Jun'ichirō Koizumi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Aggiunto navbox |
m Annullate le modifiche di 93.149.112.74 (discussione), riportata alla versione precedente di Huracan80 Etichetta: Rollback |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = giapponese
Riga 88 ⟶ 90:
Nel [[1978]] Koizumi ha sposato Kayoko Miyamoto, studentessa ventunenne, ma il matrimonio è durato solo 4 anni, terminando con una denuncia per lesioni da parte della moglie. Koizumi ha giurato quindi di non risposarsi mai più. Dal matrimonio sono nati tre figli: i primi due, [[Shinjirō Koizumi|Shinjirō]] e [[Kōtarō Koizumi|Kōtarō]] vivono con il padre e non hanno più visto la madre dopo la separazione. Il terzo figlio, Yoshinaga Miyamoto, è nato dopo la separazione ed è stato allevato esclusivamente dalla madre. Attualmente è studente presso l'università Keio e, nonostante i tentativi fatti per incontrare suo padre sia in occasioni pubbliche che private (ad esempio in occasione di funerali di famiglia), non è mai riuscito a parlargli. Questa situazione è piuttosto comune e non deve sorprendere, perché nella consuetudine giapponese non è prevista l'educazione congiunta dei figli di due genitori separati.
Koizumi è stato un leader carismatico e molto stimato; il suo modo di fare, le sue stravaganze e la sua passione per la musica ([[musica lirica|lirica]], [[rock]], e per [[Elvis Presley]] in particolare), l'hanno portato ad essere in patria uno dei politici più amati e più popolari del dopoguerra. All'estero uno dei suoi più grandi estimatori è [[George W. Bush]], dal quale Koizumi si è recato in visita nel giugno 2006.
In tale occasione, Koizumi non ha mancato di visitare il memoriale di Elvis Presley a [[Graceland (Memphis)|Graceland]] e di improvvisare alla chitarra qualche battuta dei suoi brani più famosi imitando le movenze del celebre rocker, con il quale condivide il giorno di nascita (8 gennaio). Suo fratello è uno dei soci fondatori dell'Elvis Fan Club di Tokyo, e insieme hanno raccolto fondi per finanziare la realizzazione di una statua nel quartiere di [[Harajuku]].
|