Minutes to Midnight: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Annullata la modifica 145464859 di 5.173.208.69 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(38 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 9:
|numero di tracce = 12
|genere = Rock alternativo
|nota genere = <ref>{{Cita web|url = http://www.groovebox.it/testorece.asp?Titolo=547&-LINKIN-PARK-MINUTES-TO-MIDNIGHT|titolo = Recensione Linkin Park - Minutes to Midnight|accesso = 20 agosto 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://billboard.it/musica/rock/linkin-park-canzoni-piu-belle/2024/11/25172996/|titolo = Le 10 canzoni più belle dei Linkin Park|sito = Billboard Italia|data = 25 novembre 2024|accesso = 26 febbraio 2025}}</ref>
|etichetta = [[Warner Bros. Records|Warner Bros.]], [[Machine Shop Recordings|Machine Shop]]
|produttore = [[Rick Rubin]], [[Mike Shinoda]]
|registrato = 2006–20072006-2007, The Mansion, [[Laurel Canyon]] ([[California]])<br /><small>Registrazione aggiuntiva ai [[NRG Recording Studios]], [[North Hollywood]] (California)</small>
|formati = [[Compact disc|CD]], CD+[[DVD]], [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BEL|oro|album|1000025000|{{Ultratop|2007|albums|accesso = 2724 settembrenovembre 2015}}}}{{Certificazione disco|DNK|oro|album|15000|{{Cita web|lingua = da|url = http://www.ifpi.dk/?q=content/guld-og-platin-i-august|titolo = Guld og platin i august|sito = [[IFPI Danmark]]|accesso = 27 settembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150117070449/http://www.ifpi.dk/?q=content%2Fguld-og-platin-i-august|urlmorto = sì2022}}}}{{Certificazione disco|FIN|oro|album|15893|{{Cita web|lingua = fi|url = http://ifpi.fi/tilastot/artistit/linkin+park|titolo = Linkin Park|sito = [[Musiikkituottajat]]|accesso = 27 settembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150928082540/http://www.ifpi.fi/tilastot/artistit/Linkin+Park|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|FRA|oro|album|75000|{{SNEP|Linkin Park|opera = Minutes to Midnight|accesso = 10 marzo 2016}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|700000|{{BVMI|Linkin Park|opera = Minutes to Midnight|accesso = 4 marzo 2019}}|7}}{{Certificazione disco|GRC|oro|album|30007500|{{Cita web|lingua = gr|http://www.ifpi.gr/chart02.htm|titolo = Top 50 Ξένων Aλμπουμ: Εβδομάδα 24/2007|sito = [[IFPI Greece]]|accesso = 10 marzo 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070702150454/http://www.ifpi.gr/chart01.htm|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|HKG|oro|album|10000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpihk.org/www_1/go2007e.php|titolo = IFPIHK Gold Disc Award − 2007|sito = [[IFPI Hong Kong]]|accesso = 27 settembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120702224805/http://www.ifpihk.org/www_1/go2007e.php|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|POL|oro|album|10000|{{ZPAV|zlote|cd!|2007|accesso = 2714 settembredicembre 20152022}}}}{{Certificazione disco|RUS|oro|album|10000|{{Cita web|lingua = ru|url = http://2m-online.ru/gold_n_platinum/detail.php?COUNTRY=5077|titolo = «ЗОЛОТО» И «ПЛАТИНА» / International 2007|sito = 2M|accesso = 28 novembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090124001155/http://2m-online.ru/gold_n_platinum/detail.php?COUNTRY=5077|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|SWE|oro|album|20000|{{Cita webSverigetopplistan|linguaLinkin = sv|url = http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/ar-20071.pdf|titolo = Guld- och Platinacertifikat − År 2007|sito = [[IFPI Sverige]]Park|accesso = 10 marzo 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120521214431/http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/ar-20071.pdf|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|HUN|oro|album|7500|{{MAHASZ|2007|accesso = 3 aprile 2021}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|210000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/AlbumAccreds2015.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2015 Albums|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 27 settembre 2015}}|3}}{{Certificazione disco|AUT|platino|album|6000040000|{{IFPI Austria|Linkin Park|opera = Minutes to Midnight|accesso = 27 ottobre 2015}}|2}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|300000|{{Music Canada|Minutes to Midnight|accesso = 11 luglio 2015}}|3}}{{Certificazione disco|DNK|platino|album|40000|{{Cita web|lingua = da|url = http://www.hitlisterne.dk/default.asp?w=22&y=2003&list=a40|titolo = Hitlisten. NU|accesso = 4 marzo 2019}}|2}}{{Certificazione disco|EUR|platino|album|2000000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2010.html|titolo = IFPI Platinum Europe Awards - 2010|sito = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 10 marzo 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131016054912/http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2010.html|urlmorto = sì}}|2}}{{Certificazione disco|JPN|platino|album|250000|{{Cita web|lingua = ja|url = http://www.riaj.or.jp/data/others/gold/200705.html|titolo = ゴールドディスク認定作品一覧 2007年5月|sito = [[Recording Industry Association of Japan]]|accesso = 15 aprile 2015}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|3000060000|{{Cita web|lingua = en|url = httphttps://www.radioscope.netco.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=79&Itemid=622024/04/06/album-cert-search/|titolo = LatestAlbum GoldCertification /Search|sito Platinum= AlbumsRadioScope|accesso = 2321 maggiogennaio 2015|urlarchivio2025}} =Digitare https://web.archive.org/web/20110724195817/http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=79&Itemid=62|urlmorto"Minutes =to sì}}Midnight" in "Search".|24}}{{Certificazione disco|PRT|platino|album|20000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.afp.org.pt/estatisticas.php?&qano=2008|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111006052058/http://www.afp.org.pt/estatisticas.php?&qano=2008|urlmorto = sí|titolo = Galardões 2008|accesso = 19 dicembre 2021}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|600000|{{BPI|4291-2062-2|accesso = 6 agosto 2017}}|2}}{{Certificazione disco|SGP|platino|album|30000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rias.org.sg/rias-accreditations/|titolo = RIAS Gold and Platinum Awards|sito = [[Recording Industry Association Singapore]]|accesso = 24 novembre 2021|urlarchivio = https://archive.todayis/20211124090823/https://www.rias.org.sg/rias-accreditations/|urlmorto = sì}}|3}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|5000000|{{RIAA|Linkin Park|opera = Minutes to Midnight|accesso = 12 maggio 2022}}|5}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|60000|{{IFPI Schweiz|Linkin Park|opera = Minutes to MidnightMinutes_to_Midnight|accesso = 27 settembre 2015}}|2}}
|numero dischi di platino ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|50000|{{FIMI|11123|accesso = 7 settembre 2020}}}}
|precedente = [[Live in Texas]]
Riga 33:
|data singolo5 = 14 luglio 2008
}}
'''''Minutes to Midnight''''' è il terzo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Linkin Park]], pubblicato il 15 maggio 2007 dalla [[Warner Records|Warner Bros. Records]].
 
Prodotto da [[Rick Rubin]] e da [[Mike Shinoda]], si tratta della prima pubblicazione del gruppo i cui componenti appaiono tutti in copertina. È anche il primo ad avere il logo [[Parental Advisory]] per testi volgari, se si esclude la collaborazione con [[Jay-Z]] nell'EP ''[[Collision Course (Jay-Z e Linkin Park)|Collision Course]]''.<ref name="AM"/>
 
Nella prima settimana di uscita vendette oltre {{formatnum:623000}} copie<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.actressarchives.com/news/linkin-park-hit-1-with-minutes-to-midnight|titolo = Linkin Park hit #1 with 'Minutes to Midnight'|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110519174034/http://www.actressarchives.com/news/linkin-park-hit-1-with-minutes-to-midnight|urlmorto = sì}}</ref> e dopo quattro settimane arrivò a vendere 3,3 milioni di copie in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://uk.music.ign.com/articles/797/797965p1.html|titolo = UK Music|accesso = 1º ottobre 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081008013029/http://uk.music.ign.com/articles/797/797965p1.html|urlmorto = sì}}</ref> Il suo titolo trae ispirazione dal conto alla rovescia dell'[[Orologio dell'apocalisse]], gestito dall'[[Università di Chicago]] per l'attesa di un'eventuale catastrofe nucleare.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/1553982/linkin-park-finish-apocalyptic-album-revive-projekt-revolution-tour/|titolo = Linkin Park Finish Apocalyptic Album, Revive Projekt Revolution Tour|sito = [[MTV]]|data = 6 marzo 2007|accesso = 27 settembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170109115741/http://www.mtv.com/news/1553982/linkin-park-finish-apocalyptic-album-revive-projekt-revolution-tour/|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.minutes2midnight.com|titolo = Minutes to Midnight|accesso = 8 settembre 2021}}</ref> Ad ottobre del 2009 l'album ha venduto oltre 8 milioni di copie in tutto il mondo,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://ema.mtv.nl/video/spotlight_rock/?start=11|titolo = MTV Spotlights|sito = [[MTV]]|accesso = 28 ottobre 2009|urlmorto = sì}}</ref> risultando il terzo album più venduto del 2007.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mediatraffic.de/albums-2007.htm|titolo = Global Track Chart|accesso = 15 luglio 2012|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110818192709/http://www.mediatraffic.de/albums-2007.htm|urlmorto = sì}}</ref>
 
== Antefatti ==
Durante la fine del 2005 i Linkin Park, dopo aver risolto alcuni conflitti con la [[Warner Bros. Records]], recidendo in un primo momento il contratto per «mancanza di confidenza»,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/63069/linkin-park-wants-out-of-warner-bros-contract|titolo = Linkin Park Wants Out Of Warner Bros. Contract|sito = [[Billboard]]|data = 3 maggio 2005|accesso = 26 aprile 2014}}</ref> presero la decisione di realizzare un seguito per ''[[Meteora (album)|Meteora]]'', uscito nel 2003.<ref name="Resolving">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/60420/linkin-park-resolving-wb-suit-prepping-new-disc|titolo = Linkin Park Resolving WB Suit, Prepping New Disc|sito = [[Billboard]]|data = 7 dicembre 2005|accesso = 26 aprile 2014}}</ref> Riguardo a ciò, il chitarrista [[Brad Delson]] ha spiegato che «ci stiamo focalizzando sulla pubblicazione di un nuovo disco per il prossimo anno. Siamo tutti concentrati nel processo creativo al momento», mentre il rapper [[Mike Shinoda]] ha rivelato che il terzo album in studio avrebbe preso una piega differente da quanto realizzato dai Linkin Park negli anni precedenti:<ref name="Resolving"/> {{citazione|Rap/rock e new metal sono [generi] utilizzati per descrivere i Linkin Park, ma se si pensa a un brano come ''[[Breaking the Habit]]'', sarebbe difficoltoso descrivere quest'ultimo come rap/rock. [...] Nel prossimo disco, stiamo cercando di distaccarci da quell'etichetta molto di più rispetto al passato.}}
 
La pubblicazione dell'album venne ritardata più volte prima della data definitiva: inizialmente l'uscita era pensata per l'estate del 2006 ma la data fu spostata nell'autunno dello stesso anno fino ad arrivare a inizio 2007. La data di uscita definitiva venne fissata per il 14 maggio. Intorno a quel periodo, il gruppo ha avuto modo di comporre ulteriori brani (strumentali e non), di cui alcuni sono stati resi disponibili attraverso alcuni EP pubblicati dal fan club [[Linkin Park#LP Underground|LP Underground]] a partire dal 2009.
 
== Descrizione ==
Rispetto agli album precedenti, ''Minutes to Midnight'' evidenzia una maturità artistica del gruppo e presenta una certa diversità stilistica rispetto ai precedenti album ''[[Hybrid Theory]]'' e ''[[Meteora (album)|Meteora]]''.<ref name="AM"/><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/1541846/linkin-park-say-nu-metal-sound-is-completely-gone-on-next-lp/|titolo = Linkin Park Say Nu-Metal Sound Is 'Completely Gone' On Next LP|autore = Corey Moss|sito = [[MTV]]|data = 27 settembre 2006|accesso = 18 settembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100701182442/http://www.mtv.com/news/articles/1541846/20060927/linkin_park.jhtml?headlines=true|urlmorto = sì}}</ref> L'album si discosta infatti dalle sonorità [[nu metal]] e [[rap rock]] ed è caratterizzato da riff tendenti perlopiù al pop e al rock classico<ref name="RS">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-album-reviews/minutes-to-midnight-250696/|titolo = Minutes To Midnight|autore = David Fricke|sito = [[Rolling Stone]]|data = 30 maggio 2007|accesso = 14 aprile 2015}}</ref> e brani dalle ritmiche più lente, come ad esempio ''[[Leave Out All the Rest]]'' o ''[[Shadow of the Day]]'',<ref name="UG">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.ultimate-guitar.com/reviews/compact_discs/linkin_park/minutes_to_midnight|titolo = Minutes To Midnight Review|data = 16 maggio 2007|accesso = 14 aprile 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150713225339/http://www.ultimate-guitar.com/reviews/compact_discs/linkin_park/minutes_to_midnight|urlmorto = sì}}</ref> quest'ultimo influenzato dalla musica degli [[U2]].<ref name="RS"/><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/biz/articles/news/1323311/review-linkin-park-returns-with-minutes-to-midnight|titolo = Review: Linkin Park Returns With 'Minutes To Midnight'|sito = [[Billboard]]|data = 21 maggio 2007|accesso = 14 aprile 2015}}</ref> Non mancano comunque brani più ritmati, come ad esempio ''[[Given Up]]'' e ''[[Bleed It Out]]''.<ref name="AM">{{Allmusic|album|mw0000577932|autore = [[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso = 14 aprile 2015}}</ref>
 
Le tematiche dei testi risultano varie: da storie di relazioni come ''Shadow of the Day''<ref name=UG/> si passano ad altre con forti connotazioni politiche, come ad esempio in ''The Little Things Give You Away'', chiaro riferimento all'[[uragano Katrina]] che investì [[New Orleans]] nel 2005 (come anche confermato dagli stessi membri del gruppo nel libretto dell'album).<ref>{{Cita album|lingua = en|artista = Linkin Park|titolo = Minutes to Midnight|etichetta = Warner Bros. Records|formato = CD|data = 15 maggio 2007}}</ref>
Riga 61:
 
== Accoglienza ==
''Minutes to Midnight'' ha ricevuto critiche generalmente miste dalla stampa specializzata, con [[Metacritic]] che ha assegnato un punteggio medio di 56/100, evidenziando compresenza di apprezzamenti, disaccordi e reazioni indifferenti.<ref>{{Cita webMetacritic|lingua = en|url = http://www.metacritic.com/music/artists/linkinpark/minutestomidnight|titolo = Minutes minutes-to Midnight by Linkin Park|sito = [[Metacritic]]-midnight|accesso = 18 settembre 2020}}</ref> ''[[Rolling Stone]]'' ha dato all'album 4 stelle su 5, dichiarando che «la maggior parte delle tracce sono elaborati brani pop con pochi rimandi ai lavori precedenti»,<ref name="RS"/> [[IGN (sito web)|IGN]] lo considerò «un passo avanti e un preannuncio di nuove sonorità».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://music.ign.com/articles/788/788496p1.html|titolo = Linkin Park - Minutes To Midnight|autore = Spence D.|sito = [[IGN (sito web)|IGN]]|data = 15 maggio 2007|accesso = 18 settembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070518093514/http://music.ign.com/articles/788/788496p1.html|urlmorto = sì}}</ref> Karen Tye di ''[[Herald Sun]]'' ha assegnato tre stelle e mezzo su 4 al disco, lodando il nuovo stile musicale del gruppo, ma anche «la loro capacità di saper andare oltre le etichette affibbiate agli esordi».<ref>{{Cita pubblicazione|lingua = en|autore = Karen Tye|titolo = Rock revival strikes a chord|url = https://ic.pics.livejournal.com/privatelyricist/500715/776216/776216_original.jpg|sito = [[Herald Sun]]|accesso = 18 settembre 2020}}</ref>
 
A dispetto di elogi nei confronti delle loro ambizioni, l'autrice di ''[[The Guardian]]'' Caroline Sullivan diede all'album tre stelle su cinque, sostenendo di considerare un punto di debolezza «la loro associazione ai generi originari», e scrivendo che «la loro musica poggia ancora su vaghi riff di chitarra e testi autodistruttivi».<ref>Sullivan, Caroline. [https://www.theguardian.com/music/2007/may/11/popandrock.shopping4 Review: ''Minutes to Midnight'']. ''[[The Guardian]]''</ref> [[Stephen Thomas Erlewine]] di [[AllMusic]] giudicò negativamente l'album, considerandolo «vecchio» e criticando lo sforzo del gruppo di «creare brani oscuri ma confusi», dandogli due stelle e mezzo su cinque.<ref name="AM"/> Johan Wippsson di ''[[Melodic]]'' ha riconosciuto l'evoluzione del gruppo ma ha sostenuto che l'album era «debole» e «troppo discontinuo».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.melodic.net/?page=review&id=5578|titolo = Minutes To Midnight|autore = Johan Wippsson|sito = [[Melodic]]|accesso = 18 settembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130812024727/http://www.melodic.net/?page=review&id=5578|urlmorto = sì}}</ref> Dan Silver di ''[[NME]]'' ha dato a ''Minutes to Midnight'' un punteggio di 2 su 10, motivando che molti brani erano espressione di «un gruppo incapace di proporre qualcosa di nuovo, sia in fatto di musica che di identità»; tuttavia ha apprezzato ''Hands Held High'', definendolo «un brano degno di essere ascoltato tutto l'anno».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/reviews/reviews-linkin-park-8533-331193|titolo = Linkin Park - Minutes To Midnight|autore = Dan Silver|sito = [[NME]]|data = 16 maggio 2007|accesso = 18 settembre 2020}}</ref>
Riga 82:
|Titolo7 = Hands Held High
|Durata7 = 3:53
|Titolo8 = [[No More Sorrow]]
|Durata8 = 3:41
|Titolo9 = Valentine's Day
Riga 164:
 
== Formazione ==
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina:<ref>{{Cita album|lingua = en|titolo = Minutes to Midnight|artista = Linkin Park|etichetta = Warner Bros. Records|catalogo = 9362-44477-2|formato = CD|data = 15 maggio 2007}}</ref>
;Gruppo
* [[Chester Bennington]] – [[Canto|voce]]
Riga 245 ⟶ 246:
|align="center"|1
|-
|[[European Top 100 Albums|Europa]]<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = [[Nielsen (azienda)|Nielsen Business Media, Inc.]]|titolo = Hits of the World - Eurochart|url = https://books.google.com.br/books?id=BxMEAAAAMBAJ&pg=PA59&dq=Billboard+Eurocharts+Minutes+to+Midnight&hl=pt-BR&sa=X&ved=2ahUKEwiR8PjSocPxAhWnq5UCHQwnC04Q6AEwAnoECAYQAg#v=onepage&q=Billboard%20Eurocharts%20Minutes%20to%20Midnight&f=false|editoresito = [[Billboard]]|data = 2 giugno 2007|p = 59|accesso = 17 maggio 2013}}</ref>
|align="center"|1
|-
Riga 337 ⟶ 338:
|-
|Finlandia<ref>La prima classifica è quella degli album più venduti degli artisti locali nel 2007 in Finlandia, mentre la seconda fa riferimento agli album stranieri:
* {{Cita web|lingua = fi|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/myydyimmat/2007/kotimaiset/albumit|titolo = Myydyimmät kotimaiset albumit vuonna 2007|sito = [[Musiikkituottajat]]|accesso = 10 marzo 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150620024653/http://www.ifpi.fi/tilastot/myydyimmat/2007/kotimaiset/albumit|urlmorto = sì}}
* {{Cita web|lingua = fi|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/myydyimmat/2007/ulkomaiset/albumit|titolo = Myydyimmät ulkomaiset albumit vuonna 2007|sito = [[Musiikkituottajat]]|accesso = 10 marzo 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150620043931/http://www.ifpi.fi/tilastot/myydyimmat/2007/ulkomaiset/albumit|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|33
|-
Riga 376 ⟶ 377:
|Ungheria<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = http://zene.slagerlistak.hu/archivum/eves-osszesitett-listak/album_db/2007|titolo = Összesített album- és válogatáslemez-lista - eladási darabszám alapján - 2007|sito = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 10 marzo 2016}}</ref>
|align="center"|58
|-
!Classifica (2024)
!Posizione
|-
|Portogallo<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = https://www.audiogest.pt/documents/files/Top%20Trimestral_AFP-AUDIOGEST_Sem01-52_2024_v2.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2024 (De 29/12/2023 a 26/12/2024)|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 29 gennaio 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20250129203832/https://www.audiogest.pt/documents/files/Top%20Trimestral_AFP-AUDIOGEST_Sem01-52_2024_v2.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|154
|}
{{colonne fine}}
Riga 391 ⟶ 398:
{{Portale|rock}}
 
[[Categoria:Album al numero uno in Francia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Italia]]