Ponte della Priula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2A02:B021:8010:F894:BEB0:F43E:2A94:599C (discussione), riportata alla versione precedente di 151.27.117.24 Etichetta: Rollback |
m Sistemazione posizione template {{Vedi anche}} |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 41:
===Il Piave===
{{Vedi anche|Piave}}▼
[[File:Il Piave a sud di Ponte della Priula.jpg|thumb|Il Piave verso Ponte della Priula (veduta da sud)]]
A Ponte della Priula il fiume Piave è attraversato da due ponti, uno ferroviario e uno stradale.
[[File:PontePriula2019 latosud.jpg|miniatura|Ponte ferroviario in primo piano e stradale in secondo piano. In terzo piano ponte provvisorio durante la manutenzione del ponte stradale.]]
▲{{Vedi anche|Piave}}
==Infrastrutture e trasporti==
Riga 56:
===Tranvia===
Il 15 ottobre 1908 la Società Veneta per le imprese e costruzioni pubbliche (SV) presentò il progetto di una [[Tranvia_Susegana-Pieve_di_Soligo|tranvia]] da [[Susegana]] (dalla stazione di Ponte della Priula) a [[Pieve di Soligo]], La linea fu inaugurata ufficialmente il 16 novembre del [[1913]]<ref name="oggitreviso">
==Note==
|