Volvera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 11:
|Divisione amm grado 1 = Piemonte
|Divisione amm grado 2 = Torino
|Amministratore locale = IvanFrancesco MarusichD'Onofrio
|Partito = [[lista civica]] VolverAttivaVolverattiva
|Data elezione = 2610-56-20142024
|Data rielezione = 27-5-2019
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 8443
|Note abitanti = {{Istat|001|315|2021}}
|Aggiornamento abitanti = 29-2-2024
|Sottodivisioni = Bongiovanni, Gerbole, Panealba, Serafini, Zucche
|Divisioni confinanti = [[Airasca]], [[Cumiana]], [[None (Italia)|None]], [[Orbassano]], [[Piossasco]], [[Rivalta di Torino]]
Riga 34 ⟶ 31:
}}
 
'''Volvera''' (''La Volvera'' in [[lingua piemontese|piemontese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:8596Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[città metropolitana di Torino]] in [[Piemonte]].
 
== Geografia fisica ==
Riga 53 ⟶ 50:
=== Secondo conflitto mondiale ===
Volvera e le campagne confinanti furono sede di vari aviolanci alleati e dal dicembre del 1944 il paese fu centro del comando della "Brigata Campana", costituita da vari gruppi [[Partigiano|partigiani]] per un totale di circa 200 combattenti che attuarono svariate operazioni di sabotaggio e scontri a fuoco che portarono alla liberazione dei paesi e delle valli vicine.
 
=== Ritrovamenti di epoca romana ===
Nei primi anni del Novecento nel centro di Volvera, durante uno scavo per le fondamenta di una casa, vennero alla luce due tombe; la scoperta venne inizialmente comunicata all'autorità comunale, ma poi a nessun ufficio competente e questo portò alla distruzione del sito.
 
All'interno delle due tombe, una a cappuccina senza corredo e l'altra in pietra con corredo, furono rinvenuti materiali particolarmente importanti, quali una patera in bronzo e un set di strigili, tutti elementi riferibili all'attività sportiva dell'antica Roma. Questi oggetti servivano per ripulirsi dopo aver praticato attività ginnica: la patera era sostanzialmente una padella che veniva utilizzata per risciacquarsi il corpo, mentre gli strigili erano usati per detergere e pulire la pelle con olio e polvere di pomice o sabbia. La presenza di questi oggetti caratterizza alcune sepolture di ceti elevati tra la fine del I secolo a.C. e gli inizi del I secolo d.C.
 
=== Simboli ===
Riga 118 ⟶ 110:
{{ComuniAmminPrec |Nome = Attilio Vittorio Beltramino |Inizio = 8 giugno 2009 |Fine = 26 maggio 2014 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Ivan Marusich |Inizio = 26 maggio 2014 |Fine = 27 maggio 2019 |Partito = [[lista civica]] Volverattiva |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Ivan Marusich |Inizio = 27 maggio 2019 |Fine = ''in10 carica''giugno 2024 |Partito = [[lista civica]] Volverattiva |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Francesco D'Onofrio |Inizio = 10 giugno 2024 |Fine = ''in carica'' |Partito = [[lista civica]] Volverattiva |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
== Sport ==
Gli impianti sportivi comunali si trovano in via Castagnole (due campi polifunzionali per [[Rugby a 15|rugby]] e [[Calcio (sport)|calcio]]).
Il Volvera Rugby partecipa, con la seniores maschile, al campionato italiano di [[Rugby a 15|rugby]] di serie C, con la seniores femminile al campionato italiano di serie A ed ha uno dei più numerosi gruppi di "mini rugbisti" del Piemonte<br />
=== Rugby ===
L'Atletico Volvera Calcio partecipa al campionato piemontese di [[calcio (sport)|calcio]] di [[seconda categoria]].<br />
Il Volvera Rugby partecipa con la formazione seniores maschile al [[Serie C (rugby a 15)|Campionato italiano di serie C]]; la [[Volvera Rugby (femminile)|squadra seniores femminile]] ha vinto il titolo di campione italiano di [[Serie A (rugby a 15 femminile)|serie A]] 2023-2024 e nel 2024-2025 partecipa al [[Serie A Élite (rugby a 15 femminile)|Campionato italiano di serie A Élite]]; inoltre la società ha uno dei più numerosi gruppi di "mini rugbisti" del Piemonte.
Entrambe le squadre giocano le partite interne al campo comunale di via Castagnole.
 
=== Calcio ===
L'Atletico Volvera Calcio partecipa al campionato piemontese di [[calcio (sport)|calcio]] di [[seconda categoria]].<br />
 
== Note ==