoph Hartung lo ritiene "un film perfetto", affermando che "tutto è giusto nel film: dialoghi, attori, regia e tempismo"<ref>{{Cita web|url=http://christophhartung.de/index.php?page=harry-und-sally|titolo=Christoph Hartung über den Film „Harry und Sally“|autore=Christoph Hartung|sito=christophhartung.de|lingua=DE|accesso=2019-07-01}}</ref>; anche il sito ''Treffpunkt Kritik'' loda la pellicola, assegnandole un punteggio di 5.5 su 6 e definendo il film "contagiosamente divertente", capace di rendere gli spettatori partecipi delle vicende dei due protagonisti grazie al fatto che "Reiner si rivolge a un pubblico che non è per forza legato a una fascia d'età"<ref>{{Cita web|url=https://treffpunkt-kritik.de/?id=1677|titolo=Harry und Sally [1989]|autore=Adrian Jens|sito=treffpunkt-kritik.de|data=27 dicembre 2016|lingua=DE|accesso=2019-07-01}}</ref>. Secondo Daniel Bickermann di ''Schnitt'', per comprendere ''Harry, ti presento Sally…'' è necessario inserire il film in un contesto cinematografico più ampio e tenere presente che alla fine degli anni ottanta nei cinema erano presenti soprattutto pellicole d'azione con protagonisti [[Arnold Schwarzenegger]] e [[Sylvester Stallone]]; per Bickerman la pellicola è stata infatti "una rinascita per il genere della commedia in un momento in cui essa si trovava in difficoltà", ma anche "una perfetta combinazione delle persone giuste al posto giusto", le quali hanno fatto in modo che "''Harry, ti presento Sally…'' non fosse solo un film, ma proprio un modo di vivere"<ref>{{Cita web|url=http://www.schnitt.de/236,5924,01.html|titolo=Harry und Sally|autore=Daniel Bickermann|sito=schnitt.de|lingua=DE|accesso=2019-07-01|dataarchivio=1 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190701181248/http://www.schnitt.de/236,5924,01.html|urlmorto=sì}}</ref>.
===== Critica italiana =====
[[File:Harry, ti presento Sally... - Logo italiano del film.jpg|sinistra|miniatura|Logo italiano della pellicola.]]
In Italia il dizionario cinematografico ''[[Pino Farinotti|Farinotti]]'' assegna alla pellicola tre stelle su cinque, definendola
[[Irene Bignardi]] de ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'' afferma che
Secondo il [[Rivista del cinematografo|Centro Cattolico Cinematografico]], autore delle ''Segnalazioni cinematografiche'',
== Riconoscimenti ==
''Harry, ti presento Sally...'' ha ricevuto ventuno candidature relative a dodici differenti premi, riuscendo a ottenerne quattro. Nel
{{Colonne}}
Riga 321 ⟶ 322:
** Candidatura per il miglior film
** Candidatura per la migliore sceneggiatura originale a [[Nora Ephron]]
* 2022
** è stato selezionato per la conservazione nel [[National Film Registry]] degli Stati Uniti dalla [[Biblioteca del Congresso]] come "culturalmente, storicamente o esteticamente significativo"<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Neda|cognome=Ulaby|url=https://www.npr.org/2022/12/14/1141630795/iron-man-super-fly-and-carrie-are-inducted-into-the-national-film-registry|titolo='Iron Man,' 'Super Fly' and 'Carrie' are inducted into the National Film Registry|pubblicazione=NPR|data=2022-12-14|accesso=2022-12-20}}</ref>.
{{Colonne fine}}
=== Classifiche ===
[[File:Harry und Sally bei Katz' Deli.JPG|miniatura|Targa commemorativa delle riprese di ''Harry, ti presento Sally…'', all'interno del Katz's Delicatessen|alt=]]
==== AFI 100 Years ====
Nel 2002 ''[[Entertainment Weekly]]'' inserì la pellicola nella lista delle venticinque migliori commedie romantiche, assegnandole il secondo posto<ref>{{Cita web|url=https://ew.com/article/2002/02/08/top-25-modern-romances/|titolo=Top 25 Modern Romances|sito=ew.com|data=8 febbraio 2002|lingua=EN|accesso=2019-07-02}}</ref>. Nel 2008 la rivista britannica ''[[Empire (periodico)|Empire]]'' pose la pellicola al novantesimo posto nella [[I 500 migliori film della storia secondo Empire|lista dei 500 migliori film della storia]]; all'interno della lista furono inseriti anche ulteriori opere del regista: ''[[This Is Spinal Tap|This Is Spinal Trap]]'', ''[[Stand by Me - Ricordo di un'estate]]'' e ''[[La storia fantastica]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.cinemarealm.com/best-of-cinema/empires-500-greatest-movies-of-all-time/,%20https://www.cinemarealm.com/best-of-cinema/empires-500-greatest-movies-of-all-time/|titolo=Empire's 500 Best Movies of All Time|lingua=EN|accesso=2019-07-02}}</ref>. Nel 2015 il sito di critica cinematografica [[Rotten Tomatoes]] la aggiunse invece nella sua classifica delle migliori commedie romantiche, assegnandole la cinquantesima posizione su un totale di centocinquanta pellicole<ref>{{Cita web|url=https://editorial.rottentomatoes.com/guide/best-romantic-comedies-of-all-time/|titolo=150 Best Romantic Comedies of All Time|lingua=EN|accesso=2019-07-02}}</ref>. Nel 2018 è stata reputata da ''[[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]]'' come "la migliore commedia romantica mai creata"; nella medesima lista sono presenti anche ''[[Insonnia d'amore]]'' e ''[[C'è posta per te (film)|C'è posta per te]]'', entrambi scritti da Nora Ephron e rispettivamente alla decima e alla seconda posizione<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.com/hollywood/2018/08/best-romantic-comedies-list|titolo=The 25 Best Romantic Comedies of All Time|sito=vanityfair.com|data=9 agosto 2018|lingua=EN|accesso=2019-07-02}}</ref>.▼
L'[[American Film Institute]] inserì ''Harry, ti presento Sally…'' in varie delle sue liste.
Il film in questione venne inserito in 3 liste:
* Nella lista delle 100 migliori commedie americane, redatta nel 2000, è 23esima
* Nella lista dei 100 migliori film sentimentali della storia degli USA è 25esimo
* Nelle 10 liste su 10 film migliori per 10 generi diversi, il film è sesto nelle commedie romantiche
Altri contenuti del film (canzoni, battute ecc.) vennero inseriti in due liste
* Nella lista delle 100 migliori battute della storia, la celebre battuta ''Quello che ha preso la signorina'' è ritenuta 33esima su 100
* La canzone ''It Had to Be You'', eseguita da Harry Connick Jr., è giunta 60esima nella lista delle 100 migliori canzoni della storia
▲Nel 2002 ''[[Entertainment Weekly]]'' inserì la pellicola nella lista delle venticinque migliori commedie romantiche, assegnandole il secondo posto<ref>{{Cita web|url=https://ew.com/article/2002/02/08/top-25-modern-romances/|titolo=Top 25 Modern Romances|sito=ew.com|data=8 febbraio 2002|lingua=EN|accesso=2019-07-02}}</ref>. Nel 2008 la rivista britannica ''[[Empire (periodico)|Empire]]'' pose la pellicola al novantesimo posto nella [[I 500 migliori film della storia secondo Empire|lista dei 500 migliori film della storia]]; all'interno della lista furono inseriti anche ulteriori opere del regista: ''[[This Is Spinal Tap
== Citazioni e riferimenti ==
La pellicola contiene al suo interno citazioni, più o meno evidenti, di opere a essa precedenti; sebbene né il regista né la sceneggiatrice siano mai intervenuti in proposito, l'impianto narrativo e la costruzione dei personaggi all'interno di ''Harry, ti presento Sally…'' sono stati spesso accostati a due opere di [[Woody Allen]], ''[[Io e Annie]]'' e ''[[Manhattan (film)|Manhattan]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.com/2014/07/14/when-harry-met-sally-anniversary_n_5584730.html|titolo=A Lot Of Film Critics Compared ‘When Harry Met Sally’ To Woody Allen In 1989|autore=Christopher Rosen|sito=huffingtonpost.com|data=2014-07-14|lingua=EN|accesso=2019-07-02}}</ref>. A causa della sua fama, il film è stato in seguito omaggiato da numerose altre pellicole e da programmi televisivi, anche
=== Opere citate nel film ===
Riga 345 ⟶ 362:
* All'interno di ''[[Misery non deve morire]]'', film del [[1990]] che Reiner ha diretto dopo ''Harry, ti presento Sally…'' viene chiaramente mostrata una videocassetta di tale pellicola nel negozio della cittadina in cui Annie Wilkes si reca a fare acquisti.
* All'interno di ''[[Insonnia d'amore]]'', pellicola del [[1993]] diretta da [[Nora Ephron]], il personaggio interpretato da [[Meg Ryan]] chiede di potere avere «tè, con bustina a parte», in riferimento alle particolari ordinazioni di Sally.
*[[Peter e Bobby Farrelly|Bobby Farrelly]], regista della commedia del [[1997]] ''[[Tutti pazzi per Mary]]'', ha affermato di avere sempre tenuto il film di Reiner come punto di riferimento nel corso delle riprese, ritenendo di aver creato "un incrocio tra ''Harry, ti presento Sally…'' e ''[[Mezzogiorno e mezzo di fuoco]]'', che potrebbe essere persino chiamato ''Harry, ti stalkero Sally…''"<ref>{{Cita web|url=http://www.cinemareview.com/production.asp?prodid=232|titolo=There's Something About Mary - Movie Production Notes|sito=cinemareview.com|lingua=EN|accesso=2019-07-17|dataarchivio=6 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171206140158/http://www.cinemareview.com/production.asp?prodid=232|urlmorto=sì}}</ref>.
* In ''[[Notting Hill (film)|Notting Hill]]'', commedia romantica del [[1999]] diretta da [[Richard Curtis]], l'attore [[Sanjeev Bhaskar]] si riferisce alla celebre scena dell'orgasmo parlando di Meg Ryan come "l'attrice che ha un orgasmo ogni volta che la porti fuori per un caffè".
*''Harry, ti presento Sally…'' è stato d'ispirazione per numerose commedie romantiche, tra cui ''[[Boys and Girls - Attenzione: il
* Il film ha ricevuto nel [[2004]] un rifacimento ad opera di [[Bollywood]]: ''[[Io & tu - Confusione d'amore]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.rediff.com/movies/2004/may/27kunal.htm|titolo=Pehli nazar mein pehla pyaar is crap!|autore=Faisal Shariff|sito=rediff.com|data=27 maggio 2004|lingua=EN|accesso=2019-07-02}}</ref>; un'ulteriore film di Bollywood, ''[[Jab Harry Met Sejal]]'', ha usato nel [[2017]] il medesimo titolo dell'opera di Reiner come omaggio, pur avendo una trama completamente diversa e suscitando per questo numerose polemiche tra gli spettatori<ref>{{Cita web|url=https://www.indiatoday.in/movies/bollywood/story/jab-harry-met-sejal-shah-rukh-khan-anushka-sharma-imtiaz-ali-982004-2017-06-10|titolo=Shah Rukh Khan on Jab Harry Met Sejal: No similarity with When Harry Met Sally|sito=indiatoday.in|data=10 giugno 2017|lingua=EN|accesso=2019-07-02}}</ref>.
* Negli Stati Uniti, ''Harry, ti presento Sally…'' ha reso comune – nell'ambito delle relazioni affettive e amorose – l'uso dei termini ''transitional person'' e ''high-
=== Parodie ===
* Nel [[2011]], Billy Crystal ha ironicamente girato con [[Helen Mirren]] un [[Sequel|seguito]] di ''Harry, ti presento Sally…'' dalla durata di cinque minuti e intitolato ''Grampires - When Sharon Bit Harry…''; al suo interno Billy Crystal propone ad alcuni produttori un'idea per la realizzazione di un ''sequel'', secondo la quale dopo la morte di Sally, Harry s'innamora dell'anziana Sharon. Quest'ultima tuttavia è un [[vampiro]], e per vivere insieme all'amato decide di trasformare anche Harry in una tale creatura<ref>{{Cita web|url=https://www.funnyordie.com/2011/4/5/17711856/when-harry-met-sally-2-with-billy-crystal-helen-mirren|titolo=When Harry Met Sally 2 with Billy Crystal & Helen Mirren|sito=funnyordie.com|data=2011-04-05|lingua=EN|accesso=2019-07-02|dataarchivio=2 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190702105942/https://www.funnyordie.com/2011/4/5/17711856/when-harry-met-sally-2-with-billy-crystal-helen-mirren|urlmorto=sì}}</ref>.
*''[[I Griffin]]'' hanno reso omaggio al film all'interno del quinto episodio della [[Episodi de I Griffin (sesta stagione)|sesta stagione]], ''
* Nella scena iniziale de ''[[I perfetti innamorati]]'', film del [[2001]] scritto e interpretato da Billy Crystal, si parla del film ''Autunno con Greg e Peg'', il quale risulta essere una parodia della scena in cui Harry e Sally camminano nel parco confidandosi alcune loro fantasie ricorrenti.
* Nell'episodio ''[[Episodi di The Big Bang Theory (settima stagione)#La ramificazione dell'esitazione|La ramificazione dell'estrazione]],'' il dodicesimo della settima stagione della [[sitcom]] ''[[The Big Bang Theory]]'', in una scena al ristorante "Cheesecake Factory" [[Howard Wolowitz|Howard]] fa notare alla moglie [[Bernadette Rostenkowski|Bernadette]] che si sarebbe accorto se questa avesse finto di ridere alle sue battute. Così Bernadette dopo una battuta di Howard finge di ridere fragorosamente, inscenando una parodia della famosa scena dell'orgasmo femminile simulato, a cui poi Howard risponde «Beh, sappi che io fingo i miei orgasmi», rendendo evidente la citazione al film.
== Note ==
Riga 363 ⟶ 381:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=[[Nora Ephron]]|autore2=[[Rob Reiner]]|autore3=Andrew Scheiman|titolo=When Harry Met Sally - Script|url=https://www.imsdb.com/scripts/When-Harry-Met-Sally.pdf|lingua=EN|accesso=2 luglio 2019|dataarchivio=23 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151123101859/http://www.imsdb.com/scripts/When-Harry-Met-Sally.pdf|urlmorto=sì}}
* {{Cita libro|autore=Elettra Caporello|titolo=Adattamento italiano di Harry, ti presento Sally…|url=https://digilander.libero.it/paroleepensieri/p&p/h&s.pdf}}
* {{Cita libro|autore=[[Nora Ephron]]|titolo=The Most of Nora Ephron|url=https://books.google.it/books?id=xLqUAwAAQBAJ&printsec=frontcover&dq=when+harry+met+sally&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj7jfvi9JPjAhXCCewKHWliDfw4FBDoAQgqMAA#v=onepage&q=when%20harry%20met%20sally&f=false|data=11 settembre 2014|editore=Random House|lingua=EN|capitolo=The Screenwriter - When Harry Met Sally...|ISBN=9781473509184}}
* {{Cita libro|autore=William G. Smith|titolo=Plato and Popcorn: A Philosopher's Guide to 75 Thought-Provoking Movies|url=https://books.google.it/books?id=ZXUmAgAAQBAJ&pg=PA169&dq=meg+ryan+sally&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwje1IOE9ZPjAhVL16QKHTeYA1oQ6AEIZDAI#v=onepage&q=meg%20ryan%20sally&f=false|data=18 settembre 2015|editore=McFarland|lingua=EN|pp=167-169|ISBN=9781476603971}}
* {{Cita libro|autore=Erin Carlson|titolo=I'll Have What She's Having: How Nora Ephron's Three Iconic Films Saved the Romantic Comedy|url=https://books.google.it/books?id=4VYRDgAAQBAJ&printsec=frontcover&dq=when+harry+met+sally&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiGj5edspflAhXOKVAKHVqeApE4ChDoAQhqMAk#v=onepage&q=when%20harry%20met%20sally&f=false|data=29 agosto 2017|editore=
* {{Cita libro|autore=Tamar Jeffers McDonald|titolo=When Harry Met Sally...|url=https://books.google.it/books?id=hSBdDwAAQBAJ&printsec=frontcover&dq=when+harry+met+sally+...&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiigYrWkZbjAhXS3KQKHcZqALoQ6AEINjAB#v=onepage&q=when%20harry%20met%20sally%20...&f=false|data=24 ottobre 2017|editore=Bloomsbury Publishing|lingua=EN|ISBN=9781844579099}}
* {{Cita libro|autore=Enrico Giacovelli e Viviana Ponchia|titolo=Chick Film|url=https://books.google.it/books?id=31uolEMpoF8C&pg=PA116&dq=meg+ryan&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi4if_u85PjAhVF46QKHYmPAvEQ6AEIUDAF#v=onepage&q=meg%20ryan&f=false|anno=2007|editore=Morellini Editore|p=116|ISBN=9788889550724}}
* {{Cita libro|autore=Giaime Alonge|autore2=Giulia Carluccio|titolo=Il cinema americano contemporaneo|url=https://books.google.it/books?id=_HaODAAAQBAJ&pg=PT73&dq=harry+ti+presento+sally&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiEkPjF9ZPjAhWQ3KQKHX86DicQ6AEIKzAA#v=onepage&q=harry%20ti%20presento%20sally&f=false|anno=2015|editore=
== Altri progetti ==
Riga 382 ⟶ 400:
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film commedia romantica]]
[[Categoria:Film sentimentali]]▼
[[Categoria:Film ambientati a New York]]
[[Categoria:Film girati a New York]]
[[Categoria:Film conservati nel National Film Registry]]
|