271 (numero): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo sv:271 (tal)
Annullata la modifica 106988107 di Murales29 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Numeroarabo = 271
| Numerocardinale = Duecentosettantuno
| Numeroordinale = DuecentosettantunoDuecentosettantunensimo, -a
| Scomposizionefattori = 271
| Numeroromano = CCLXXI
| Numerobinario = 100001111
| Numeroesadecimale = 10F
| Funzioneeulero = 270
| Funzionetau = 2
| Funzionesigma = 272
| Funzionepi = 58
| Funzionemobius = -1
| Funzionemertens = -3
}}
'''Duecentosettantuno''' (271) è il [[numero naturale]] dopo il [[270 (numero)|270]] e prima del [[272 (numero)|272]].
Riga 18:
==Proprietà matematiche==
*È un [[numero dispari]].
*È un [[numero difettivo]].
*È un [[numero primo]] ([[1 (numero)|1]] e il numero stesso sono i suoi unici [[divisore|divisori]]).
**È un [[primo cubano]].
*È parte della [[terna pitagorica]] (271, 36720, 36721).
*È un [[numero palindromo]] nel [[sistema di numerazione posizionale]] a [[base 7]] (535).
*È un [[numero esagonale centrato]].
*È un [[numero congruente]].
 
==Altri ambitiAstronomia ==
* [[271271P/van PenthesileaHouten-Lemmon]] è ununa [[asteroidecometa periodica]] delladel [[fasciasistema principalesolare]].
* [[271 Penthesilea]] è un [[asteroide]] della [[fascia principale]] dl sistema solare.
 
== Astronautica ==
* Cosmos 271 è un [[satellite artificiale]] [[Russia|russo]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:271 (number)}}
 
{{Portale|matematica}}
 
[[az:271 (ədəd)]]
[[eu:Berrehun eta hirurogeita hamaika]]
[[ht:271 (nonm)]]
[[hu:271 (szám)]]
[[ja:271]]
[[ko:271]]
[[mk:271 (број)]]
[[ms:271 (nombor)]]
[[ru:271 (число)]]
[[sv:271 (tal)]]
[[zh:271]]