Simone II di Gerusalemme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo hyphenation |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|intronizzazione = [[1084]]
|fine patriarcato = [[1106]]
|predecessore = [[
|successore = [[Saba di Gerusalemme|Saba]]
|ordinazione monastica =
Riga 32:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = XII secolo
|Epoca = 1000
|Epoca2 = 1100
|Attività = vescovo ortodosso
|Nazionalità = bizantino
Riga 39 ⟶ 40:
== Patriarcato ==
Simone fu nominato patriarca greco-ortodosso di Gerusalemme nel [[1084]].<ref name="JPI" /><ref>{{cita|Hamilton|p. 5}}.</ref> [[Papa Urbano II]] gli indirizzò una lettera, esortandolo a riconoscere il [[primato papale]] per ottenere la riunificazione delle Chiese cattolica e greco-ortodossa.<ref name="Charanis">{{cita|Charanis|p. 218}}.</ref> Il [[Patriarcato ecumenico di Costantinopoli|Patriarca ecumenico di Costantinopoli]], [[Nicola III Grammatico]], mise in guardia Simone contro l'accettazione dell'offerta del Papa, ricordandogli la dottrina ortodossa sull'[[Eucaristia]], il primato e il [[Filioque|Credo niceno]].<ref name="Charanis" /> Simeone scrisse un commentario sull'uso del [[pane azzimo]] nell'[[Eucaristia]] nella [[Chiesa latina]] in difesa della pratica ortodossa del pane lievitato.<ref name="Hamilton6">{{cita|Hamilton|p. 6}}.</ref><ref>{{cita|Runciman|p. 313}}.</ref> Dopo che gli [[Artuqidi]] lo costrinsero all'[[esilio]], si stabilì a [[Cipro]].<ref name="Hamilton6" />
== Note ==
Riga 45 ⟶ 46:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|curatore=M.W. Baldwin|titolo=
* {{cita libro|autore=Bernard Hamilton|anno=2016 |titolo=''The Latin Church in the Crusader States: The Secular Church'' |editore=Routledge |isbn=978-0-86078-072-4 |cid=harv}}
* {{cita libro|curatore=M.W. Baldwin|titolo=
==
* {{cita web|titolo=Apostolic succession|editore=Jerusalem Patriarchate official website|accesso=13 dicembre 2020|lingua=en|url=https://en.jerusalem-patriarchate.info/apostolic-succession/|cid=jerusalem-patriarchate.info|dataarchivio=20 maggio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220520101106/https://en.jerusalem-patriarchate.info/apostolic-succession/|urlmorto=sì}}▼
▲* {{cita web|titolo=Apostolic succession|editore=Jerusalem Patriarchate official website|accesso=13 dicembre 2020|lingua=en|url=https://en.jerusalem-patriarchate.info/apostolic-succession/|cid=jerusalem-patriarchate.info}}
{{Box successione
Riga 59 ⟶ 58:
|periodo=[[1084]] - [[1106]]
|immagine = Phi Tau logo.jpg
|precedente = [[
|successivo = [[Saba di Gerusalemme|Saba]]
}}
{{Patriarchi di Gerusalemme}}
{{Controllo di autorità}}
|