Papilio machaon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica di 193.207.218.192 (discussione), riportata alla versione precedente di Archaeodontosaurus Etichetta: Rollback |
||
Riga 58:
=== Uova ===
[[File:Papilio machaon egg.JPG|left|thumb|Uova]]Le uova di macaone vengono generalmente deposte sulla pianta nutrice, sono di piccole dimensioni e di colore giallo-arancio. Con il progressivo sviluppo della larva, le uova cambiano colore assumendo una colorazione nera poco prima dell'uscita della larva. La larva di macaone utilizza fin da subito il suo apparato masticatorio per degradare e ingerire la parete dell'uovo, che costituirà la sua prima fonte di nutrimento. [[File:Chenille de Grand porte queue (macaon).jpg|left|thumb|Bruco|alt=]]
===
{{Citazione necessaria|Il [[bruco (larva)|bruco]] appena slarvato é di colore nero, presenta delle spine lungo il dorso ed è lungo pochi mm. In questa forma si nutre abbondantemente della pianta nutrice, assumendo dimensioni sempre maggiori. In seguito a 3 o 4 mute, il bruco diventato maturo acquisisce un colore azzurro-verde e presenta un preciso motivo ad anelli neri punteggiati di arancione sulla porzione dorsale. Raggiunge una lunghezza massima di 6 cm, dopodiché si impupa formando la [[crisalide]].}}
| |||