Boeing Model 1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ cat |
Correggo link |
||
(27 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Aeromobile = aereo militare
|Nome = Boeing B&W Model 1 ''Bluebird''
|Immagine = Boeing B&W.jpg
|Didascalia = Ricostruzione di un Boeing B&W Model 1 al Museo del Volo di [[Seattle]], [[Washington (stato)|Washington]], [[Stati Uniti d'America|USA]].
<!-- Descrizione -->
|Tipo = [[idrovolante]]
Riga 9:
|Progettista = [[William Boeing]], [[Lieutenant|lt.]] George Conrad Westervelt.
|Equipaggio= 2 (piloti)
|Data_primo_volo =
<!-- Dimensioni e pesi -->
|Lunghezza = 9.5 [[
|Apertura_alare = 15.85 m
|Superficie_alare = 53.88 [[metro quadro|m<sup>2</sup>]]
Riga 25:
|Tangenza = <!--# ### [[metro|m]] (# ### [[Piede (unità di misura)|ft]])-->
|Record = Primo aereo neozelandese a raggiungere i 6500 piedi di quota.<ref name=Boeing/>
|Ref= <ref name=Boeing>{{Cita web|url=http://www.boeing.com/history/boeing/bw.html|titolo=Boeing B & W Seaplane|accesso=12
}}
Il '''Boeing 1''' o '''Boeing B & W''' è stato un [[idrovolante]] [[biplano]] a motore singolo, famoso perché considerato il primo prodotto in assoluto della [[Boeing]],<ref name=Boeing/> realizzato nel [[1916]]. La sua fusoliera riportava le iniziali dei suoi due progettisti, [[William Boeing]] ed il [[Lieutenant|lt.]] George Conrad Westervelt della [[US Navy]].
==Storia e sviluppo==
L'
Il primo esemplare del B & W fu terminato nell'estate del [[1916]]. Il suo progetto si basava su quello di un [[Glenn L. Martin Company|Glenn L. Martin]] da addestramento, ma si rivelò superiore adesso nella potenza del suo [[motore in linea a sei cilindri]] [[Hall-Scott A-5]] ovvero 93 kw e nei [[galleggiante (aviazione)|galleggianti]].<ref name = Museo>{{
Sostenuto da due [[ala rettilinea|ali rettilinee]], era costruito soprattutto in legno ed era dotato di un motore con una potenza di 93 [[chilowatt|kW]], superiore a quella del Martin. La piccola fusoliera ospitava due posti a sedere per i piloti.<ref name=aviastar/>
Il primo, soprannominato ''Bluebird'', decollò per la prima volta il
==Operatività==
I due B & W furono offerti alla US Navy, che però decise infine di non acquistarli. Furono poi ceduti alla Scuola di Volo [[Nuova Zelanda|neozelandese]]
William Boeing
==Note==
<references/>
== Bibliografia ==
*{{
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Boeing}}
{{Portale|
[[Categoria:Aerei militari
[[Categoria:Aerei militari dalle origini al 1918]]
|