Transizione IPv4/IPv6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
HaukweKwor (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
AdertBot (discussione | contributi)
m Sistemazione posizione template {{Vedi anche}}
 
Riga 40:
 
=== Tunneling ===
{{vedi anche|Tunneling}}
[[Immagine:IPv6 tunneling.jpg|thumb|upright=1.8| Tecnica del tunneling per trasportare pacchetti IPv6 su IPv4]]
 
{{vedi anche|Tunneling}}
 
La tecnica del '''tunneling''' è quella più utilizzata per far fronte ai problemi di incompatibilità tra le reti [[IPv4]] ed [[IPv6]]. Con il [[tunneling]] si stabilisce un collegamento point to point tra due host; i pacchetti IPv6 vengono incapsulati dall'host sorgente in pacchetti IPv4, inviati nel tunnel e, una volta giunti a destinazione, l'host li decapsula e li tratta come se fossero comunissimi pacchetti IP.