Il processo alla tappa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Ripristino manuale |
|||
(15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Programma
|titolo originale= Processo alla tappa
|paese = Italia
|anno prima visione= [[1962]]-[[1970]], [[1998]]
|durata = 40 min
|immagine = Brera, Zavoli e Raschi.jpg
Riga 10 ⟶ 11:
|genere 3=sportivo
|presentatore= [[Sergio Zavoli]]
|rete TV= [[Rai 1|Programma Nazionale]] (1962
|rete TV 2 =[[Rai 3]] (1998
|rete TV 3=[[Rai 2]] (dal 2017)
}}
'''''Il processo alla tappa''''' è un [[programma televisivo]] [[italia]]no [[sport]]ivo, in onda sul [[Rai 1|Programma Nazionale]] dal
Il programma, già nella sua prima edizione, rivoluzionò il modo di trattare lo sport in [[televisione]]. Andava in onda dopo la conclusione di ogni tappa del [[Giro d'Italia]]: da un palco improvvisato nei pressi della linea del traguardo si alternavano corridori, direttori sportivi, giornalisti.
==L'edizione storica==
La prima edizione, creata e condotta da [[Sergio Zavoli]],<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.senato.it/ulivo/interviste/070804_1.htm Intervista a Sergio Zavoli] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}
===Vito Taccone superstar===
Uno dei personaggi chiave della trasmissione fu, sempre negli anni sessanta, [[Vito Taccone]], il corridore abruzzese divenuto popolare per le sue vittorie ma soprattutto per il suo animo battagliero, in corsa e fuori.<ref name=ultimasalita>{{cita news|url=http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/ciclismo/200710articoli/11491girata.asp|titolo=Taccone, l’ultima salita del ribelle in bicicletta|accesso=27 ottobre 2011|data=16 ottobre 2007|pubblicazione=[[La Stampa|www.lastampa.it]]|autore=Gianni Ranieri|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120623044751/http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/ciclismo/200710articoli/11491girata.asp
===Eddy Merckx positivo===
Riga 28 ⟶ 29:
==Rivoluzione tecnologica==
''Il processo alla tappa'' di Zavoli è da ricordare anche perché fu una delle prime trasmissioni della giovane televisione italiana a introdurre una vera e propria rivoluzione tecnologica. Fu impiegata per la prima volta la [[moviola]], per chiarire eventuali dubbi su un arrivo contrastato, fu usato il [[Radiotelefono|radio-telefono]] per riproporre, alla fine della tappa, collegamenti effettuati durante la corsa. Il primo esperimento riuscito fu con [[Vittorio Adorni]] che, in corsa, con il radio-telefono intervistò nel [[1966]] un altro campione in gara, il francese [[Jacques Anquetil]]. Tra le
==Le edizioni moderne==
Dopo l'edizione storica degli [[Anni 1960|anni sessanta]], il ''Processo'' è mancato per anni. Dopo che, nei primi anni Settanta, l'intera proposta della Rai relativa al Giro d'Italia fu ridotta ad una breve sintesi in onda nel tardo pomeriggio in apertura delle trasmissioni del Secondo Programma, con la riforma del 1975 (entrata in vigore il 15 marzo 1976) che creò reti e testate separate e in concorrenza fra di loro, anche il Giro d'Italia, come gran parte della programmazione sportiva della Rai, passò (e lo sarebbe rimasto fino al 1980, per poi, per alcuni anni, alternarsi sulle due Reti 1 e 2) sotto la gestione della redazione sportiva del [[TG2|Tg2]] in collaborazione con il Pool Sportivo Tv. Oltre al ritorno delle telecronache in diretta, il Tg2 ripropose un dopocorsa. Inizialmente la trasmissione, condotta dall'attore [[Gianfranco D'Angelo]], metteva insieme aspetti tecnici e spunti ironici. Il ''Processo'' è poi ricominciato quando il Giro d'Italia, al termine di un quinquennio [[Fininvest]] (
* 1998 - ''Il processo alla tappa'', su [[Raitre]], condotta<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/maggio/18/processo_tutto_ritmo_ga_0_9805188376.shtml Ultime notizie sportive - La Gazzetta dello Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> da [[Claudio Ferretti]], con [[Davide Cassani]], [[Enrico Lucci]]; sigla di [[Gian Pieretti]].<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=Bt351fjO5Io Gian Pieretti - Processo alla tappa Giro d'Italia 1998 - Fra poco passa il giro - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* 1999 - ''Il processo alla tappa'', su [[Raitre]], condotta da [[Claudio Ferretti]], con [[Davide Cassani]].
* 2000 - ''Il processo alla tappa'', su [[Raitre]], condotta da [[Claudio Ferretti]], con [[Davide Cassani]], [[Maurizio Fondriest]], [[Donatella Salvatico]].
* 2001 - ''Il processo alla tappa'', su [[Raitre]], condotta da [[Claudio Ferretti]].
* 2002 - ''Il processo alla tappa'', su [[Raitre]], condotta da [[Auro Bulbarelli]], con [[Donatella Salvatico]].
* 2003 - ''Stappa la tappa'', su [[Raitre]], condotta da [[
* 2004 - ''Il processo alla tappa'', su [[Raitre]], condotta da [[Andrea Fusco]].
* 2005 - ''Il processo alla tappa'', su [[Raitre]], condotta da [[Andrea Fusco]], con [[Luciana Francioli]] e [[Carlo Paris]]. Regia di [[Nazareno Balani]].
Riga 44 ⟶ 45:
* 2008 - ''Il processo alla tappa'', su [[Raitre]], condotta da [[Andrea Fusco]], con [[Marino Bartoletti]] e [[Luigi Sgarbozza|Gigi Sgarbozza]].
* 2009 - ''Il processo alla tappa'', su [[Raitre]], condotta da [[Andrea Fusco]], con [[Marino Bartoletti]], [[Davide Cassani]] e [[Luigi Sgarbozza|Gigi Sgarbozza]].
* 2010 - ''Il processo alla tappa'', su [[Rai 3]], condotta da [[Alessandra De Stefano]], con [[Gianni Mura]].<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2010/05/08/news/processo_tappa-3904531/|titolo=E la Rai rilancia il "Processo" con Mura - Repubblica.it|pubblicazione=La Repubblica|accesso=
* 2011 - ''Il processo alla tappa'', su [[Rai 3]], condotta da [[Alessandra De Stefano]].
* 2012 - ''Il processo alla tappa'', su [[Rai 3]], condotta da [[Alessandra De Stefano]].
* 2013 - ''Il processo alla tappa'', su [[Rai 3]], condotta da [[Alessandra De Stefano]].
* 2014 - ''Il processo alla tappa'', su [[Rai 3]], condotta da [[Alessandra De Stefano]].
Riga 55:
* 2018 - ''Il processo alla tappa'', su [[Rai 2]] e [[Rai Sport (rete televisiva)|Rai Sport]], condotta da [[Alessandra De Stefano]].
* 2019 - ''Processo alla tappa'', su [[Rai 2]] e [[Rai Sport HD|Rai Sport]], condotta da [[Marco Franzelli]].
* 2020 - ''Processo alla tappa'', su [[Rai 2]], condotta da [[Alessandra De Stefano]] e il suo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] ''L'altro processo'', in esclusiva su [[Rai Play]], sempre con la conduzione di [[Alessandra De Stefano]].
* 2021 - ''Processo alla tappa'', su [[Rai 2]], condotta da [[Alessandra De Stefano]] e il suo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] ''L'altro processo'', in esclusiva su [[Rai Play]], sempre con la conduzione di [[Alessandra De Stefano]] e la partecipazione di [[Nicola Pigini]] con la rubrica “Giro d’Italia in musica”.
* 2022 - ''Processo alla tappa,'' su [[Rai 2]], condotta da Alessandro Fabretti con la partecipazione di [[Stefano Garzelli]].<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2022/05/giro-ditalia-2022-processo-alla-tappa-rivoluzionato-cambia-il-conduttore-balsamo-e-6-cicliste-sul-palco-ce-colbrelli/|titolo=}}</ref>
* 2023 - ''Processo alla tappa'', su [[Rai 2]], condotta da Alessandro Fabretti.
* 2024 - ''Processo alla tappa,'' su [[Rai 2]], condotta da Alessandro Fabretti con [[Stefano Garzelli]], [[Alessandro Petacchi]], Beppe Conti e [[Fabio Genovesi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2024/04/Giro-dItalia-sempre-piu-made-in-Rai-e1a63a3e-536c-4a3b-954e-f2ac0e8b3a4b-ssi.html#:~:text=Processo%20alla%20Tappa%3A%20ancora%20su,ormai%20celebri%20Cartoline%20dal%20Giro.|titolo="Giro d'Italia sempre più made in Rai"|sito=RAI Ufficio Stampa|data=4 maggio 2024}}</ref>
* 2025 - ''Processo alla tappa,'' su [[Rai 2]], condotta da Alessandro Fabretti con [[Davide Cassani]], [[Daniele Bennati]], [[Alessandro Petacchi]], e [[Fabio Genovesi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2025/05/Da-Tirana-a-Roma-ecco-il-Giro-cee04c96-2bdb-4e8e-add0-f0ba4f2800c0-ssi.html|titolo=Da Durazzo a Roma, ecco il Giro|sito=RAI Ufficio Stampa|data=9 maggio 2025|accesso=20 maggio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250520144134/https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2025/05/Da-Tirana-a-Roma-ecco-il-Giro-cee04c96-2bdb-4e8e-add0-f0ba4f2800c0-ssi.html|dataarchivio=20 maggio 2025}}</ref>
==Note==
|