Siddhartha Mukherjee: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Moving from Category:Professori alla Columbia University to Category:Professori della Columbia University using Cat-a-lot |
|||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000▼
|Attività = oncologo
|Attività2 = ematologo
|Attività3 =
|AttivitàAltre = e [[Divulgazione scientifica|divulgatore scientifico]]
▲|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = indiano
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|Immagine = Siddhartha Mukherjee.jpg
|Didascalia = Siddhartha Mukherjee nel [[2017]].
|Didascalia2 = {{Premio|Pulitzer|nel|2011|x}}
}}
==Biografia==
Mukherjee è [[professore]] associato alla [[Facoltà universitaria|Facoltà]] di [[Medicina]] della [[Columbia University]] e medico al [[Columbia University Medical Center]] di [[New York]]. Divulgatore scientifico, col suo ''The Emperor of All Maladies: A Biography of Cancer'' ha vinto nel 2011 il [[Premio Pulitzer per la saggistica]]<ref name=Pulitzer>{{cita web|sito=The Pulitzer Prizes|titolo=The 2011 Pulitzer Prize Winners General Nonfiction|url=http://www.pulitzer.org/citation/2011-General-Nonfiction|accesso=22 gennaio 2023}}</ref>.
===Attività scientifica===
Come [[ematologo]] e [[oncologo]], Mukherjee è conosciuto per i suoi lavori sulla formazione del sangue e sulle interazioni tra il micro-ambiente ("nicchia") e le cellule cancerose.
==Riconoscimenti==
Riga 38 ⟶ 36:
== Opere ==
* {{Cita libro|titolo=[[L'imperatore del male. Una biografia del cancro]] (The Emperor of All Maladies: A Biography of Cancer, 2010)|trad=Roberto Serrai|edizione=Collana I colibrì|editore=Neri Pozza|città=Vicenza|mese=luglio|anno=2011|isbn=978-88-545-0331-1}} - Vicenza, BEAT, 2013, ISBN 978-88-655-9156-7; Collana Oscar Contemporanea,
* {{Cita libro|titolo=Le regole della cura
* {{Cita libro|titolo=Il gene. Il viaggio dell'uomo al centro della vita (The Gene: An Intimate History, 2016)|trad=Roberto Serrai e Laura Serra|edizione=Collana Saggi stranieri|editore=Mondadori|città=Milano|anno=2016|isbn=978-88-046-6976-0}} - Collana Oscar Saggi, Mondadori, 2020, ISBN 978-88-047-1805-5.
* {{Cita libro|titolo=Il canto della cellula. Un'esplorazione della medicina e dell'uomo nuovo (The Song of the Cell: An Exploration of Medicine and the New Human, 2022)|trad=Laura Serra|edizione=Collana Orizzonti|editore=Mondadori|città=Milano|anno=2023|isbn=978-88-047-5936-2}} - Collana Oscar Saggi. Accademia, Mondadori, giugno 2025, ISBN 978-88-048-0047-7.
== Note ==
<references/>
==Altri progetti==
Riga 53 ⟶ 55:
{{Portale|biografie|letteratura|medicina}}
[[Categoria:Indo-americani]]
[[Categoria:Accademici indiani]]▼
[[Categoria:Accademici statunitensi]]▼
[[Categoria:Professori della Columbia University]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Harvard]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Oxford]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Stanford]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Pulitzer]]
|