Jonny Edgar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(26 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
| Disciplina = Automobilismo
| Specialità =
|
|Squadra = {{Bandiera|GBR}} TF Sport-Chevrolet
| RigaVuota =
}}
Riga 23 ⟶ 22:
|AnnoMorte =
|Attività = pilota automobilistico
|Nazionalità =
|PostNazionalità = , ha fatto parte del [[Red Bull Junior Team]] dal 2017 al 2022<ref>{{Cita web|url=https://www.redbull.com/int-en/juniorteam/drivers/athlete-profile-jonny-edgar|titolo=Jonny Edgar|data=|accesso=13 maggio 2021}}</ref>
}}
== Carriera ==
=== Kart ===
Edgar inizia a correre nei kart nel 2012. Nel 2015 inizia a vincere dei campionati minori. Nel 2017 vince il campionato di Kart svedese e il campionato europeo CIK-FIA nella Junior Class<ref>{{Cita web|url=https://www.driverdb.com/championships/standings/cik-fia-european-championship-ok-junior/2017/|titolo=CIK-FIA European Championship - OK Junior 2017 standings|data=|accesso=30 marzo 2021}}</ref>.
=== Formula 4 ===
Nel 2019, Edgar esordisce in monoposto nel [[Campionato italiano di Formula 4]] guidando per il team svizzero [[Jenzer Motorsport]]<ref>{{Cita web|url=https://formulascout.com/jonny-edgar-steps-up-to-formula-4-with-red-bull-and-jenzer-motorsport/47152|titolo=Jonny Edgar steps up to Formula 4 with Red Bull and Jenzer Motorsport
[[File:Jonny Edgar, F4, Nürburgring 2020.jpg|thumb|Edgar al Nürburgring nel 2020]]
Nel 2020 Edgar partecipa per la seconda stagione al [[Campionato italiano di Formula 4 2020|Campionato Italiano di Formula 4]] con il team [[Van Amersfoort Racing|Van Amersfoort]], ma a causa della [[Pandemia di Covid-19]] salta diverse gare del campionato. Arriva quarto in classifica finale, conquistando sei podi e due vittorie, la prima a [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|Imola]] in volata su [[Jak Crawford]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Imola---Gara-2-Edgar-in-volata-su-Crawford/241652/79|titolo=Imola - Gara 2 Edgar in volata su Crawford|data=30 agosto 2020|accesso=30 marzo 2021}}</ref>, e la seconda sul [[Autodromo di Vallelunga|Circuito di Vallelunga]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttipazziperilmotorsport.it/italian-f4-vallelunga-edgar-vince-lultima-gara-stagionale/|titolo=Vallelunga: Edgar vince l’ultima gara stagionale|data=6 dicembre 2020|accesso=}}</ref>. Nello stesso anno con la [[Van Amersfoort Racing]] gareggia anche nel [[Campionato ADAC di Formula 4]] conquistando sei vittorie, che portano il pilota britannico a vincere il campionato con due punti di vantaggio su [[Jak Crawford]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/ADAC-F4-a-Oschersleben-Edgar-finale-sofferto/242282/87|titolo=ADAC F4 a Oschersleben Edgar, finale sofferto|data=8 novembre 2020|accesso=30 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.driverdb.com/championships/standings/adac-formula-4/2020/|titolo=ADAC F4 Germany 2020 standings|data=|accesso=30 marzo 2021}}</ref>.
=== Formula 3 ===
Il 15 gennaio del 2021 Edgar viene annunciato come pilota del team [[Carlin Motorsport|Carlin]] per il [[Campionato FIA di Formula 3 2021|Campionato FIA di Formula 3]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttipazziperilmotorsport.it/formula-3-jonny-edgar-debutta-con-carlin/|titolo=Formula 3: Jonny Edgar debutta con Carlin|data=15 gennaio 2021|accesso=}}</ref>. Chiude la stagione con ventitré punti al 18º posto in classifica piloti con due quinti posti come migliori risultato ottenuto in gara-1 a [[Circuito di Catalogna|Barcellona]] e in gara-2 al [[Red Bull Ring]].
Dopo aver partecipato ai test collettivi post stagionali del [[Campionato FIA di Formula 3|Campionato di Formula 3]] sul [[Circuito di Valencia]] con il team [[Trident Motorsport]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Test-a-Valencia-1-giorno-Ci-sono-Saucy-Bearman-e-Hadjar/244661/55|titolo=Test a Valencia, 1º giorno Ci sono Saucy, Bearman e Hadjar|autore=Massimo Costa|data= 31 ottobre 2021|accesso=31 ottobre 2021}}</ref>, il team italiano ufficializza Edgar per la [[Campionato FIA di Formula 3 2022|stagione 2022]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Con-Trident-ci-sara-lo-Junior-Red-Bull-Edgar/245079/55|titolo=Con Trident ci sarà lo Junior Red Bull Edgar|autore=|data=14 gennaio |accesso=14 gennaio 2022}}</ref>. A causa di un peggioramento della [[malattia di Crohn]], Edgar è costretto a lasciare temporaneamente il sedile, viene sostituito da [[Oliver Rasmussen]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Edgar-costretto-a-fermarsi-Rasmussen-prende-il-suo-posto/245622/55|titolo=Edgar costretto a fermarsi, Rasmussen prende il suo posto|autore=Mattia Tremolada|data=4 aprile 2022|accesso=4 aprile 2022}}</ref>. Dopo aver saltato due round Edgar torna a correre a [[Circuito di Silverstone|Silverstone]]<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f3/news/f3-jonny-edgar-torna-al-volante-con-trident-a-silverstone/10327276/|titolo=Jonny Edgar torna al volante con Trident a Silverstone
Per la stagione 2023, Edgar sceglie il team [[MP Motorsport]] per continuare nella serie<ref>{{Cita web|url=https://www.motorsportweek.com/2022/12/22/edgar-moves-to-mp-motorsport-for-2023/|titolo=Edgar passa a MP Motorsport per il 2023|autore=Phillip Horton
=== Test in Formula 1 e Formula E ===
Nel settembre 2017, dopo aver vinto il campionato europeo di kart, Edgar entra, insieme a [[Dennis Hauger]] e [[Jack Doohan]], nel [[Red Bull Junior Team]], l'academy del team di [[Formula 1]] [[Red Bull Racing]]<ref>{{Cita web|url=http://www.formulapassion.it/motorsport/formule/piccoli-tsunoda-crescono-ayumu-iwasa-redbull-543133.html|titolo=Piccoli Tsunoda crescono|sito=FormulaPassion.it|data=14 gennaio 2021
Nel 2023 rende parte ai test Rookie a [[Circuito dell'aeroporto di Berlino-Tempelhof|Berlino]] della [[Campionato mondiale di Formula E 2022-2023|Formula E]] guidando per il team [[Envision Racing]]<ref>{{Cita web|url=https://www.p300.it/formula-e-jonny-edgar-completa-la-line-up-di-envision-racing-per-il-rookie-test-di-berlino/|titolo=Jonny Edgar completa la line up di Envision Racing per il Rookie Test di Berlino|autore=Daniele Botticelli
=== Endurance ===
Nel gennaio del 2024 prende parte alla [[24 Ore di Daytona 2024|24 Ore di Daytona]], gara valida per il [[Campionato IMSA WeatherTech SportsCar 2024|Campionato IMSA WeatherTech SportsCar]], nella classe LMP2 con il team Sean Creech Motorsport<ref>{{Cita web|url=https://sportscar365.com/imsa/iwsc/siegel-edgar-complete-sean-creech-lineup-for-daytona/|titolo=Siegel ed Edgar completano la formazione di Sean Creech per Daytona|autore=John Dagys|data=4 gennaio 2023|lingua=en}}</ref>. Nel resto della stagione corre con il team [[TF Sport|AO con TF Sport]] l'[[European Le Mans Series 2024|European Le Mans Series]] dividendo l'[[Oreca 07]] con [[Louis Delétraz]] e [[Robert Kubica]]<ref name=":7">{{Cita web|url=https://sportscar365.com/lemans/elms/deletraz-edgar-join-kubica-in-ao-by-tf-lineup/|titolo=Deletraz ed Edgar si uniscono a Kubica in AO by TF Lineup|autore=Davey Euwema|data=8 gennaio 2024|lingua=en}}</ref>. L'equipaggio nella prima parte della stagione ottiene tre podi tra cui la vittoria nella [[6 Ore di Spa-Francorchamps|4 Ore di Spa-Francorchamps]]<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Spa-gara-AO-by-TF-vince-tra-le-safety-car/250974/27|titolo=Spa, gara AO by TF vince tra le safety car|autore=Michele Montesano|data=25 agosto 2024}}</ref>.
Per la stagione del 2025 passa al team [[TF Sport]] correndo con la [[Chevrolet Corvette C8.R|Chevrolet Corvette Z06 GT3.R]] nel [[Campionato del mondo endurance 2025|Campionato del mondo endurance]]<ref name=":13">{{Cita web|autore=Francesco Corghi|url=https://it.motorsport.com/wec/news/wec-keating-torna-sulla-corvette-ecco-i-piloti-tf-per-il-2025/10683895/|titolo=WEC {{!}} Keating torna sulla Corvette, ecco i piloti TF per il 2025|data=20 dicembre 2024}}</ref>.
== Risultati ==
Riga 144 ⟶ 148:
|55
|13º
|-
! rowspan="2" |2024
|align=left|[[24 Ore di Daytona 2024|24 Ore di Daytona]]-LMP2
|align=left|Sean Creech Motorsport
|1
|0
|0
|0
|0
| -
|Nc
|-
|align=left|[[European Le Mans Series 2024|European Le Mans Series]]
|align=left|AO con TF Sport
|4
|1
|0
|0
|3
|65*
|
|}
† Gareggiato come pilota ospite
Riga 181 ⟶ 206:
!colspan="3"| [[Circuito Paul Ricard|LEC]]<br/>{{Bandiera|FRA}}
!colspan="3"| [[Red Bull Ring|RBR]]<br/>{{Bandiera|AUT}}
!colspan="3"| [[Hungaroring|HUN]]<br/>{{Bandiera|
!colspan="3"| [[Circuito di Spa-Francorchamps|SPA]]<br/>{{Bandiera|
!colspan="3"| [[Circuito di Zandvoort|ZAN]]<br/>{{Bandiera|
!colspan="3"| [[Autodromo di Soči|SOC]]<br/>{{Bandiera|RUS}}
!rowspan="2" style="background:#;"| 23
Riga 219 ⟶ 244:
!colspan=2| [[Hungaroring|HUN]]<br/>{{bandiera|HUN}}
!colspan=2| [[Circuito di Spa-Francorchamps|SPA]]<br/>{{bandiera|BEL}}
!colspan=2| [[Circuito di Zandvoort|ZAN]]<br/>{{bandiera|
!colspan=2| [[Autodromo nazionale di Monza|MNZ]]<br/>{{bandiera|ITA}}
!colspan=3|
Riga 246 ⟶ 271:
|-
! rowspan="2" |[[Campionato FIA di Formula 3 2023|2023]]
| rowspan="2" |{{Bandiera|
! colspan="2" |[[Bahrain International Circuit|BHR]]<br/>{{bandiera|BHR}}
! colspan="2" |[[Circuito Albert Park|MEL]]<br/>{{bandiera|AUS}}
! colspan="2" |[[Circuito di Monte Carlo|MON]]<br/>{{bandiera|
! colspan="2" |[[Circuito di Catalogna|CAT]]<br/>{{bandiera|ESP}}
! colspan="2" |[[Red Bull Ring|RBR]]<br/>{{bandiera|AUT}}
Riga 280 ⟶ 305:
| colspan="3" |
|}
=== 24 Ore di Daytona ===
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%"
!Anno
!Team
!Co-Piloti
!Vettura
!Classe
!Griri
!{{Abbr|Pos.|Posizione assoluta}}
!{{Abbr|Class<br/>Pos.|Posizione di classe}}
|-
![[24 Ore di Daytona 2024|2024]]
| align="left" |{{Bandiera|USA}} Sean Creech Motorsports
| align="left" |{{Bandiera|PRT}} [[João Barbosa]]<br/>{{Bandiera|USA}} [[Nolan Siegel]]<br/>{{Bandiera|USA}} Lance Willsey
| align="left" |[[Ligier JS P217]]
|LMP2
|510
|Rit
|Rit
|}
=== European Le Mans Series ===
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%"
!Anno
!Squadra
!Classe
!Vettura
!{{bandiera|ESP}} [[Circuito di Catalogna|BAR]]
!{{bandiera|FRA}} [[Circuito Paul Ricard|LEC]]
!{{Bandiera|ITA}} [[6 Ore di Imola|IMO]]
!{{bandiera|BEL}} [[Circuito di Spa-Francorchamps|SPA]]
!{{Bandiera|ITA}} [[Autodromo internazionale del Mugello|MUG]]
!{{bandiera|PRT}} [[Autódromo Internacional do Algarve|ALG]]
!Punti
!Pos.
|-
|[[European Le Mans Series 2024|2024]]
|{{bandiera|USA}} [[TF Sport|AO con TF Sport]]
|[[Le Mans Prototype|LMP2]]
|[[Oreca 07]]
|style="background:#DFFFDF;"|7
|style="background:#FFDF9F;"|3
|style="background:#DFDFDF;"|2
|style="background:#FFFFBF;"|'''1'''
|style="background:#DFFFDF;"|5
|style="background:#dfdfdf;"|2
|style="background:#FFFFBF;"|'''93'''
|style="background:#FFFFBF;"|'''1°'''
|-
! colspan="12" |[[Template:Legenda gara motoristica|Legenda]]
|}
<nowiki>*</nowiki>Stagione in corso.
=== Risultati nel IMSA ===
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%"
!Anno
!Team
!Classe
!Vettura
!1
!2
!3
!4
!5
!6
!7
!Punti
!Pos.
|-
! [[Campionato IMSA WeatherTech SportsCar 2024|2024]]
| {{Bandiera|USA}} Sean Creech Motorsport
| [[Le Mans Prototype|LMP2]]
| [[Oreca 07]]
|style="background:#efcfff;"| [[24 Ore di Daytona 2024|DAY]]<br/>9
|style="background:#DFFFDF;"| [[12 Ore di Sebring|SEB]]<br/>4
|style="background:#efcfff;"| [[6 Ore di Watkins Glen|WGL]]<br/>11
|style="background:#;"| MOS<br/>
|style="background:#;"| [[Road America|ELK]]<br/>
|style="background:#;"| [[Indianapolis Motor Speedway|IMS]]<br/>
|style="background:#;"| [[Petit Le Mans|PET]]<br/>
!style="background:#;"| 755*
!
|-
! colspan="13" |[[Template:Legenda gara motoristica|Legenda]]
|}
<sup>*</sup> Stagione in corso.
=== Risultati nel WEC ===
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%"
!Anno
!Squadra
!Classe
!Vettura
!{{Bandiera|QAT}} [[1812 km del Qatar 2025|QAT]]
!{{Bandiera|ITA}} [[6 Ore di Imola 2025|IMO]]
!{{Bandiera|BEL}} [[6 Ore di Spa-Francorchamps 205|SPA]]
!{{Bandiera|FRA}} [[24 Ore di Le Mans 2025|LMS]]
!{{Bandiera|BRA}} [[6 Ore di San Paolo 2025|SÃO]]
!{{Bandiera|USA}} [[Lone Star Le Mans 2025|COA]]
!{{Bandiera|JPN}} [[6 Ore del Fuji 2025|FUJ]]
!{{Bandiera|BHR}} [[8 Ore del Bahrain 2025|BHR]]
!Punti
!Pos.
|-
|[[Campionato del mondo endurance 2025|2025]]
| {{Bandiera|GBR}} [[TF Sport]]
| LMGT3
| [[Chevrolet Corvette Z06 GT3.R]]
| style="background:#FFFFBF;"|1
| style="background:#DFFFDF;"|7
| style="background:#CFCFFF;"|13
| style="background:#DFFFDF;"|''6''
|
|
|
|
|60*
|
|-
! colspan="14" |[[Template:Legenda gara motoristica|Legenda]]
|}
<nowiki>*</nowiki> Stagione in corso.
=== 24 Ore di Le Mans ===
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%"
! Anno
! Squadra
! Co-piloti
! Vettura
! Classe
! Giri
! {{Abbr|Pos.|Posizione assoluta}}
! {{Abbr|Pos.<br/>Classe.|Posizione di classe}}
|-
! [[24 Ore di Le Mans 2025|2025]]
|align="left"| {{bandiera|GBR}} [[TF Sport]]
|align="left"| {{bandiera|ESP}} [[Daniel Juncadella]]<br/>{{bandiera|USA}} [[Ben Keating]]
|align="left"| [[Chevrolet Corvette Z06 GT3.R]]
| LMGT3
| 339
|39°
|7°
|}
== Note ==
<references/>
Riga 288 ⟶ 458:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Red Bull Racing}}
{{Portale|biografie|automobilismo}}
|