Codice Pray: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
Una delle cinque illustrazioni all'interno del codice mostra la [[Deposizione di Gesù|sepoltura di Gesù]]. A volte si afferma che la raffigurazione mostra notevoli somiglianze con la [[Sindone di Torino]]: Gesù è mostrato completamente nudo con le braccia sul bacino, proprio come nell'immagine corporea della Sindone, che il tessuto mostra un disegno a spina di pesce (identico al modello di tessitura della Sindone di Torino), e che i quattro piccoli cerchi sull'immagine in basso (i quali sembrano formare la lettera L), riproducono perfettamente quattro apparenti buchi da bruciature sulla Sindone, che pure sembrano formare una lettera L (a questo proposito, la miniatura potrebbe servire come prova dell'esistenza della Sindone torinese prima del 1260-1390, la [[Esame del carbonio 14 sulla Sindone|data di fabbricazione presunta, stabilita col carbonio-14]], nel 1988).
== Collegamenti esterni ==▼
* {{Collegamenti esterni}}▼
* {{Cita web |nome = Marco | cognome = Corvaglia | url = https://www.marcocorvaglia.com/sindone-e-codice-pray | titolo = Una prova dell'esistenza della Sindone prima del XIV secolo? L'illusione del codice Pray | sito = Fenomeno e realtà. Prodigi religiosi e critica storica | data = 17 settembre 2024}}▼
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
▲== Collegamenti esterni ==
▲* {{Collegamenti esterni}}
▲* {{Cita web
{{Portale|letteratura|medioevo|ungheria}}
| |||