Plotone Sette: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Libro
|tipo = biografia
|titolo = Plotone Sette
|titoloorig = Seven Troop
|annoorig = 2008
|annoita = [[2010]]
Riga 15:
== Trama ==
È la notte del 19 maggio [[1998]] quando Andy McNab inaugura finalmente la sua casa e invita i ragazzi del plotone Sette, suoi vecchi compagni del [[Special Air Service|SAS]] per festeggiare. La gioia di ritrovarsi è però guastata dal recentissimo fatto di sangue che ha visto protagonista Thomas Shanks, vera leggenda del Reggimento, in [[carcere]] per [[omicidio]]. Solo qualche anno prima era toccato ad uno dei suoi migliori amici conosciuti all'interno del SAS, [[Charles Bruce (soldato)|Nish Bruce]], il giovane più scanzonato, colto e fragile del gruppo: in un raptus aveva aggredito a forbiciate la fidanzata, per poi [[suicidio|suicidarsi]]. Ma cosa aveva spinto i suoi compagni sino a quel punto? Andy capisce che per trovare le risposte deve scavare nel suo passato, e rivisitare i tanti teatri delle [[guerra|guerre]] di cui lui e i suoi compagni sono stati protagonisti, spesso nell'ombra, di azioni estreme, ricostruendo la sottile trama del filo che lega quei giovani, uniti dal dovere e la lealtà più assoluti, ma anche da rancori e sensi di colpa dilanianti. Andy racconta che non ha mai conosciuto i suoi veri genitori, e che la sua madre naturale l'aveva lasciato davanti al [[Guy's Hospital]] all'interno di una busta di [[Harrods]] ("chiunque fosse mia madre, evidentemente voleva il meglio per me"). Adottato da una famiglia non economicamente florida, è cresciuto odiando chiunque possedesse beni che lui non potesse ottenere: graffiando [[automobile|auto]] lussuose, rubando nei negozi ed andando male a [[scuola]]. Sapendo che non poteva combinare null'altro nella vita, giustifica il suo ingresso tra le file di [[Sua Maestà]] all'età di sedici anni dicendo che per il lavoro del soldato serviva rabbia, e lui ne aveva moltissima. Amante del suo lavoro, uccide il suo primo uomo all'età di diciannove anni, dopo 3 anni nei [[Royal Green Jackets]] durante la [[conflitto nordirlandese|guerra civile in Irlanda]], diventando così uno dei [[caporale|caporali]] più giovani dell'esercito britannico. Si innamora successivamente dei SAS nel quale tenterà la selezione due volte: durante la prima verrà scartato, nella seconda verrà inserito all'interno del famigerato [[Plotone]] 7, squadrone B, soprannominati "Ice Cream Boys". Entrato nel plotone aviotrasportato inizierà il suo addestramento nella [[giungla]] della [[
== Edizioni ==
* {{Cita libro
|autore= [[Andy McNab]]
|
|titolo= Plotone 7
|anno= 2007
|editore= [[Longanesi & C.]]
|p= 425
▲|id= ISBN 978-88-304-2824-9
}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|letteratura}}
|