Rinaldo e Armida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m top: sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|letteratura|luglio 2017}}
[[File:(Venice) Rinaldo and Armida - Francesco Hayez - gallerie Accademia Venice.jpg|thumb|''Rinaldo e Armida'', [[Francesco Hayez]] nel [[1813]]]]
L'episodio di '''Rinaldo e Armida''' è un temasoggetto classicoche natoha dall'invenzioneispirato numerose opere musicali e artistiche. Prende spunto dal capolavoro di [[Torquato Tasso]], nel suoil poema ''[[Gerusalemme liberata]]'' pubblicato nel [[1575|1581]]. In esso l'eroe cristiano [[Rinaldo (crociato)|Rinaldo]] è attratto da [[Armida (personaggio)|Armida]] ma viene poi richiamato dal dovere della crociata.
 
Nel poema l'eroe cristiano [[Rinaldo (crociato)|Rinaldo]] è attratto da [[Armida (personaggio)|Armida]] ma viene poi richiamato dal dovere della crociata. La vicenda è stata da stimolo a numerose opere.
 
== Rinaldo e Armida nella pittura ==
Riga 12 ⟶ 10:
*[[Sebastiano Conca]] nel [[1725]]
*[[Annibale Carracci]] ca. nel [[1601]]
*[[Giovanni Lanfranco]] nel [[1614]]
*[[Nicolas Poussin]] nel [[1629]]
*[[Antonio Bellucci]] ca. nel [[1700]]
Riga 23 ⟶ 22:
*[[Domenichino]] nel [[1620]]
*[[Luca Giordano]] nel [[1690]]
*[[Paolo Finoglio]] intorno al [[1640]]
 
== Rinaldo e Armida nella musica ==
Riga 39:
* ''[[Armida (Haydn)|Armida]]'' (1784) di [[Joseph Haydn]]
* ''[[Armida (Rossini)|Armida]]'' (1817) di [[Gioachino Rossini]]
* ''[[Rinaldo (cantata)|Rinaldo]]'' (1863-68) di [[Johannes Brahms]]
* ''[[Armida (Dvořák)|Armida]]'' (1904) di [[Antonín Dvořák]]
* ''[[Armida (Weir)|Armida]]'' (2005) di [[Judith Weir]]