Pietra artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SenoritaGomez (discussione | contributi)
m aggiunta Categoria:Pietra usando HotCat
m Annullata la modifica di 93.149.112.74 (discussione), riportata alla versione precedente di Sailko
Etichetta: Rollback
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Pietra artificiale 01.JPG|thumb|upright=1.4|Esempi di decorazioni in pietra artificiale che riportano notevoli lesioni, rivelando la struttura sottostante (Firenze)]]
[[File:02 - Copies of Swedish runestones - Nachbildungen schwedischer Runensteine.jpg|thumb|upright=1.4|[[Replica (oggetto)|Repliche]] più piccole di [[pietra runica|pietre runiche]] [[Svezia|svedese]] in pietra artificiale]]
La '''pietra artificiale''' è un materiale edilizio che imita la [[pietra]] in elementi decorativi.
 
L'uso dei materiali artificiali risale almeno al [[Rinascimento]], quando si tentava di creare decorazioni plastico-architettoniche più resistenti e a minor prezzo. Tipico era l'uso di [[stucco|stucchi]] imitanti la pietra modellati su una base ("ossatura") in laterizio, molto diffusi nel periodo Barocco e creati con malte di [[calce aerea]].
 
A fine dell'Ottocento le malte cementizie ebbero un vero e proprio picco di utilizzo in architettura, divenendo più usate della pietra stessa ad esempio nelle decorazioni dei palazzi civili, soprattutto nel casi di [[bugnato|bugnati]] che coprivano ampie superfici. Tra i vantaggi c'erano la possibilità di creare elementi più sporgenti, la possibilità di colorare la malta in fase di lavorazione (e non tinteggiarla dopo la stesura, risparmiando tempo e migliorando la durata futura), per una maggiore resistenza al degrado e, soprattutto, un costo inferiore a quello del materiale lapideo.
 
Le formule per la preparazione delle malte "plastiche" con cementi e calce sono innumerevoli e spesso venivano gelosamente custodite dalle famiglie artigiane.
Riga 17 ⟶ 16:
== Voci correlate ==
* [[Materiale da costruzione]]
* [[Antonino Sorce]]
* [[Pietra ricostruita]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}