Harry, ti presento Sally...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto refuso da vola a volta |
Correzione nome personaggio. |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale = When Harry Met Sally…
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
Riga 123:
Le riprese del film ebbero inizio il 29 agosto 1988 e terminarono il 15 novembre dello stesso anno;<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.italiastarmagazine.it/cinema/i-30-anni-di-harry-ti-presento-sally-8857|titolo=I 30 anni di Harry ti presento Sally|sito=italiastarmagazine.it|data=4 aprile 2019|accesso=11 giugno 2019|dataarchivio=12 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200812155037/https://www.italiastarmagazine.it/cinema/i-30-anni-di-harry-ti-presento-sally-8857}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://catalog.afi.com/Catalog/moviedetails/58353|titolo=When Harry Met Sally… (1989)|sito=catalog.afi.com|lingua=EN|accesso=2019-07-02}}</ref> esse si svolsero quasi totalmente a [[New York]], scelta dalla sceneggiatrice poiché in una tale città, «insieme piccola e grande, era incredibile che due persone s'incontrassero in un modo tanto strano».<ref name=":6"/><ref name=":7">Da ''Amo New York'' (''I Love New York''), featurette presente tra i contenuti speciali del DVD della pellicola.</ref> Secondo l'attrice Carrie Fisher «"la città è un personaggio e dà al film un carattere cosmopolita»; similmente, anche Billy Crystal ha affermato che «il film poteva svolgersi solo a New York. È la città più romantica in quella stagione e in quel momento della loro vita. Quel tipo di intelligenza e di umorismo non poteva che esprimersi lì».<ref name=":7"/> Anche Rob Reiner ritenne l'ambientazione cruciale per la buona riuscita della pellicola, notando che la difficoltà «era trovare immagini di New York che non fossero già state sfruttate; […] scoprire nuove ''___location'' e angolazioni diverse e farle apparire come qualcosa di nuovo».<ref name=":7"/> I primi giorni furono trascorsi dalla ''[[Troupe cinematografica|troupe]]'' e dal ''cast'' nelle città di [[Los Angeles]] e [[Chicago]], per delle brevi riprese; a Los Angeles – presso l'Hotel Park Plaza, situato al 607 di South Park View Street – venne situato l'ingresso del palazzo in cui Sally si trova per festeggiare il Capodanno, dopo aver litigato con Harry, mentre le scene iniziali della pellicola furono girate presso l'[[Università di Chicago]], situata al 5801 di Ellis Avenue.<ref name=":8">{{Cita web|url=https://www.movie-locations.com/movies/w/When-Harry-Met-Sally.php|titolo=When Harry Met Sally...|sito=movie-locations.com|lingua=EN|accesso=11 giugno 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.viaggidafilm.it/2015/07/30/harry-ti-presento-sally-tra-chicago-e-new-york/|titolo=Harry ti presento Sally, tra Chicago e New York|sito=viaggidafilm.it|data=30 luglio 2015|accesso=11 giugno 2019}}</ref> La ''troupe'' si spostò quindi a [[New York]], dove rimase fino al termine delle riprese.<ref name=":7"/>
[[File:Katzdeli 04.jpg|miniatura|Interno del [[Katz's Delicatessen]], ristorante in cui si svolge la celebre scena dell'orgasmo simulato.]]
Il luogo in cui i due protagonisti si separano per la prima volta dopo essere giunti a New York è l'Arco di Trionfo presso il [[Washington Square Park|Parco di Piazza Washington]], all'angolo con la [[Quinta Strada]] di [[Manhattan]];<ref name=":9">{{Cita web|url=http://www.bestmovie.it/speciali/new-york-movies-harry-ti-presento-sally-alla-scoperta-delle-___location-del-film/174186/|titolo=New York Movies: Harry ti presento Sally. Alla scoperta delle ___location del film|autore=Francesco Argento|sito=bestmovie.it|data=3 agosto 2012|accesso=11 giugno 2019}}</ref> i due si rincontrano per la prima volta all'[[Aeroporto Internazionale John F. Kennedy|Aeroporto John Fitzgerald Kennedy]], e in seguito nella libreria Shakespeare & Co., situata al 2259 di [[Broadway]] e non più esistente.<ref name=":10">{{Cita web|url=http://onthesetofnewyork.com/whenharrymetsally.html|titolo=When Harry Met Sally (1989)|sito=onthesetofnewyork.com|lingua=EN|accesso=11 giugno 2019}}</ref> Lo stadio in cui Harry discute con Jess riguardo al suo divorzio è il [[Giants Stadium|Giant Stadium]], situato ad [[East Rutherford]], nel [[New Jersey]]; Sally parla invece con le amiche della fine del suo fidanzamento presso la Loeb Boathouse, ristorante situato all'interno di [[Central Park]], all'angolo tra la Settantaquattresima e la Settantacinquesima Strada.<ref name=":9"/><ref name=":10"/> Central Park viene inoltre attraversato da Harry e
[[File:Puck Building.jpg|sinistra|miniatura|Il [[Puck Building]], edificio in cui Harry fa la propria dichiarazione d'amore a Sally.]]
Jane Musky, in accordo con il regista e la sceneggiatrice, scelse per i vari personaggi degli appartamenti spaziosi, "che molti della loro età non avrebbero potuto permettersi", con lo scopo di far rimanere il pubblico estasiato. L'addetta alla scenografia affrontò inoltre numerose discussioni riguardanti la qualità delle immagini, temendo che immagini troppo belle avrebbero potuto sembrare agli occhi del pubblico poco credibili; in seguito optò comunque per la «bellezza assoluta».<ref name=":7"/> L'appartamento di Harry è situato al numero 57 dell'Undicesima Strada, mentre quello in cui Jess e Marie si trasferiscono dopo essersi sposati si trova nella zona residenziale dell'[[Upper West Side]], al 32 dell'Ottantanovesima Strada.<ref name=":10"/> Il ristorante in cui questi ultimi s'incontrano per la prima volta è il Cafè Luxembourg, posto al numero 200 della Settantesima Strada, mentre il loro ricevimento di matrimonio è ambientato al settimo piano del [[Puck Building]], situato al 295 di Lafayette Street; al primo piano del medesimo edificio è stata invece ambientata la scena finale della pellicola, nella quale i protagonisti si dichiarano il loro amore.<ref name=":8"/><ref name=":9"/> Harry e Sally, per trovare un regalo ai due amici, si recano inoltre all'interno di un negozio Sharper Image, situato al numero 4 della Cinquantasettesima Strada, il quale ha poi cessato le attività.<ref name=":10"/>
Riga 285:
== Riconoscimenti ==
''Harry, ti presento Sally...'' ha ricevuto ventuno candidature relative a dodici differenti premi, riuscendo a ottenerne quattro. Nel
{{Colonne}}
|