Caritas Pirckheimer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
eliminato frase sbagliata (celtis dice che la sffo germanica è rosvita, non lei) e aggiunto infomazione |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|GiornoMeseMorte = 19 agosto
|AnnoMorte = 1532
|Epoca = 1400
|Epoca2 = 1500
|Attività = religiosa
|Attività2 = umanista
Riga 14 ⟶ 16:
|Immagine = Nürnberg Königstraße 70 Ecke Luitpoldstraße Caritas Pirckheimer.jpg
}}
Fu badessa del convento di Santa Clara a Norimberga al tempo della [[Riforma protestante|Riforma]], alla quale si oppose strenuamente a causa della minaccia posta da Martin Lutero ai monasteri cattolici, compreso il suo convento.
Riga 23 ⟶ 26:
Caritas Pirckheimer tenne una cronaca dei fatti avvenuti nel monastero durante il periodo degli sconvolgimenti causati dai riformatori ([[1524]]-[[1528]]), "''che include lettere da e per il Consiglio della città e trascrizioni di conversazioni. Successivamente fu aggiunta una sezione finale, forse scritta dopo la sua morte ma che include brani tratti dalle lettere successive di Suor Caritas''".<ref name="infionline">[https://web.archive.org/web/20130403181123/http://home.infionline.net/~ddisse/pirckhei.html Caritas Pirckheimer/Charitas Pirkheimer/Barbara Pirkheimer (1467-1532)]</ref> Caritas riuscì ad ottenere dai protestanti la garanzia che le suore di Santa Clara potessero rimanere nel convento fino alla morte, ma il convento non poté più ricevere novizie. Nel [[1591]], alla morte dell’ultima suora, il monastero e il chiostro cessarono di essere luoghi di culto cattolici.<ref name="infionline" />
<references/>▼
== Opere ==
Riga 37:
* Georg Deichstetter (ed.): ''Briefe der Äbtissin Caritas Pirckheimer des St. Klara-Klosters zu Nürnberg.'' (Lettere della badessa Caritas Pirckheimer del monastero di S. Clara a Norimberga), traduzione di Benedicta Schrott (St. Ottilien: EOS Verlag, 1984)
==
▲<references/>
== Bibliografia ==
* Tognali, Chiara Amata: ''Lasciateci la libertà! Caritas Pirckheimer e la vita religiosa nella bufera della riforma'', Padova, Edizioni Messaggero Padova, 2013;
* Wailes, Stephen L.: ''The literary relationship between Conrad Celtis and Caritas Pirckheimer'', in: METZGER, Erika A. / SCHADE, Richard E. (Hrsg.), ''Sprachgesellschaften – Galante Poetinnen'' (Literary Societies / Literary Women), [[Amsterdam]] – Atlanta 1989, 423-440;
Riga 53 ⟶ 56:
{{francescanesimo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo|rinascimento}}
|