Azazel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{C|Ciò che scritto nei primi due paragrafi non corrisponde con quanto riportato nella Wiki in inglese, ben fontata; viceversa, nell'unica citazione presente nella voce in italiano c'è un rimando a un sito in cui non c'è alcuna traccia del termine Azazel|ebraismo|gennaio 2021}}
[[File:azazel.jpg|upright=1.4|thumb|Una interpretazione moderna di Azazel come demone caprino, da [[Collin de Plancy]] (''[[Dictionnaire Infernal]]'', Parigi, [[1825]])]]
'''Azazel''' ([[aramaico]]: רמשנאל, [[Lingua ebraica|ebraico]]: עזאזל, Aze'ezel [[Lingua araba|arabo]]: عزازل ''‘Azāzil'') è un nome enigmatico presente sia nei [[Tanakh|testi sacri ebraici]] sia in quelli [[Apocrifo|apocrifi]]; il nome è presente anche con gli appellativi ''Rameel'' e ''Gadriel''. La prima apparizione di questo nome si trova nel [[Levitico]] 16:8, dove una [[Capra hircus|capra]] è designata "per Azazel".<ref>{{Cita libro|titolo=Enciclopedia ecclesiastica in cui trattasi della Sacra Scrittura, della dogmatica, morale, ascetismo, passioni, vizii, virtu', diritto canonico, liturgia, riti, storia ecclesiastica, missioni, concilii ...: ecc. ecc., compilata da una società di ecclesiastici ...|url=https://www.google.it/books/edition/Enciclopedia_ecclesiastica_in_cui_tratta/Fi9OAQAAMAAJ?hl=it&gbpv=1&dq=Azazel+enciclopedia&pg=PA505&printsec=frontcover|accesso=18 gennaio 2025|data=1864|editore=G. Tasso|lingua=|pp=505-506}}</ref>
== Origini ==
Azazel è il demone dei deserti della mitologia ittita, mesopotamica e mazdea.<ref name="grillo">
== Significato ==
Il nome Azazel (‘ăzaz'ēl) si crede significhi "Colui che è più potente di Dio", dall'ebraico ‘ăzaz, terza persona singolare del perfetto di ‘āzaz, "essere forte", e [[El (divinità)|’ēl]], "Dio". Un'altra teoria usa ‘āzaz nella sua forma più metaforica di "sfrontato" o "impudente" nel significato di "impudente verso Dio". Azazel è inoltre conosciuto come una variante di "Azael", "Aziel", "Asiel".
Altri studi indicherebbero che l'origine del nome vada ricercata nella parola ebraica עֲזָאזֵל ("Asasèl"), che a sua volta deriva da עז ("es"), che significa “capra”, e dal verbo אזל ("Asàl"), che significa “andarsene”, e che rimanda alla vicenda biblica ebraica del capro inviato nel deserto dal sommo sacerdote nel [[
== Nella Bibbia ebraica e nella letteratura rabbinica ==
La prima apparizione del nome "Azazel" si trova nel "[[Libro di Enoch#Libro dei Vigilanti (cc. 1-36)|Libro dei vigilanti]]", la prima parte del [[Libro di Enoch]]. Il testo in questione è anticamente considerato apocrifo internamente all'ebraismo, inoltre il personaggio menzionato non corrisponde ad Azazel, essendo chiamato in realtà Asael. Con tale nome (Asael) si chiama uno degli angeli ribelli che insegnarono agli uomini a costruire armi e alle donne ornamenti e cosmesi (1 Enoch 8,1). Dio manda l'[[arcangelo Raffaele]] a incatenarlo e seppellirlo nel deserto di [[Dudael]] vicino a Gerusalemme (cap. 10), dove egli vorrebbe anche pentirsi ma non può.
Il nome compare invece in [[Levitico]] 16:8, quando [[Dio]] ordina al sommo sacerdote [[Aronne]] che nel giorno dello [[Yom Kippur]] venga sacrificato al Signore un capro per espiare i peccati degli israeliti e che un altro sia mandato nel deserto "ad Azazel"; espressione che pare indicare, piuttosto, la non sacrificabilità del capro e il suo essere appunto inviato nel deserto. Nel dialetto giudaico-romanesco si dice: "mandare in ngazazelle" con il significato di mandare in malora, mandare perso. Tale modo di dire, molto probabilmente, è un riferimento al capro mandato nel deserto dal Sacerdote.
Riga 27 ⟶ 30:
* Azazel è uno dei personaggi Marvel coinvolti nelle battaglie degli X-men (padre biologico di [[Nightcrawler]])
* Azazel è uno dei personaggi principali nella light novel [[High School DxD]]. In cui occupa il ruolo di governatore degli angeli caduti
* Azazel è un personaggio malvagio che compare nel romanzo "Prendiluna"
* Azazel viene citato nel secondo libro di Lauren Kate Torment
*Azazel viene citato durante un sermone nella chiesa congregazionista del paese di Dunwich, nel racconto ''[[L'orrore di Dunwich]]'' dello scrittore statunitense [[Howard Phillips Lovecraft]]
Riga 74 ⟶ 77:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|ebraismo
[[Categoria:Mitologia ebraica]]
[[Categoria:Demoni nell'ebraismo]]
|