Iridescent: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 145464265 di 5.173.208.69 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(196 versioni intermedie di 53 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Iridescent
|artista = Linkin Park
|tipo = Singolo
|giornomese = 28 maggio
|anno = 2011
|durata =
|album di provenienza = [[A Thousand Suns]]
|genere = Rock alternativo
|etichetta = [[Warner Records|Warner Bros.]], [[Machine Shop Recordings|Machine Shop]]
|produttore = [[Rick Rubin]], [[Mike Shinoda]]
|registrato = 2008-2010, [[NRG Recording Studios]], [[Los Angeles]] ([[California]])
|formati = [[Compact disc|CD]], [[
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|USA|oro|singolo|500000|{{RIAA|Linkin Park|opera = Iridescent|accesso = 5 settembre 2017}}}}
|numero dischi di platino =
|immagine = Iridescent.png
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[Burning in the Skies]]
|anno precedente = 2011
|successivo = [[Not Alone (Linkin Park)|Not Alone]]
|anno successivo = 2011
|logo = Iridescent Logo LP.PNG
}}
'''''Iridescent''''' è un [[Singolo
== Video musicale ==
In un'intervista con [[MTV]], [[Mike Shinoda]]
Il video, diretto dal [[Disc jockey|DJ]] del gruppo Joe Hahn e girato il 14 aprile 2011,<ref name="TF3"/> è stato pubblicato il 3 giugno dello stesso anno attraverso il canale [[YouTube]] del gruppo.<ref>{{YouTube|xLYiIBCN9ec|Iridescent (Official Video) - Linkin Park|autore = [[Linkin Park]]|data = 3 giugno 2011|accesso = 29 ottobre 2014}}</ref> Esso mostra Shinoda come un re da un occhio cieco, con corna sporgenti dalle sue spalle, che governa i cittadini di un territorio post-apocalittico. Numerosi cittadini del mondo indossano abiti stracciati, compreso il gruppo stesso. In alcune scene si vedono i Linkin Park seduti assieme attorno a un tavolo rispecchiando il dipinto di [[Leonardo da Vinci]] ''[[Ultima Cena (Leonardo)|L'ultima cena]]''. Numerose scene e fotogrammi provenienti dal film ''[[Transformers 3]]'' vengono alternati al video. Hahn al riguardo ha affermato:<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/iridescent-music-video-1|titolo = "Iridescent" Music Video Premiere|autore = [[Joe Hahn]]|sito = [[Linkin Park]]|accesso = 29 ottobre 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110603194122/http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/iridescent-music-video-1|urlmorto = sì}}</ref> {{citazione|Il video esplora come l'esistenza umana possa essere influenzata dai Transformers e dalla minaccia dei [[Decepticon]].}}
== Tracce ==
Testi e musiche dei [[Linkin Park]]
;CD promozionale (Europa, Regno Unito, Stati Uniti)
{{Tracce
|Titolo1 = Iridescent
|Durata1 = 3:58
}}
;Download digitale – 1ª versione
{{Tracce
|Titolo1 = Iridescent
|Note1 = from [[Transformers 3|Transformers 3: Dark of the Moon]]
|Durata1 = 3:59
}}
;CD singolo (Europa), download digitale – 2ª versione
{{Tracce
|Titolo1 = Iridescent
|Durata1 = 4:01
|Titolo2 = [[New Divide]]
|Durata2 = 4:30
|Titolo3 = [[What I've Done]]
|Durata3 = 3:25
}}
== Formazione ==
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina di ''A Thousand Suns'':<ref>{{Cita album|lingua = en|titolo = A Thousand Suns|artista = Linkin Park|etichetta = Warner Bros. Records|catalogo = 9362-49628-4|formato = CD|data = 14 settembre 2010}}</ref>
;Gruppo
* [[Chester Bennington]] – [[Canto|voce]]
* [[Rob Bourdon]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Brad Delson]] – [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[campionatore]], cori
* Phoenix – [[Basso elettrico|basso]], cori
* [[Joe Hahn]] – [[Technics SL-1200|giradischi]], campionatore, [[Programmatore (musica)|programmazione]], cori
* [[Mike Shinoda]] – voce, [[chitarra]], [[pianoforte]], tastiera, campionatore, programmazione
;Produzione
* [[Rick Rubin]] – [[Produttore discografico|produzione]]
* Mike Shinoda – produzione, [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]], montaggio [[Pro Tools]]
* Ethan Mates – ingegneria del suono, montaggio Pro Tools
* Josh Newell – ingegneria del suono, montaggio Pro Tools
* Brad Delson – montaggio Pro Tools aggiuntivo
* Neal Avron – [[missaggio]]
* Nicolas Fournier – assistenza missaggio
* Vlado Meller – [[mastering]]
* Mark Santangelo – assistenza mastering
== Classifiche ==
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2011)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/song/b64c1/Linkin-Park-Iridescent|titolo = Linkin Park - Iridescent|sito = [[Ultratop]]|accesso = 29 ottobre 2014}}</ref>
|
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|46
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/classifiche#/category:digital/id:983/page:1|titolo = Classifica settimanale WK 27 (dal 2011-07-04 al 2011-07-10)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 7 gennaio 2017}}</ref>
|align="center"|67
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20110605/7501/|titolo = Official Singles Chart Top 100: 05 June 2011 - 11 June 2011|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 17 dicembre 2016}}</ref>
|align="center"|93
|-
|[[Official Rock & Metal Chart|Regno Unito (rock & metal)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/rock-and-metal-singles-chart/20110605/111/|titolo = Official Rock & Metal Singles Chart Top 40: 05 June 2011 - 11 June 2011|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 17 dicembre 2016}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="Billboard">{{Billboard|linkin-park|Linkin Park|accesso = 29 novembre 2021}}</ref>
|align="center"|86
|-
|[[Alternative Airplay|Stati Uniti (alternative)]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|21
|-
|[[Hot Rock & Alternative Songs|Stati Uniti (rock & alternative)]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|29
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|69
|}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Linkin Park}}
{{Portale|rock}}
|