Significant Other: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tracce: extra
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 27:
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musicassetta|MC]], 2 [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|ARG|oro|album|30000|{{cita web|lingua = es|url = http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=&album=&LanDesde_MM=1&LanDesde_AA=1980&LanHasta_MM=12&LanHasta_AA=2010&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP|titolo = Certificaciones|sito = [[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 19 gennaio 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110706084844/http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=&album=&LanDesde_MM=1&LanDesde_AA=1980&LanHasta_MM=12&LanHasta_AA=2010&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|AUT|oro|album|25000|{{IFPI Austria|Limp Bizkit|opera = Significant Other|accesso = 7 marzo 2023}}}}{{Certificazione disco|BEL|oro|album|25000|{{Ultratop|2000|albums|accesso = 23 novembre 2022}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|250000|{{BVMI|Limp Bizkit|opera =Significant Other |accesso = 16 settembre 2021}}}}{{Certificazione disco|CHE|oro|album|25000|{{IFPI Schweiz|opera = Significant Other|accesso = 7 marzo 2023}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|140000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AAABeYGTvZErtZotNbXOr2Tza/2000%20Accreds.pdf|titolo = 2000 Accreds|sito = [[Dropbox]]|editore = [[ARIA Charts]]|accesso = 7 marzo 2023}}|2}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|600000|{{Music Canada|Limp Bizkit Significant Other|accesso = 7 marzo 2023}}|6}}{{Certificazione disco|EUR|platino|album|1000000|{{Cita web|url = https://web.archive.org/web/20131127154154/http://ifpi.org/content/section_news/plat2001.html|titolo = IFPI Platinum Europe Awards – 2001|sito = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 7 marzo 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131127151231/http://ifpi.org/content/section_news/plat2001.html|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|MEX|platino|album|150000|{{Cita web|lingua = es|url = https://amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php|titolo = Certificaciones|editore = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 13 settembre 2021}} Digitare "Significant Other" in "Título".}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|30000|{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=1099|titolo = Official Top 40 Albums: 16 October 2000|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 7 marzo 2023|dataarchivio = 7 marzo 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230307172151/https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=1099|urlmorto = sì}}|2}}{{Certificazione disco|NLD|platino|album|100000|{{Cita web|lingua = nl|url = https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|titolo = Goud & Platina|sito = [[Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|accesso = 14 dicembre 2022|dataarchivio = 4 luglio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180704212857/https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|100000|{{BPI|5871-677-2|accesso = 7 marzo 2023}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|7000000|
{{RIAA|Limp Bizkit|opera = Significant Other|accesso = 28 febbraio 2022}}|7}}
|precedente = [[Three Dollar Bill, Yall$]]
Riga 63:
''Significant Other'' ricevette critiche largamente positive. Il giornalista di ''[[Entertainment Weekly]]'' [[David Browne (giornalista)|David Browne]] considerò l'album "un'opera riuscita di rock postmoderno." [[Robert Christgau]] diede menzione speciale all'album ed elogiò soprattutto le tracce ''Just like This'' ed ''N 2 Gether Now'', ritenendole "capaci di riassumere in pochi minuti le sonorità del disco." L'autore di [[AllMusic]] [[Stephen Thomas Erlewine]] considerò l'album "molto più ambizioso e multidimensionale, in fatto di generi, rispetto al precedente ''[[Three Dollar Bill, Yall$]]''."
 
In altre recensioni successive, l'autore di [[About.com]] Tim Grierson diede all'album 4 stelle su 5, considerandolo "una sega circolare di rozzezza, chitarre metal e rap bianco, immaturo e rude ma alquanto tosto."<ref name=Grierson>{{Cita web |url=http://rock.about.com/od/reviews/fr/Significant.htm |titolo=Limp Bizkit Significant Other Review - Review of Limp Bizkit Album Significant Other |editore=Rock.about.com |data=22 giugno 1999 |accesso=13 febbraio 2012 |dataarchivio=16 febbraio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120216042111/http://rock.about.com/od/reviews/fr/Significant.htm |urlmorto=sì }}</ref> ''[[Rolling Stone]]'' e [[The Rolling Stone Album Guide|la sua guida]] diedero all'album tre stelle e mezzo su cinque. Un giudizio meno favorevole giunse dall'autore [[Martin C. Strong|Martin Charles Strong]], che diede all'album 5 stelle su 10 nel libro ''The Essential Rock Discography''.<ref name="Strong">{{Cita libro|cognome1=Strong |nome1=Martin Charles |titolo=The Essential Rock Discography |edizione=8th |anno=2006 |editore=Open City Books |isbn=1-84195-860-3 |p=638 |capitolo=Limp Bizkit }}</ref> Nel 2014 la rivista [[Revolver (rivista)|''Revolver'']] considerò ''Significant Other'' "uno dei più maledettamente piacevoli album hard rock di tutti i tempi", e lo annoverò nella lista personale dei dieci migliori album nu metal.<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://www.revolvermag.com/news/10-nu-metal-albums-you-need-to-own.html |titolo=10 Nu-Metal Albums You Need to Own |nome=Aaron |cognome=Burgess |data=9 settembre 2014 |opera=Revolver |editore=NewBay Media}}</ref>
 
== Tracce ==
===;Edizione standard===
{{Tracce
|Autore testi e musiche = [[Fred Durst]] e [[Limp Bizkit]], eccetto dove indicato
Riga 80:
|Titolo5 = [[Re-Arranged]]
|Durata5 = 5:54
|Extra5 = <small>contiene un campionamento da "''I Know You Got Soul''" di [[Eric B. & Rakim]], quindi Eric Barrier, Charles Bobbit, John Brown, Bobby Byrd e William Griffin, che hanno composto il brano, compaiono nei crediti del booklet</small>
|Titolo6 = I'm Broke
|Durata6 = 3:59
Riga 113:
|Extra16 = <small>traccia fantasma</small>
}}
* Nell'edizione digitale dell'album i brani "''Outro"'' e "''Radio Sucks"'' sono tracce separate ("''Radio Sucks"'' si intitola "''Rant (Matt Pinfield)"'') e manca "''The Mind of Les"''.
 
===Tracce bonus nel disco aggiuntivo originale===
;CD bonus nell'edizione speciale britannica
Le prime tre tracce furono registrate dal vivo nell'edizione del [[Family Values Tour]] del 1999.
* Audio
<br>
{{Tracce
1. "Break Stuff (live)", 4:02
|Titolo1 = Break Stuff
<br>
|Note1 = Live
2. "Re-Arranged (live)", 4:55
|Durata1 = 4:02
<br>
|Titolo2 = Re-Arranged
3. "Nookie (live)", 6:42
|Note2 = Live
<br>
|Durata2 = 4:55
4. "Break Stuff (CD-Rom Video)", 2:47
|Titolo3 = Nookie
=== Tracce [[demo]] non pubblicate ===
|Note3 = Live
|Durata3 = 6:42
}}
* Video
{{Tracce
|Titolo1 = Break Stuff
}}
 
=== ;Tracce [[demo]] non pubblicate ===
{{Tracce
|Titolo1 = Hell of a Band
Riga 246 ⟶ 256:
|align="center"|41
|-
|Nuova Zelanda<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=4107|titolo = Year End Charts - 2000|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 7 marzo 2023|dataarchivio = 22 novembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151122215210/https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=4107|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|18
|-