I'm Not Dead: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho reso più oggettiva una citazione faziosa. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Presentazione |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 21:
|precedente = [[Try This]]
|anno precedente = 2003
|successivo = [[Funhouse (album)|Funhouse]]
|anno successivo = 2008
|singolo1 = [[Stupid Girls]]
Riga 38:
|data singolo7 = 4 ottobre 2007
}}
'''''I'm Not Dead''''' è il quarto album della cantante [[Musica pop|pop]] statunitense [[Pink (cantante)|Pink]]. È stato pubblicato nella primavera [[2006]].
Si tratta di un album [[pop rock]] con elementi [[Musica acustica|acustici]], [[rock and roll]], [[hard rock]], [[power pop]], [[funk]], [[Electronic dance music|dance]] ed [[Musica elettronica|elettronici]].<ref name="sputnikmusic"/><ref>{{allmusic|album|im-not-dead-mw0000720047|autore=[[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso=4 settembre 2017}}</ref><ref name=Rockol>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/3220/pink-i-m-not-dead?refresh_ce|titolo = I'M NOT DEAD - PINK|autore =Gianni Sibilla |editore =Rockol |data =4 maggio 2006|accesso =4 settembre 2017 }}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/v-3666/pink-i-m-not-dead|titolo=Pink - I'M NOT DEAD - la recensione|editore=Rockol|data=1º aprile 2006|accesso=9 agosto 2019}}</ref>▼
Pink lavorò a ''I'm Not Dead'' con i produttori [[Max Martin]], Billy Mann, Christopher Rojas, [[Butch Walker]], [[Dr. Luke|Lukasz Gottwald]] e [[Josh Abraham]].
▲Si tratta di un album [[Musica pop|pop]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.ew.com/article/2006/04/03/im-not-dead|titolo=I'm Not Dead {{!}} EW.com|sito=www.ew.com|accesso=2025-06-15|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160113062331/http://www.ew.com/article/2006/04/03/im-not-dead|dataarchivio=2016-01-13}}</ref> e [[pop rock]] con elementi di [[
Il titolo dell'album, traducibile in "''non sono morta''", è un riferimento della cantante all'"essere viva e festosa, non starmene zitta e buona anche se gli altri mi vorrebbero così", ma anche alle responsabilità della vita adulta e alla consapevolezza di quanto avviene nel mondo attorno a lei.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Daniel Schorn|url=https://www.cbsnews.com/news/pink-singing-with-dad-was-awesome/|titolo=Pink: Singing With Dad Was 'Awesome' - CBS News|sito=www.cbsnews.com|data=2006-07-12|accesso=2025-06-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.generationq.net/articles/P!nk-Im-not-dead-Interview-00001.html|titolo=}}</ref>
Dall'album sono stati estratti ben sette singoli: ''[[Stupid Girls]]'', ''[[Who Knew]]'', ''[[U + Ur Hand]]'', ''[[Nobody Knows (Pink)|Nobody Knows]]'', ''[[Dear Mr. President]]'', ''[[Leave Me Alone (I'm Lonely)]]'' e ''[['Cuz I Can]]''.
L'album arrivò in vetta alle classifiche Australia, Austria, Germania, Nuova Zelanda e Svizzera.
== Tracce ==
Riga 276 ⟶ 284:
|align="center"|130
|-
|Svezia<ref>{{Cita web|lingua = sv|url = https://
|align="center"|19
|-
|