Capo Corso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m aggiunta Categoria:Alta Corsica usando HotCat |
||
(44 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Regione geografica
|nomeTerritorio = Capo Corso
|nomeUfficiale = Cap Corse <small>(in francese)</small><br />Capicorsu<small> (in corso)</small>
|linkBandiera =
|paginaBandiera =
|stato
|capoluogo
|regione
|regione_spec =
|regione2
|regione2_spec
|territorio =
|superficie =
|abitanti
|anno =
|densità =
|lingue
|note =
|linkMappa = Cap Corse ___location
|pxMappa
|noteMappa = Mappa di
|sito =
}}
[[
[[File:Capo Corso.jpg|miniatura|Veduta aerea di Capo Corso.]]
Il ''' Le peculiarità geografiche e culturali rispetto al resto della regione hanno valso al
== Geografia ==
[[
Capo Corso si estende a nord di una linea [[Bastia]] - [[San Fiorenzo (Corsica settentrionale)|San Fiorenzo]], è una penisola lunga 40
Il litorale capocorsino, scosceso e accidentato, comprende alcune piccole spiagge unicamente al fondo dei piccoli golfi. Il rilievo è molto più scosceso nel versante del [[mar Ligure]] che in quello sul
▲Il litorale capocorsino, scosceso e accidentato, comprende alcune piccole spiagge unicamente al fondo dei piccoli golfi. Il rilievo è molto più scosceso nel versante del [[mar Ligure]] che in quello sul [[mar Tirreno]], la strada D80 percorre interamente il capo lungo 110 km, da Bastia a San Fiorenzo, offrendo un panorama sulla [[Toscana]], l'[[Arcipelago Toscano]] e la [[Liguria]], che sono molto visibili nelle giornate limpide. Inoltre vi sono molte torri di avvistamento [[Repubblica di Genova|genovesi]], costruite contro gli attacchi dei [[pirateria|pirati]] [[Saraceni]].
== Amministrazione ==
[[
Comprende
I Comuni sono:
*[[Ersa (Francia)|Ersa]] (''Ersa'')
*[[Centuri (Francia)|Centuri]]
*[[Morsiglia]] (''Mursiglia'')
*[[Pino (Francia)|Pino]] (''Pinu'')
*[[Barrettali]] (''Barrettali'')
*[[Canari (Francia)|Canari]] (''Canari'')
*[[Ogliastro]] (''
*[[Olcani]] (''Olcani'')
*[[Nonza]] (''Nonza'')
*[[Olmeta di Capocorso]] (''
*[[Brando (Francia)|Brando]] (''Brandu'')
*[[Sisco]] (''
*[[Pietracorbara]]
*[[Cagnano]] (''Cagnanu'')
*[[Luri (Francia)|Luri]] (''Luri'')
*[[Meria]] (''Meria'')
*[[Tomino (Francia)|Tomino]] (''
*[[Rogliano (Francia)|Rogliano]]
Inoltre vengono talvolta inclusi come comuni capocorsini:
Riga 70 ⟶ 69:
== Storia ==
È ricordato
== Voci correlate ==
*[[Capo Pertusato]]
*[[Capo Testa]]
*[[Col Saint-Nicolas]]
*[[Stazione meteorologica di Capo Corso]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
*{{cita web|http://www.lorenzopolvanifotografie.com/2017/04/26/corsica-paesaggi/|Paesaggi di Capo Corso - Foto}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Corsica}}
[[Categoria:Capi e promontori della Francia]]
[[Categoria:Geografia della Corsica]]
[[Categoria:Alta Corsica]]
|