Chiesa di Sant'Anselmo all'Aventino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Leopold (discussione | contributi)
 
(16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Edificio religioso
|Nome = Basilica di Sant’Anselmo all’Aventino
|Immagine = Intern of Church Sant' Anselmo all'Aventino (Rome).jpg
|Didascalia = Interno
|Larghezza =
|NomeComune = [[Roma]]
Riga 9:
|Latitudine = 41.882695
|Longitudine = 12.478859
|Religione = [[Chiesa cattolica]]
|Pushpin map = Rome
|RitoCattolico = Latino[[rito benedettino]]
|Religione = Cattolico
|DedicatoA = [[Anselmo d'Aosta|Sant'Anselmo]]
|RitoCattolico = Latino
|Fondatore = [[Papa Leone XIII]]
|Architetto = {{sp}}[[Ildebrando de Hemptinne]]{{sp}}Fidelis von Stotzingen
|Ordine = [[Ordine di San Benedetto|Benedettini]]
|AnnoConsacr = 11 novembre 1900
|InizioCostr = [[1892]]
|StileArchitett = [[neoromanicoArchitettura neoromanica]]
|FineCostr = [[18961900]]
|Indirizzo = Piazza dei Cavalieri di Malta, 5
|Sito = [https://www.collegiosantanselmo.com/chiesa/ Sito ufficiale]
}}
 
La '''chiesaBasilica di Sant'Anselmo all'Aventino''', è unaun chiesa[[edificio di culto]] di [[Roma]], nel [[Ripa (rione di Roma)|rione Ripa]], in [[piazza dei Cavalieri di Malta]]. Assieme al [[monastero]] annesso forma la ''[[Abate primate|Badia Primaziale]]'' dell'ordine dei [[Ordine di San Benedetto|Benedettini]].
 
==Storia e descrizione==
La chiesa, malgrado le apparenze, è di recente costruzione; essa, infatti, risale alla fine dell'[[XIX secolo|Ottocento]], e venne costruita dasecondo il progetto dell'architetto [[Francesco Vespignani]] tra il [[1892]] e il [[1896]], su un terreno acquistato dal Vaticano con atto a firma del notaio Tito Firrao del 13.10.1892 dal M.senobile Giulio Sacchetti (figlio del marchese [[Urbano Sacchetti, VI marchese di Castelromano|Urbano]]). Il terreno venne quindi donato dalla Santa Sede aialla congregazione dei Benedettini, che ne fecero, con l'annesso monastero e l'Università Teologica, il loro centro a Roma, nonché sede della cattedra dell'[[Abate]] Primate dell'Ordine.
 
La chiesa, malgrado le apparenze, è di recente costruzione; essa, infatti, risale alla fine dell'[[XIX secolo|Ottocento]], costruita da [[Francesco Vespignani]] tra il [[1892]] e il [[1896]], su un terreno acquistato dal Vaticano con atto Tito Firrao del 13.10.1892 dal M.se Giulio Sacchetti, donato dalla Santa Sede ai Benedettini, che ne fecero, con l'annesso monastero e l'Università Teologica, il loro centro a Roma, sede dell'[[Abate]] Primate dell'Ordine.
 
La chiesa è in stile [[neoromanico]], costruita dal Vespignani su progetto dell'abate benedettino [[belga]] [[Ildebrando de Hemptinne]]. L'interno si presenta a tre [[navate]], divise tra loro da colonne di [[granito]], con soffitto a [[capriata|capriate]] e [[abside]] decorata a [[mosaico]]; enorme è la [[cripta]] a cinque navate. La chiesa è costruita sui resti di una ''[[domus romana]]'' del [[II secolo|II]]-[[III secolo d.C.]] (visibili nei sotterranei della chiesa); da questa ''domus'' proviene un mosaico, conservato nel monastero, raffigurante il ''[[Orfeo|Mito di Orfeo]]''.
Riga 31 ⟶ 33:
 
Accanto alla chiesa hanno sede il ''[[Pontificio Ateneo Sant'Anselmo]]'' e il ''Pontificio Istituto Liturgico''.
 
==Galleria d'immagini==
<gallery>
File:Sant'Anselmo all'Aventino in Roma.jpg|Vista da Sud
Collegio Sant'Anselmo 9061.jpg
Avantin - panoramio.jpg
Intern of Church Sant' Anselmo all'Aventino.jpg
Chiesa Sant'Anselmo 3956.jpg
Chiesa Sant'Anselmo 3941.jpg
Chiesa Sant'Anselmo 1585 2.jpg
Sant'Anselmo Right Side Altar.jpg
Sant'Anselmo Mosaic Left Side Altar.jpg
Organ Sant'Anselmo.jpg
Sant'Anselmo Monastic Choir Stalls.jpg
Relics of Alexander at Sant'Anselmo.jpg
</gallery>
 
== Bibliografia ==
Riga 40 ⟶ 58:
==Voci correlate==
* [[Sant'Anselmo all'Aventino (diaconia)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* Sito web: https://www.collegiosantanselmo.com/chiesa/
* {{lingue|it|en}} [https://www.osb.org/the-benedictine-order/the-benedictine-confederation/ La Confederazione Benedettina]
 
 
{{Chiese di Roma}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|architetturaArchitettura|cattolicesimoCattolicesimo|Roma}}
 
[[Categoria:Chiese di Roma (rione Ripa)|Anselmo]]