Leonardo Busca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Aggiunta della data di morte senza riferimenti puntuali Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 30:
|2008-2010|Scafati|41
|2010-2011|Trieste|25 (128)
|2011-2012|{{Sebastiani
|2012-2016|Virtus Padova|103 (760)
|2016-2019|{{simbolo|600px Giallo e Blu3-Flag.svg}} Limena|71 (588)
Riga 46:
|AnnoNascita = 1972
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
Riga 58:
==Carriera==
===Cestista===
[[File:Leonardo Busca (Pallacanestro Messina 2003-2004).jpg|thumb|left|Busca nel 2003 alla [[Pallacanestro Messina]]]]
Cresciuto nel vivaio della [[Virtus Padova]], squadra della sua città natale, ''Leo'' ha debuttato ventunenne in serie [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|Serie A2]] con lo stesso club che nel frattempo aveva spostato la propria sede a Vicenza. Dopo questa parentesi si trasferisce a [[APL Puteoli|Pozzuoli]] dove rimane per tre anni, conquistando la promozione in A2 al termine del secondo. Dalla stagione [[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 1997-1998|1997-98]] veste la maglia di [[Roseto Basket|Roseto]], dove al primo tentativo bissa il salto di categoria dalla B1 alla A2, mentre due anni più tardi contribuisce a portare la formazione abruzzese in A1.
|