Carl Fredricksen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
mNessun oggetto della modifica |
||
| (10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{personaggio
|medium = animazione
Riga 7 ⟶ 6:
|lingua originale = inglese
|nome = Carl Fredricksen
|nome alfa = Fredricksen, Carl
|data inizio = 2009
|prima apparizione = ''[[Up (film 2009)|Up]]''
Riga 17:
|doppiatore italiano 2 = Arturo Valli
|doppiatore italiano 2 nota = (da bambino)
|doppiatore italiano 3 = [[Carlo Valli]]
|doppiatore italiano 3 nota = (in ''[[Una vita da Dug]]'', ''[[L'appuntamento di Carl]]'')
}}
'''Carl Fredricksen''' è il [[protagonista]] del [[film d'animazione]] ''[[Up (film 2009)|Up]]'' (2009), decimo [[lungometraggio]] realizzato dai [[Pixar Animation Studios]], in co-produzione con la [[Walt Disney Pictures]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://corporate.disney.go.com/news/corporate/2008/2008_0408_Animation_Roll_Out.html|titolo=I dieci nuovi film d'animazione dei Walt Disney Studios|data=8 aprile 2008|accesso=8 aprile 2008|editore=Disney Corporate News Releases}}</ref>
== Biografia ==
Carl Fredricksen da piccolo, {{senza fonte|nel 1939,}} amava tanto il suo idolo, Charles F. Muntz, e il suo sogno era quello di viaggiare in tutto il mondo. Quando incontrò Ellie, venne a sapere che anche lei aveva il suo stesso sogno. Crescendo si sposò con Ellie e diventò un venditore di palloncini, ma i soldi che metteva da parte per un viaggio aereo in Sudamerica li dovette spendere per le bollette e l'assicurazione medica. Lui ed Ellie non ebbero mai figli. Quando sembra riuscire a prendere un biglietto aereo con i soldi della pensione, Ellie muore.
Dopo la morte della moglie, quando ormai a 78 anni la sua vita sembra non offrirgli più il tempo necessario per realizzare il suo sogno, ha l'idea di far volare la sua abitazione utilizzando dei palloncini, in modo da sfuggire alle persone che vogliono impossessarsi della sua casa e mandarlo a vivere in una struttura per anziani. Durante il volo bussa alla sua porta Russell, un boyscout di 8 anni rimasto per errore sulla veranda della casa. È con lui che Carl Fredricksen intraprende il viaggio dei suoi sogni in Sudamerica, dove incontrano animali selvaggi e anche dei nemici, tra cui proprio Muntz, impazzito per voler catturare la specie dello struzzo Kevin, proprio lo struzzo che Carl aveva incontrato. Muntz tenta di avvicinarsi a lui per catturare la creatura, con i suoi cani, e quando ci riesce, Carl glielo lascia fare
==Caratterizzazione==
Il design e il carattere di Carl Fredricksen è parzialmente basato sull'attore [[Spencer Tracy]] nel suo ultimo film ''[[
Durante la scelta del personaggio principale, Docter disegnò un uomo scontroso e anziano, ma sorridente, intento a vendere dei palloncini.<ref name=moviehole>{{Cita web|url=http://www.moviehole.net/200917687-exclusive-interview-up-producerdirector|titolo=Up Producer/Director|editore=Moviehole|data=12 febbraio 2009|accesso=12 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180914225246/http://www.moviehole.net/200917687-exclusive-interview-up-producerdirector|urlmorto=sì}}</ref> Gli autori definirono il personaggio "perfetto" per il loro film, in quanto si sentivano di voler mostrare una visione del mondo diversa da ogni altra apparsa in un film. Tuttavia Docter non era interessato ad un anziano come protagonista, in quanto avrebbe potuto identificare
Per quanto riguarda la sua voce, [[Edward Asner]] ha rivelato di essersi ispirato nella voce del personaggio ad un suo vecchio personaggio televisivo, Lou Grant<ref name="slashvid" />, protagonista della serie [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di genere [[Film drammatico|drammatico]], trasmessa dalla [[CBS]] dal [[1977]] al [[1982]] intitolata ''[[Lou Grant]]''.<ref name=slashvid>{{Cita web |url=https://www.slashfilm.com/2009/02/13/video-interview-a-conversation-with-pixar-director-pete-docter-and-producer-jonas-rivera/ |titolo=Video Interview: Up Director Pete Docter and Producer Jonas Rivera |opera=/Film |data=13 febbraio 2009 |accesso=14 febbraio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20121209135651/http://www.slashfilm.com/2009/02/13/video-interview-a-conversation-with-pixar-director-pete-docter-and-producer-jonas-rivera/ }}</ref> L'idea iniziale del personaggio è che dovesse avere un lato scontroso causato da una storia drammatica presente nel suo passato; per questo gli autori decisero di renderlo vedovo di moglie.<ref name="awn">{{Cita web |autore=Bill Desowitz |titolo=Pete Docter Goes Up |editore=Animation World Network |data=29 luglio 2008 |url=http://mag.awn.com/index.php?ltype=pageone&article_no=3712 |accesso=1º gennaio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090604011659/http://mag.awn.com/index.php?ltype=pageone&article_no=3712 |urlmorto=sì }}</ref>
| |||