Benvenuto reverendo!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Al*from*Lig (discussione | contributi)
Produzione: Aggiunto informazioni con fonte.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
+note
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano= Benvenuto reverendo!
|immagine= Benvenuto reverendo! (1950) Aldo Fabrizi (4).jpg
|didascalia= [[Aldo Fabrizi]] in una scena del film
Riga 55:
La chiesa da cui Peppino scappa (vestito in talare) dopo il furto dei soldi dall'elemosiniera nella realtà è la [[Basilica di Sant'Anastasia al Palatino]] a Roma. La scena della fuga fra le campagne include la visione di una chiesa: la località del girato è [[Montefiascone]].
 
Il castello di Fernando (Van Riel), ricco proprietario terriero che scambia Peppino (Fabrizi) per un vero sacerdote si trova anch'essa a Roma, è il [[Castello di Decima|castello di Castel di Decima]]. Fu filmato molti anni dopo in un altro film: [[Operazione San Pietro]] (1967).<ref>Davidotti,Il filmDavinotti ___location, film "Benvenuto reverendo"</ref>
 
== Distribuzione ==
Riga 62:
== Botteghino ==
L'incasso accertato fino al 31 dicembre [[1952]] è stato di 170.100.000 £.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==