Egisto (nome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzione link nelle voci sui nomi
- fonte non attendibile
 
(14 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Prenome|Egisto|italiano|M}}<ref name=degrandis>{{cita|De Grandis|pp. 138, 139.|DeGrandis}}</ref><ref name=galgani>{{cita|Galgani|pp. 236, 237.|Galgani}}</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|pp. 122, 123.|LaStella}}</ref><ref name=tagliavini>{{cita|Tagliavini|pp. 398-399|Tagliavini}}.</ref><ref name=burgio>{{cita|Burgio|p. 138|Burgio}}.</ref><ref name=defelice>{{cita|De Felice|p. 154|DeFelice}}.</ref>.
{{Avvisounicode}}
{{Prenome|Egisto|italiano|M}}<ref name=crusca>{{cita|Accademia della Crusca|p. 632.|Crusca}}</ref><ref name=degrandis>{{cita|De Grandis|pp. 138, 139.|DeGrandis}}</ref><ref name=galgani>{{cita|Galgani|pp. 236, 237.|Galgani}}</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|pp. 122, 123.|LaStella}}</ref>.
 
==Varianti==
* [[Ipocoristici]]: Gisto<ref name=defelice/>
* Femminili: Egista<ref name=lastella/><ref name=defelice/>
 
===Varianti in altre lingue===
{{Div col|3}}
* [[Lingua bulgara|Bulgaro]]: Егист (''Egist'')
* [[Lingua catalana|Catalano]]: Egist<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 95.|Albaigès}}.</ref>
* [[Esperanto]]: Egisto
* [[Lingua francese|Francese]]: Égisthe
* [[Lingua galiziana|Galiziano]]: Existo
* [[Greco antico]]: Αἴγισθος (''Aigisthos'')<ref name=degrandis/><ref name=galgani/><ref name=tagliavini/>
* [[Greco moderno]]: Αίγισθος (''Agisthos'')
* [[Lingua latina|Latino]]: Aegisthus<ref name=crusca/><ref name=galgani/>, Aegysthus<ref name=cruscatagliavini/>
* [[Lingua lituana|Lituano]]: Egistas
* [[Lingua polacca|Polacco]]: Ajgistos, Egist
* [[Lingua portoghese|Portoghese]]: Egisto
* [[Lingua rumena|Rumeno]]: Egist
* [[Lingua russa|Russo]]: Эгисф (''Ėgisf'')
* [[Lingua serba|Serbo]]: Егист (''Egist'')
* [[Lingua slovena|Sloveno]]: Egist
* [[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Egisto<ref name=albaiges/>
* [[Lingua ucraina|Ucraino]]: Егіст (''Ehist'')
* [[Lingua ungherese|Ungherese]]: Aigiszthosz
{{Div col end}}
 
==Origine e diffusione==
[[File:GérinMurder Clytemnestreof hésitant avant de frapper Agamemnon endormi Louvre 5185agamemnon.jpg|thumb|upright=1|[[Egisto]] e [[Clitennestra]] si apprestano ad uccidere [[Agamennone]] in un dipinto di [[Pierre-Narcisse Guérin]]]]
Deriva dal nome greco Αἴγισθος (''Aigisthos''), latinizzato in ''Aegisthus''; potrebberiguardo esserealla basatosua sul[[etimologia]], è frequente un avvicinamento ai terminetermini αιγας (''aigas'', "[[Capra (zoologia)|capra]]") o da αἰγίς (''aigis'', e "[[egida]]", "scudo [di pelle di capra]", da cui anche [[Egidio]])<ref name=degrandis/><ref name=burgio>{{cita|Burgio|p. 138.|Burgio}}</ref>, avendocol quindi ilpossibile significato di "allevato da una capra", "pasciuto dalle capre"<ref name=cruscadegrandis/><ref name=degrandisburgio/><ref name=albaiges/>, ma altre fonti bollano queste ipotesi come [[paretimologia|paretimologie]]<ref name=burgiotagliavini/>. SecondoSi altretratterebbe fontiinvece, sarebbepiù inveceverosimilmente, di una forma abbreviata di diΑίγισθένης (''Aighisthenes''), un nome composto da undue primoelementi elementodi incertocui il secondo è certamente σθένος (''sthenos'', forse"forza"); per il giàprimo, citatodi αἰγίςpiù oppuredifficile interpretazione, sono stati proposti αἶγες (''aighiaîges'', ("[[quercia]]onde"), eoppure dal'αἰγί σθένοςdi αἰγίλωψ (''sthenosaigílōps'', "forza[[quercia]]"), entrambi però accostamenti problematici<ref name=galgani/><ref name=lastella/><ref name=tagliavini/><ref name=defelice/>.
 
Si tratta diÈ un nome di tradizione classica e letteraria, portato nella [[mitologia greca]] da [[Egisto]], figlio di [[Tieste]] e di [[Pelopia]], ripreso in epoca [[Rinascimento|rinascimentale]]; lui e la sua amante [[Clitennestra]] uccisero il di lei marito [[Agamennone]], venendo per questo assassinati dai suoi figli, [[Oreste (figlio di Agamennone)|Oreste]] ed [[Elettra (figlia di Agamennone)|Elettra]]<ref name=galgani/><ref name=lastella/><ref name=albaigestagliavini/><ref name=burgio/><ref name=defelice/><ref name=albaiges/>; nonostante la caratterizzazione marcatamente negativa del personaggio, il successo delle opere teatrali e letterarie in cui appare ne ha assicurato l'adozione<ref name=tagliavini/>.
 
In [[Italia]], è maggiormente attestato in territorio [[Toscana|toscano]]<ref name=galgani/><ref name=defelice/>, anche se non gode di ampia diffusione<ref name=lastella/>.
 
==Onomastico==
L'[[onomastico]]Il vienenome festeggiato ilè [[1º novembreadespota]], festa di [[Ognissanti]], dato che il nomecioè non ha alcun [[santo patrono]]<ref - cioè è [[adespota]]name=tagliavini/><ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/2083.html|titolo=Egisto|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=3 luglio 20142019}}</ref>; l'[[onomastico]] può essere pertanto festeggiato il [[1º novembre]], festa di [[Ognissanti]]<ref name=santi/>.
 
==Persone==
{{persone di nome|Egisto}}
* [[Egisto Betti]], calciatore italiano
* [[Egisto Corradi]], giornalista, scrittore e militare italiano
* [[Egisto Paolo Fabbri]], imprenditore, banchiere e mecenate italiano
* [[Egisto Ferroni]], pittore italiano
* [[Egisto Lancerotto]], pittore italiano
* [[Egisto Macchi]], compositore italiano
* [[Egisto Malfatti]], poeta, attore teatrale, cantautore e regista italiano
* [[Egisto Marcucci]], regista teatrale italiano
* [[Egisto Masotti]], astronomo italiano
* [[Egisto Domenico Melchiori]], arcivescovo cattolico italiano
* [[Egisto Mosell]], oboista, flautista e compositore italiano
* [[Egisto Olivieri]], attore italiano
* [[Egisto Pandolfini]], calciatore italiano
* [[Egisto Perino]], generale e aviatore italiano
* [[Egisto Roggero]], scrittore e saggista italiano
* [[Egisto Rubini]], antifascista e partigiano italiano
* [[Egisto Sarnelli]], cantante e chitarrista italiano
* [[Egisto Volterrani]], architetto, traduttore, scenografo e intellettuale italiano
 
==Note==
Riga 64 ⟶ 63:
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|autorecognome=[[AccademiaAlbaigès dellai Crusca]]Olivart|nome=Josep M.|url=http://books.google.it/books?idhl=zLc9AAAAYAAJit&printsecid=frontcoverA_KHaYiixzwC&hlq=itegisto#v=onepagesnippet&q=eginardoegisto&f=false|titolo=DizionarioDiccionario dellade linguanombres italianade - Volume VIIpersonas|editore=TipografiaEdicions dellaUniversitat MinervaBarcelona|cittàanno=Padova1993|annoisbn=183084-475-0264-3|cid=CruscaAlbaigès}}
* {{cita libro|cognome=Albaigès i OlivartBurgio|nome=Josep M.Alfonso|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=A_KHaYiixzwCjt3c6vZk03UC&qprintsec=egistofrontcover#v=snippetonepage&q=egisto&f=false|titolo=DiccionarioDizionario dedei nombresnomi depropri personasdi persona|editore=EdicionsHermes Universitat Barcelona|anno=1993Edizioni|isbn=8488-4757938-0264013-3|città=Roma|anno=1992|cid=AlbaigèsBurgio}}
* {{cita libro|cognome=BurgioDe Felice|nome=AlfonsoEmidio|urlwkautore=http://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q=egisto&f=falseEmidio De Felice|titolo=DizionarioNomi dei nomi propri di personad'Italia|editore=HermesArnoldo Mondadori EdizioniEditore|isbnvolume=88-7938-013-31|città=RomaMilano|anno=19921978|cid=BurgioDeFelice}}
* {{cita libro|cognome=De Grandis|nome=Vito Maria|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=HS4qAAAAYAAJ&q=egisto#v=snippet&q=egisto&f=false|titolo=Dizionario etimologico-scientifico delle voci italiane di greca origine|editore=Stamp. francese|anno=1824|cid=DeGrandis}}
* {{cita libro|cognome=Galgani|nome=Fabio|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=IDr4AgAAQBAJ&q=egisto#v=onepage&q=aegisthus&f=false|titolo=Onomastica Maremmana|editore=Centro Studi Storici "A. Gabrielli"|anno=2005|cid=Galgani}}
* {{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=RomaBologna|anno=2009|cid=LaStella}}
*{{cita libro|cognome=Tagliavini|nome=Carlo|wkautore=Carlo Tagliavini|titolo=Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani|volume=2|editore=Edizioni Radio Italiana|anno=1957|cid=Tagliavini}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikt=Egisto|etichetta=Egisto}}
 
{{Portale|antroponimi}}