Sciovia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +wikilink, cambiato link esterno
m Annullata la modifica di 93.149.112.74 (discussione), riportata alla versione precedente di Gambo7
Etichetta: Rollback
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 3:
 
==Descrizione==
[[File:Schigebiet Bodental Sereinig 083012 03.ogv|thumb| Sciovia a [[Karavanke]], [[Carinzia]], [[Austria]]]]
 
ÈLa costituitosciovia daconsiste in una [[fune]] d'acciaio chiusa ad anello mediante [[impalmatura]], sospesa ad alcuni metri dal suolo, alla quale sono solitamente agganciati una serie di traini costituiti da una morsa che si stringe sulla fune, un meccanismo di autoavvolgimento ed una funicella in fibre sintetiche terminante con un piattello o un'ancora che fungono da seggiolino per lo sciatore.
 
La sciovia è costituita nella maggior parte dei casi da:
Riga 48:
* 1935 [[Monte Bondone]], [[Trentino]] (slittovia)
* 1935 [[Madonna di Campiglio]]/Cima Dosson, Trentino (slittovia)
* 1935 [[Bardonecchia]], Piemonte (slittovia)<ref>[{{Cita web |url=http://www.bardonecchiaski.com/it_IT/inverno/ski_area/cento_di_sci |titolo=''Bardonecchia, 100 anni di sci''] |accesso=12 ottobre 2011 |dataarchivio=5 novembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111105214204/http://www.bardonecchiaski.com/it_IT/inverno/ski_area/cento_di_sci |urlmorto=sì }}</ref>
* 1936 [[Sauze d'Oulx]], Piemonte
* 1936 [[Oropa (Italia)|Oropa]]/[[Monte Mucrone]], Piemonte (slittovia)
Riga 57:
* 1937 [[Madesimo]]/Groppera, Lombardia (slittovia)
* 1937 [[Abetone]]/Selletta, [[Toscana]] (slittovia)
* 1938 [[Corvara in Badia|Corvara]]/Col Alto, [[Alto Adige]] (slittovia)
* 1938 [[Alpe di Siusi]]/Panorama, Alto Adige (slittovia)
* 1938 [[Selva di Val Gardena]]/Costabella, Alto Adige (slittovia)
Riga 65:
* 1941 [[Courmayeur]]/Plan Chécrouit, Valle d'Aosta (slittovia)
* 1946 [[Sauze d'Oulx]]/Lago Nero, Piemonte (slittovia)
* 1954 [[Alpe Giumello]], [[Casargo]], Lombardia
{{cn|(spesso si trovano riferimenti a sciovie quando in realtà si tratta di slittovie - quindi le suddette date sono da verificare)}}
 
== Note ==
Riga 83 ⟶ 82:
* {{cita web|https://www.ciampinoi.it/it.html#videos-1|Ciampinoi.it - filmato storico del 1939}}
* {{cita web|https://lost-lift.weebly.com/|Lost Lift - sciare nel passato}}
* {{cita web|https://www.neveitalia.it/turismo/news/come-e-stato-inventato-lo-skilift|Come è stato inventato lo skilift?|sito=neveitalia.it}}
 
{{Portale|montagna|trasporti}}
 
[[Categoria:Impianti di risalita]]
[[Categoria:Trasporti a fune]]