Andrea Parola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Disciplina = Calcio
|Nome = Andrea Parola
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}} |Squadra =
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|TermineCarriera = 2018
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1995-1997 |Pisa |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1997-1999 |Pisa
|1999-2000 |→ Poggibonsi |17 (2)
|2000-2001 |→ Naftex Burgas |22 (2)
|2001-2002 |Pisa
|2002-2003 |Grosseto
|2003-2005 |Triestina
|2005-2006 |Ascoli
|2006-2007 |Sampdoria
|2007-2010 |Cagliari
|2011
|2011-2012 |Piacenza
|2012
|2012-2016 |Reggiana
|2016-2017|{{simbolo|600px Giallo e Blu.svg}} Sistiana
|2017-2018|Kras|17 (0)<ref>18 (0) se si comprendono anche i play-out.</ref>
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 51 ⟶ 50:
== Caratteristiche tecniche ==
[[Centrocampista]] centrale mancino, può giocare come mediano davanti alla difesa o come interno sinistro di centrocampo, con compiti sia di costruzione che di rottura del gioco<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2004/11/29/SP_04_PROT.html|titolo=«Si soffre di più quando si resta fuori»|pubblicazione=[[Il Piccolo]]|data=29 novembre 2004|p=3|accesso=4 dicembre 2021|autore=Pietro Comelli}}</ref><ref name=re>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadireggio/archivio/gazzettadireggio/2012/07/22/NZ_27_01.html|titolo=Reggiana, Parola al centrocampo|pubblicazione=[[La Gazzetta di Reggio]]|data=22 luglio 2012|p=27|accesso=4 dicembre 2021|dataarchivio=4 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211204123624/https://ricerca.gelocal.it/gazzettadireggio/archivio/gazzettadireggio/2012/07/22/NZ_27_01.html|urlmorto=sì}}</ref>. Occasionalmente è stato schierato anche come centrocampista esterno sinistro<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2004/01/15/NZ_30_TINA.html|titolo=Boscolo si ferma, pronto Magoni|pubblicazione=[[Il Piccolo]]|data=15 gennaio 2004|p=30|accesso=4 dicembre 2021|autore=Pietro Comelli}}</ref> e come centrale in una difesa a 3<ref>{{cita news|url=https://www.tuttoreggiana.com/news/545021922822/andrea-parola-una-nuova-giovinezza-laquo-non-esistono-partite-facili-egrave-determinante-la-mentalit-agrave-raquo|titolo=Andrea parola, una nuova giovinezza: Non esistono partite facili, è determinante la mentalità|pubblicazione=TuttoReggiana|accesso=4 dicembre 2021|autore=Tommaso Casotti|data=6 ottobre 2015}}</ref>.
== Carriera ==
=== Gli esordi ===
Figlio d'arte (il padre Ranieri ha militato nel {{Calcio Pisa|N}}<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2002/09/18/LGS01.html|titolo=Intervista al centrocampista pisano Andrea Parola, figlio d'arte|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|data=18 settembre 2002|accesso=4 dicembre 2021|autore=Carlo Vellutini|dataarchivio=4 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211204123607/https://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2002/09/18/LGS01.html|urlmorto=sì}}</ref>), cresce nelle giovanili nerazzurre<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1997/07/18/LP702.html|titolo=Ecco l'organico 1997-98|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|data=18 luglio 1997|accesso=4 dicembre 2021|dataarchivio=4 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211204123305/https://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1997/07/18/LP702.html|urlmorto=sì}}</ref> e fa il suo esordio con la maglia pisana nel febbraio 1998, all'età di 18 anni<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1998/02/02/LK101.html|titolo=Per il Pisa un bel poker d'autore|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|data=2 febbraio 1998|urlmorto=sì|accesso=25 luglio 2013|dataarchivio=9 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160309122123/http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1998/02/02/LK101.html}}</ref>; con i nerazzurri vince il campionato di [[Serie C2 1998-1999]]. Nelle stagioni successive viene ceduto in prestito, dapprima al {{Calcio Poggibonsi|N}}<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1999/10/09/LPS03.html|titolo=Davide Ricci ceduto al Pontedera ma manca la firma del giocatore|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|data=9 ottobre 1999|accesso=4 dicembre 2021|dataarchivio=4 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211204114537/https://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1999/10/09/LPS03.html|urlmorto=sì}}</ref>, dove ha la possibilità di giocare per la prima volta da titolare, e, quindi, nel 2000 all'estero nel {{Calcio Naftex Burgas|N}}, su richiesta del direttore sportivo [[Sergio Borgo]]<ref name=bul>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/07/29/LP701.html|titolo=Un pezzo di Pisa in Bulgaria La storia affascinante di cinque emigranti del calcio,|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|data=29 luglio 2000|accesso=4 dicembre 2021|autore=Francesco Loi|autore2=Dario Bozzi|dataarchivio=13 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160313013250/http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/07/29/LP701.html|urlmorto=sì}}</ref>: è il primo calciatore italiano a militare nel campionato bulgaro<ref name=bul/>. Nel Naftex gioca per un anno dimostrando buone qualità<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/09/25/IP201.html|titolo="Il Pisa può vincere con lo Spezia ma il pronostico è davvero difficile"|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|data=25 settembre 2000|accesso=4 dicembre 2021|autore=Dario Bozzi|dataarchivio=4 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211204123424/https://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/09/25/IP201.html|urlmorto=sì}}</ref> e fa il suo debutto in [[Coppa UEFA 2000-2001|Coppa UEFA]], nella partita del primo turno persa per 4-2 contro il {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}}<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/09/16/LPS06.html|titolo=LA CURIOSITA' Profumo Uefa per Parola|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|data=16 settembre 2000|accesso=4 dicembre 2021|dataarchivio=4 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211204114654/https://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/09/16/LPS06.html|urlmorto=sì}}</ref>, scendendo in campo anche nel ritorno che sancisce l'eliminazione dei bulgari dalla competizione.
Nel 2001 ritorna a Pisa, dove però non trova spazio anche a causa di problemi fisici<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2002/06/15/LPS02.html|titolo=Parola, futuro da definire "Ho voglia di giocare: ma se non c'è posto..."|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|data=15 giugno 2002|accesso=4 dicembre 2021|autore=Massimo Berutto|dataarchivio=4 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211204114729/https://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2002/06/15/LPS02.html|urlmorto=sì}}</ref>. Viene così ceduto, questa volta in comproprietà<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2003/06/28/LGSPO_LGS02.html|titolo=«La Coppa non ci interessa»|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|data=28 giugno 2003|p=14|accesso=5 dicembre 2021|autore=Carlo Vellutini|dataarchivio=4 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211204114644/https://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2003/06/28/LGSPO_LGS02.html|urlmorto=sì}}</ref>, al {{Calcio Grosseto|N}}, militante in [[Serie C2 2002-2003|Serie C2]], con cui disputa una stagione ad alto livello<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2003/01/18/LGSPO_LGS03.html|titolo=«Punizioni? C'è anche D'Ainzara Ma non mi tiro certo indietro»|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|data=18 gennaio 2003|p=11|autore=Carlo Vellutini|accesso=5 dicembre 2021|dataarchivio=4 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211204114741/https://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2003/01/18/LGSPO_LGS03.html|urlmorto=sì}}</ref><ref name=ts>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2003/07/05/LPSPO_LPS10.html|titolo=Pisa, Eddy Baggio nel mirino|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|data=5 luglio 2003|accesso=5 dicembre 2021|p=8|7=|dataarchivio=4 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211204114610/https://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2003/07/05/LPSPO_LPS10.html|urlmorto=sì}}</ref> culminata con il raggiungimento dei play-off.
=== Tra Serie B e Serie A ===
Nel 2003 viene acquistato in comproprietà dalla {{Calcio Triestina|N}}<ref name=ts/>, con cui esordisce in [[Serie B]]. A [[Trieste]] disputa due stagioni da titolare, e dopo la prima viene interamente riscattato dagli alabardati<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2004/06/18/NZ_35_TRIE.html|titolo=Unione, c'è l'accordo su Parola|pubblicazione=[[Il Piccolo]]|data=18 giugno 2004|p=35|autore=Pietro Comelli|accesso=5 dicembre 2021}}</ref>. Dopo la seconda annata, conclusa con la salvezza ai play-out, finisce ai margini della rosa<ref name=as>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2005/09/27/NZ_28_EXES.html|titolo=Campagnolo a Cagliari deve vedersela con Carini. Parola in A da protagonista, Pecorari meno fortunato|pubblicazione=[[Il Piccolo]]|data=27 settembre 2005|p=28|accesso=5 dicembre 2021}}</ref> e viene ceduto a titolo definitivo all'{{Calcio Ascoli|N}}<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2005/08/22/SP_03_TULL.html|titolo=Missione a Ascoli: il terzino Del Grosso al posto di Parola|pubblicazione=[[Il Piccolo]]|data=22 agosto 2005|p=2|autore=Alessandro Ravalico|accesso=5 dicembre 2021}}</ref>, che lo acquista in comproprietà insieme all'{{Calcio Udinese|N}}<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/06/12/gonzalez-una-freccia-per-novellino-in-settimana.html?ref=search|titolo=Gonzalez, una freccia per Novellino in settimana arriva la firma di Vieri|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=12 giugno 2006|p=6 - sez. Genova|autore=Luca Palmieri|accesso=5 dicembre 2021}}</ref>. Impiegato subito da titolare da [[Marco Giampaolo]]<ref name=as/>, alla sua prima esperienza in [[Serie A]] gioca 32 partite di campionato.
Nel 2006 passa alla {{Calcio Sampdoria|N}}, dove viene impiegato prevalentemente come riserva di [[Sergio Volpi]] e [[Angelo Palombo]]<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/05/30/garrone-chiama-marotta-felice-se-resta-con.html?ref=search|titolo=Garrone chiama Marotta Felice se resta con noi|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=30 maggio 2006|p=12 - sez. Genova|autore=Luca Palmieri|accesso=5 dicembre 2021}}</ref>, anche a causa di diversi problemi fisici<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2008/03/18/SS1PO_SS103.html|titolo=Parola: «Avanti così»|pubblicazione=[[La Nuova Sardegna]]|data=18 marzo 2008|p=39|accesso=5 dicembre 2021|dataarchivio=4 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211204123651/https://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2008/03/18/SS1PO_SS103.html|urlmorto=sì}}</ref>. Nell'estate 2007 si trasferisce al {{Calcio Cagliari|N}}<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=64965|titolo=Ufficiale: Il Cagliari prende anche Parola|pubblicazione=Tuttomercatoweb|autore=Christian Seu|28 giugno 2007|accesso=5 dicembre 2021}}</ref> dove ritrova l'allenatore Giampaolo, e vi rimane per tre stagioni nelle quali viene impiegato come interno di centrocampo e successivamente come riserva di [[Daniele Conti]]<ref>{{cita news|url=http://www.tuttocagliari.net/news/tanti-auguri-ad-andrea-parola-6224|titolo=Tanti auguri ad Andrea Parola|pubblicazione=Tuttocagliari|data=22 aprile 2010|autore=Nicola Adamo|accesso=5 dicembre 2021}}</ref>. Il 31 maggio 2009 segna il suo primo gol in Serie A nella sconfitta per 6-2 subita per mano dell'Udinese.
Nell'estate 2010 rimane svincolato<ref>{{cita news|url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=26547|titolo=Palermo, breve guida ai disoccupati della serie A|pubblicazione=Tuttopalermo|data=7 agosto 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140109162600/http://www.tuttopalermo.net/notizie/palermo-breve-guida-ai-disoccupati-della-serie-a-26547|autore=Alessandro Buttitta}}</ref>, e a gennaio 2011 viene ingaggiato fino al termine della [[Serie B 2010-2011|stagione]] dal {{Calcio Novara|N}}, dove ritrova [[Attilio Tesser]] che lo aveva allenato a Trieste<ref>{{cita web|url=http://www.novaracalcio.com/portal/IT/handle/?page=media_ufficiostampa_notizie&vn=289|titolo=Andrea Parola in azzurro|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110714203434/http://www.novaracalcio.com/portal/IT/handle/?page=media_ufficiostampa_notizie&vn=289|urlmorto=sì}}</ref>. In Piemonte gioca 12 partite segnando una rete, e contribuisce alla promozione in [[Serie A 2011-2012|Serie A]] dei novaresi. A fine stagione non rinnova il contratto, rimanendo così svincolato.
Riga 71 ⟶ 70:
Il 12 gennaio 2012 viene ceduto alla {{Calcio Nocerina|N}}, in [[Serie B 2011-2012|Serie B]]<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/?action=read&idnet=dHV0dG9jLmNvbS00MDUwMw|titolo=Ufficiale: Parola dal Piacenza alla Nocerina|data=12 gennaio 2012|pubblicazione=Tuttomercatoweb|autore=Valeria Debbia|accesso=5 dicembre 2021}}</ref>. Fa il suo debutto con i rossoneri campani il giorno successivo nella sconfitta casalinga per 0-1 contro il {{Calcio Sassuolo|N}}; a fine stagione colleziona tredici presenze, senza evitare la retrocessione dei campani.
La stagione successiva si trasferisce alla {{Calcio Reggiana|N}} firmando un contratto biennale<ref name=re/>. A seguito di diverse frizioni con l'allenatore [[Lamberto Zauli]]<ref name=re2>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadireggio/archivio/gazzettadireggio/2013/03/08/NZ_33_02.html|titolo=Prima i messaggi contro Zauli poi l'esposto al collegio arbitrale|pubblicazione=[[La Gazzetta di Reggio]]|data=8 marzo 2013|p=33|accesso=5 dicembre 2021|autore=Fabio Varini|dataarchivio=4 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211204114706/https://ricerca.gelocal.it/gazzettadireggio/archivio/gazzettadireggio/2013/03/08/NZ_33_02.html|urlmorto=sì}}</ref>, nel gennaio 2013 la società e il nuovo tecnico [[Luigi Apolloni]] lo sospendono dagli allenamenti chiedendo la risoluzione del contratto<ref name=re2/>; il 1º marzo successivo il Collegio Arbitrale della [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Pro]] ordina il reintegro in rosa del giocatore<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadireggio/archivio/gazzettadireggio/2013/03/02/NZ_37_01.html|titolo=Parola deve essere reintegrato in squadra|pubblicazione=[[La Gazzetta di Reggio]]|data=2 marzo 2013|p=37|accesso=5 dicembre 2021|dataarchivio=4 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211204123742/https://ricerca.gelocal.it/gazzettadireggio/archivio/gazzettadireggio/2013/03/02/NZ_37_01.html|urlmorto=sì}}</ref>. Nonostante ciò, non scende più in campo fino al 5 maggio, dopo il ritorno di Zauli<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadireggio/archivio/gazzettadireggio/2013/03/20/NZ_29_03.html|titolo=«Parola uno del gruppo farò le scelte solo guardando al campo»|pubblicazione=[[La Gazzetta di Reggio]]|data=20 marzo 2013|p=29|accesso=5 dicembre 2021|autore=Fabio Varini|dataarchivio=4 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211204123401/https://ricerca.gelocal.it/gazzettadireggio/archivio/gazzettadireggio/2013/03/20/NZ_29_03.html|urlmorto=sì}}</ref>, quando gioca da titolare nella sfida pareggiata per 2-2 contro il {{Calcio Trapani|N}}<ref>{{cita news|url=http://www.sportreggio.it/notizie/2013/05/05/buona-reggiana-2-2-in-casa-del-trapani_33224#.UYuglqJA3Sg|titolo=Buona Reggiana, 2-2 in casa del Trapani|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140102191210/http://www.sportreggio.it/notizie/2013/05/05/buona-reggiana-2-2-in-casa-del-trapani_33224|pubblicazione=SportReggio|data=5 maggio 2013|autore=Jessica Barbieri}}</ref>.
Chiude la stagione con 12 presenze in campionato e una nei vittoriosi play-out contro il {{Calcio Cuneo|N}} che valgono la salvezza alla squadra reggiana. A fine stagione la società decide di metterlo sul mercato<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadireggio/archivio/gazzettadireggio/2013/07/20/NZ_33_01.html|titolo=Il sogno è Ganz, Parola richiesto dall'Aquila|pubblicazione=[[La Gazzetta di Reggio]]|data=20 luglio 2013|p=33|accesso=5 dicembre 2021|dataarchivio=4 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211204114634/https://ricerca.gelocal.it/gazzettadireggio/archivio/gazzettadireggio/2013/07/20/NZ_33_01.html|urlmorto=sì}}</ref>, per poi reintegrarlo su richiesta dell'allenatore Battistini<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadireggio/archivio/gazzettadireggio/2013/07/24/NZ_23_01.html|titolo=Alla corte di Battistini arriva il baby Catalano|pubblicazione=[[La Gazzetta di Reggio]]|data=24 luglio 2013|p=23|accesso=5 dicembre 2021|dataarchivio=4 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211204123704/https://ricerca.gelocal.it/gazzettadireggio/archivio/gazzettadireggio/2013/07/24/NZ_23_01.html|urlmorto=sì}}</ref>. Nel gennaio 2014 prolunga il contratto con la Reggiana fino al 30 giugno 2016<ref>{{cita web|url=http://www.reggianacalcio.it/Apps/WebObjects/ReggianaCalcio.woa/wa/viewNews?id=12707&lang=ita|titolo=Parola prolunga al 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140102195427/http://www.reggianacalcio.it/Apps/WebObjects/ReggianaCalcio.woa/wa/viewNews?id=12707&lang=ita|data=2 gennaio 2014}}</ref>. Scaduto il 30 giugno 2016 il suo contratto con i granata, per i quali aveva anche vestito la fascia di capitano, resta svincolato<ref>{{cita news|url=http://gazzettadireggio.gelocal.it/sport/2016/07/01/news/sarei-rimasto-qui-un-altro-anno-ora-non-escludo-di-allenare-1.13756549|titolo=«Sarei rimasto qui un altro anno Ora non escludo di allenare»|pubblicazione=[[Gazzetta di Reggio]]|data=1º luglio 2016|accesso=5 dicembre 2021|autore=Juri Panciroli}}</ref>.
Tornato a Trieste per motivi personali, nell'ottobre 2016 firma per il Sistiana Duino Aurisina, partecipante al campionato di Promozione del Friuli Venezia Giulia<ref>{{cita news|url=http://www.friuligol.it/2016/10/09/il-colpo---andrea-parola-giochera-col-sistiana-013780/|titolo=Il colpo - Andrea Parola giocherà col Sistiana|pubblicazione=Friuligol|accesso=5 dicembre 2021|data=9 ottobre 2016}}</ref>. Debutta con la nuova maglia il 23 dello stesso mese nella sconfitta casalinga per 1-0 ad opera del Valnatisone<ref>{{cita news|autore=Massimo Laudani|url=http://www.asdsistiana.it/rassegna_stampa/articoli/campionato/il_piccolo/07_piccolo.pdf|titolo=Valnatisone di misura Tiro va a segno in casa del Sistiana|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161026005005/http://www.asdsistiana.it/rassegna_stampa/articoli/campionato/il_piccolo/07_piccolo.pdf|pubblicazione[[Il Piccolo]]|data=24 ottobre 2016}}</ref>. Chiude la stagione, nella quale il Sistiana ottiene la salvezza diretta all'ultima giornata<ref>{{cita news|autore=D. Musumarra|url=http://www.asdsistiana.it/rassegna_stampa/articoli/campionato/il_piccolo/30_piccolo.pdf|titolo=l Sistiana cala un poker e guadagna la salvezza|pubblicazione=[[Il Piccolo]]|data=1º maggio 2017|urlmorto=sì}}</ref>, con 20 presenze in campionato, e per la stagione successiva si accorda con il Kras Repen, squadra giuliana di Eccellenza<ref>{{cita news|url=http://ilpiccolo.gelocal.it/sport/2017/05/22/news/il-kras-conferma-knezevic-ufficiale-l-arrivo-di-andrea-parola-1.15377527|titolo=Il Kras conferma Knezevic. Ufficiale l’arrivo di Andrea Parola|pubblicazione=[[Il Piccolo]]|data=22 maggio 2017|accesso=20 giugno 2017|dataarchivio=16 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170616091956/http://ilpiccolo.gelocal.it/sport/2017/05/22/news/il-kras-conferma-knezevic-ufficiale-l-arrivo-di-andrea-parola-1.15377527|urlmorto=sì}}</ref>. Fa il suo debutto con la nuova maglia il 2 settembre nella sconfitta per 4-0 sul campo della Virtus Corno valida per il ritorno degli ottavi di finale della fase regionale di [[Coppa Italia Dilettanti Friuli-Venezia Giulia 2017-2018|Coppa Italia]]. Al termine della stagione totalizza una presenza in coppa Italia, 17 in campionato ed una nei play-out nei quali il Kras Repen ottiene la salvezza.
Terminata la stagione si ritira dal calcio giocato<ref>{{cita news|url=http://www.reggionline.com/lex-capitano-andrea-parola-triste-granata-societa-serve-piu-reggianita-video-intervista/|titolo=L’ex capitano Parola preoccupato: “In società serve più reggianità”|data=14 luglio 2018|autore=Federico Bonezzi|accesso=5 dicembre 2021|pubblicazione=Reggio online|dataarchivio=4 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211204114516/https://www.reggionline.com/lex-capitano-andrea-parola-triste-granata-societa-serve-piu-reggianita-video-intervista/|urlmorto=sì}}</ref>.
== Dopo il ritiro ==
Riga 84 ⟶ 83:
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 193 ⟶ 190:
|-
!colspan="3"|Totale ||
|}
Riga 204 ⟶ 201:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{AIC|3667}}
*{{Lega Calcio|A=15256}}
| |||