Combustione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.52.204.250 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.147.230.142
Etichetta: Rollback
Ensahequ (discussione | contributi)
Annullata la modifica 145472248 di 77.240.225.80 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 9:
== Il triangolo del fuoco ==
{{Vedi anche|Triangolo del fuoco}}
[[File:Triangolo del fuoco; Combustibile + Comburente + Innesco = Fuoco.svg|thumb|Il triangolo del fuoco]]
 
Il "[[triangolo del fuoco]]" consiste nei tre elementi che sono necessari allo svolgersi della reazione di combustione. Questi tre elementi sono:<ref name=gran1/>
Riga 25:
Per poter accelerare la combustione si può adoperare una turbolenza, la quale aumenta il mescolamento tra combustibile e comburente, velocizzando la combustione.
 
Mancando uno degli elementi del triangolo, la combustione non si sviluppaavvia o se è già in corso si estingue. SpegnereÈ uninfatti incendiopossibile èspegnere infattiil possibilefuoco per sottrazione (esaurimento o allontanamento) del combustibile, per soffocamento (separazione dell'ossigeno/comburente per mezzo di una sostanza coprente) o per raffreddamento (fermando la reazione a catena di autosostentamento dell'innesco).
 
== CineticaCatena di combustione ==
La reazione di combustione è un processo complesso, composto da più [[reazione a catena|reazioni a catena]]:
 
Riga 107:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=combustione|preposizione=sulla}}
 
== Collegamenti esterni ==