L'albero in provetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni, vedi disc.
fix
 
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film documentari}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = L' albero in provetta
|titolooriginaletitolo originale = The treeTree in a testTest tubeTube
|titoloalfabeticotitolo alfabetico = Albero in provetta, L'
|immagine = L'_albero_in_provetta.jpg
|didascalia = Screenshot del film
|linguaoriginalelingua originale = Inglese
|paese= [[USAStati Uniti d'America]]
|annouscitaanno uscita= [[ 1942]]
|durata = 5.30 min
|aspect ratio =
|tipocolore= Colore
|tipoaudio= Sonoro
|ratio=
|genere = Documentario
|regista = [[Charles McDonald]]
|soggetto =
|montatore = [[Boris Vermont]]
|musicista = [[Edward Craig]]
|produttore = [[U. S. Department of Agriculture]]
|produttore esecutivo =
|produttoreesecutivo=
|casa produzione =
|casaproduzione=
|casa distribuzione italiana =
|distribuzioneitalia=
|attori= =
* [[Stan Laurel]]: Stanlio
* [[Oliver Hardy]]: Ollio
|doppiatori originali =
* [[Pete Smith]]: Interlocutore fuori campo
* [[LeePete VickersSmith]]: Narratoreinterlocutore secondafuori partecampo
* [[Lee Vickers]]: narratore seconda parte
|doppiatoriitaliani=
|doppiatori italiani =
* [[Giorgio Ariani]]: Ollio
|cortometraggio = true
}}
 
'''''L' albero in provetta''''' (''The treeTree in a testTest tubeTube'') è un [[cortometraggio]] del [[1942]] con [[Stanlio e Ollio]], prodotto dal Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti.
 
È uno dei pochi filmati a colori interpretato da Stanlio e Ollio, girato in [[Kodachrome]] nel formato [[16 millimetri]].
 
== Trama ==
[[File:Stan in color.jpg|left|thumb|leftupright=0.7|Primo piano di Stanlio ([[Stan Laurel]])]]
È uno dei pochi filmati a colori interpretato da Stanlio e Ollio, girato in [[Kodachrome]] nel formato [[16 millimetri]]. È un filmato di propaganda della seconda guerra mondiale, [[Stanlio e Ollio]] non parlano, il commentatore del filmato spiega come il legno e la cellulosa, ma soprattutto i suoi derivati sono onnipresenti in tutti gli oggetti che ogni individuo si porta appresso. Il commentatore quindi fa aprire la valigia che Stanlio e Ollio hanno in auto e spiega come ogni oggetto contenuto nella valigia sia fatto di legno o da un suo derivato.
 
== CuriositàProduzione ==
*Nonostante si sia sempre creduto fosse del 1943 in realtà fu girato nel 1941 e uscito successivamente nella primavera del 1942.<ref>[http://www.laurel-and-hardy.com/films/specials/trees-cast.html Scheda del film dal sito ufficiale]</ref>
 
*Nella versione doppiata in italiano negli anni '80 dalla Rai, nonostante Stanlio e Ollio non parlino, si può sentire una risata di Ollio doppiata da [[Giorgio Ariani]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti cinemaesterni}}
 
{{Stanlio&Ollio}}
Riga 52 ⟶ 56:
 
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film di propaganda]]
[[Categoria:Film di Stanlio e Ollio]]