Sonny Colbrelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
(334 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Sonny Colbrelli
|Immagine = Sonny Colbrelli (2020).jpg
|Didascalia = Colbrelli alla [[Omloop Het Nieuwsblad 2020]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 176<ref name="profilo bahrain">{{cita web|lingua=en|url=http://teambahrainmerida.com/sonny-colbrelli/|titolo=Sonny Colbrelli|accesso=9 gennaio 2018|dataarchivio=23 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190723183640/http://teambahrainmerida.com/sonny-colbrelli/|urlmorto=sì}}</ref>
|Peso = 74<ref name="profilo bahrain"/>
|Disciplina = Ciclismo
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 2022
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2009-2010|{{Ciclismo Zalf}}|
|2010|{{Ciclismo Colnago 10-12}}|<small>
|2011|{{Ciclismo Zalf}}|
|2011|{{Ciclismo Colnago 10-12}}|<small>
|2012|{{Ciclismo Colnago 10-12}}|
|2013-2016|{{Ciclismo Bardiani}}|
|2017-2022|{{Ciclismo Bahrain}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieOro|[[Campionati europei di ciclismo su strada 2021|Trento 2021]]|[[Campionati europei di ciclismo su strada 2021 - Gara in linea maschile Elite|In linea]]}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati italiani}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati italiani di ciclismo su strada 2019|Compiano 2019]]|[[Campionato italiano di ciclismo su strada 2019 - Gara in linea Professionisti|In linea]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionati italiani di ciclismo su strada 2020|Cittadella 2020]]|[[Campionato italiano di ciclismo su strada 2020 - Gara in linea Professionisti|In linea]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionati italiani di ciclismo su strada 2021|Imola 2021]]|[[Campionato italiano di ciclismo su strada 2021 - Gara in linea Professionisti|In linea]]}}
|Aggiornato = 20 maggio 2023
}}
{{Bio
|Nome = Sonny
|Cognome = Colbrelli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Desenzano del Garda
|GiornoMeseNascita = 17 maggio
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex ciclista su strada |Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}} [[Velocista (ciclismo)|Velocista]] specializzatosi nelle [[classiche]], soprannominato ''Il Cobra'', è stato professionista dal 2012 al 2022, vincendo la [[Parigi-Roubaix 2021|Parigi-Roubaix]], il [[Campionati europei di ciclismo su strada 2021|campionato europeo]] e il [[Campionati italiani di ciclismo su strada 2021|campionato italiano]] nel 2021, il [[Gran Piemonte 2018|Gran Piemonte nel 2018]], la [[Freccia del Brabante 2017|Freccia del Brabante nel 2017]] e diverse altre classiche del calendario italiano.<ref name="profilo bahrain"/>
== Carriera ==
=== 2010-2013: gli esordi nel professionismo ===
Nel 2010 Colbrelli, dopo aver vinto da Under-23 in maglia [[Zalf-Euromobil-Désirée-Fior|Zalf]], tra gli altri, il prestigioso [[Trofeo Alcide De Gasperi]],<ref>{{cita web|url=http://www.italiaciclismo.net/gara_elite_under23_5624_2010_06_02_trento_tn_56_trofeo_alcide_de_gasperi_internazionale.htm|titolo=56º Trofeo Alcide De Gasperi Internazionale|data=2 giugno 2010}}</ref> disputa qualche gara come stagista, tra i professionisti, nella [[Bardiani CSF|Colnago-CSF Inox]].<ref>{{cita web|url=http://www.zalfeuromobildesireefior.com/archivio/2010/news/dettaglio-400.php|titolo=Zalf tra GVA e Vigonza, Colbrelli stagista al Giro del Veneto|data=27 agosto 2010}}</ref> Lo stesso accade anche negli ultimi mesi della stagione 2011:<ref>{{cita web|url=https://ciclismoreggiano.wordpress.com/2011/07/08/gli-stagisti-della-colnago-csf/|titolo=Gli stagisti della Colnago CSF|autore=Fausto Piccinini|data=8 luglio 2011}}</ref> proprio con la Colnago diventa professionista a tutti gli effetti a partire dalla stagione 2012.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=rivista&cmd=artdet&id=3675|titolo=Colbrelli, il Cobra è pronto a colpire|autore=Valerio Zeccato|data=2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170308045319/http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=rivista&cmd=artdet&id=3675}}</ref>
Nel 2012 disputa il suo primo [[Giro d'Italia 2012|Giro d'Italia]], ottenendo come miglior piazzamento un nono posto nella dodicesima tappa, una [[Volata (ciclismo)|volata]] di gruppo vinta dal [[Gran Bretagna|britannico]] [[Mark Cavendish]].<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2012/05/18/sport/giro-d-italia/2012/cervere-mark-cavendish-cala-il-tris-jPTgR3dGbDA7zLFxjKfoKK/pagina.html|titolo=Cervere, Mark Cavendish cala il tris|data=18 maggio 2012|accesso=7 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170308044905/http://www.lastampa.it/2012/05/18/sport/giro-d-italia/2012/cervere-mark-cavendish-cala-il-tris-jPTgR3dGbDA7zLFxjKfoKK/pagina.html|dataarchivio=8 marzo 2017|urlmorto=sì}}</ref> Non ottiene vittorie, ottenendo comunque un successo di squadra nella cronosquadre de [[Monviso-Venezia - Il Padania 2012|Il Padania]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/03-09-2012/padania-via-sotto-diluvio-prima-semitappa-rossi-912498177212.shtml|titolo=Padania, via sotto il diluvio. Colbrelli è il primo leader|autore=Marco Pastonesi|data=3 settembre 2012}}</ref> vestendo anche la maglia di ''leader'' della corsa per due giorni.
Anche nella stagione 2013 non arrivano vittorie: l'annata si contraddistingue comunque con piazzamenti di rilievo, tra cui il primo in una [[Classiche#Classiche monumento|classica monumento]]: un dodicesimo alla [[Milano-Sanremo 2013|Milano-Sanremo]], alla sua prima partecipazione.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/MilanoSanremo/17-03-2013/milano-sanremo-c-minaccia-neve-turchino-imbiancato-92520419016.shtml|titolo=Ciclismo, Milano-Sanremo: Ciolek vince in volata davanti a Sagan la corsa ghiacciata|autore=Antonino Morici|data=17 marzo 2013}}</ref>
=== 2014-2016: le prime vittorie ===
[[File:Giro d'Italia 2016 DSC04958 Sonny Colbrelli (26840797896).jpg|thumb|left|Colbrelli ad [[Apeldoorn]] nel cronoprologo del [[Giro d'Italia 2016]]]]
Nel 2014 ottiene il primo successo da ''pro'', imponendosi nella seconda tappa del [[Tour of Slovenia 2014|Tour of Slovenia]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/20-06-2014/slovenia-gioia-colbrelli-svizzera-dominio-martin-80989958337.shtml|titolo=Slovenia: gioia Colbrelli. Svizzera: dominio Martin|data=20 giugno 2014}}</ref> In seguito fa suo anche il [[Giro dell'Appennino 2014|Giro dell'Appennino]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/24-06-2014/a-colbrelli-giro-dell-appennino-battuti-bole-rubiano-801029698291.shtml|titolo=A Colbrelli il Giro dell'Appennino. Battuti Bole e Rubiano|data=24 giugno 2014}}</ref> palesando una buona forma durante le semiclassiche italiane autunnali: si piazza secondo alla [[Tre Valli Varesine 2014|Tre Valli Varesine]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/17-09-2014/trittico-lombardo-domani-si-chiude-tutto-pronto-la-tre-valli-varesine-nibali-basso-varese-luino-mondiali-ponferrada-90478013199.shtml|titolo=Tre Valli Varesine, successo di Albasini Beffato allo sprint Colbrelli, 3º Pozzato|data=17 settembre 2014}}</ref> e poi si impone, nell'arco di due giorni, al [[Memorial Marco Pantani 2014|Memorial Marco Pantani]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/20-09-2014/memorial-pantani-cesenatico-sfreccia-colbrelli-90506339934.shtml|titolo=Memorial Pantani, a Cesenatico sfreccia Colbrelli|autore=Ciro Scognamiglio|data=20 settembre 2014}}</ref> e al [[Gran Premio Industria e Commercio di Prato 2014|Gran Premio Industria e Commercio di Prato]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/21-09-2014/gp-industria-colbrelli-bis-90516263993.shtml|titolo=A Prato il bis di Colbrelli|data=21 settembre 2014}}</ref> Tali prestazioni fanno sì che il [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di ciclismo su strada dell'Italia|nazionale]] [[Davide Cassani]] lo schieri come atleta di punta per il [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014|campionato del mondo]] di [[Ponferrada]]:<ref>{{cita web|url=http://www.outdoorblog.it/post/234692/mondiali-di-ciclismo-ponferrada-2014-convocati-italia-davide-cassani|titolo=Mondiali di Ciclismo Ponferrada 2014: ecco i 9 azzurri titolari scelti da Davide Cassani|autore=Lucia Resta|data=25 settembre 2014|accesso=7 marzo 2017|dataarchivio=8 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170308044507/http://www.outdoorblog.it/post/234692/mondiali-di-ciclismo-ponferrada-2014-convocati-italia-davide-cassani|urlmorto=sì}}</ref> il 28 settembre conclude la [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Gara in linea maschile Elite|prova in linea]] al tredicesimo posto, a 14" dal vincitore, il [[Polonia|polacco]] [[Michał Kwiatkowski]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/28-09-2014/mondiale-oro-kwiatkowski-argento-gerrans-bronzo-valverde-90587516828.shtml|titolo=Mondiale, oro a Kwiatkowski. Argento a Gerrans, bronzo a Valverde|autore=Ciro Scognamiglio|data=28 settembre 2014}}</ref> Conclude l'annata vincendo il 9 ottobre la [[Coppa Sabatini 2014|Coppa Sabatini]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/09-10-2014/coppa-sabatini-peccioli-vince-colbrelli-secondo-finetto-terzo-pellizotti-90692976357.shtml|titolo=Coppa Sabatini, nuovo successo di Colbrelli|autore=Marco Pastonesi|data=9 ottobre 2014}}</ref> e trionfando anche nella classifica individuale della [[Coppa Italia di ciclismo 2014|Coppa Italia]].<ref>{{cita web|url=https://legaciclismoprof.org/2014/10/13/sonny-colbrelli-bardiani-csf-domina-la-classifica-individuale-della-coppa-italia-2014-precedendo-un-ottimo-simone-ponzi-neri-sottoli/|titolo=Sonny Colbrelli (Bardiani-CSF) domina la classifica individuale della Coppa Italia 2014, precedendo un ottimo Simone Ponzi (Neri Sottoli)|data=13 ottobre 2014}}</ref>
Nel 2015, a seguito di una prima parte di stagione al di sotto delle aspettative, vince la sua prima corsa a tappe, il [[Tour du Limousin 2015|Tour du Limousin]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/21-08-2015/tour-du-limousin-generale-sonny-colbrelli-1201029372637.shtml|titolo=Tour du Limousin: la generale a Sonny Colbrelli|autore=Ciro Scognamiglio|data=21 agosto 2015}}</ref> dove conquista anche la prima tappa<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/18-08-2015/colbrelli-chi-si-rivede-prima-stagionale-tour-du-limousin-120991183263.shtml|titolo=Colbrelli, chi si rivede: prima stagionale al Tour du Limousin|data=18 agosto 2015}}</ref> e la classifica giovani. Conclude l'annata con diversi piazzamenti nelle classiche italiane, vincendo il [[Gran Premio Bruno Beghelli 2015|Gran Premio Bruno Beghelli]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/11-10-2015/gp-beghelli-vittoria-colbrelli-battuto-belletti-sprint-130462226683.shtml|titolo=Gp Beghelli, vittoria di Colbrelli. Battuto Belletti allo sprint|autore=Ciro Scognamiglio|data=11 ottobre 2015}}</ref> e facendo sua per la seconda volta in carriera la classifica finale della [[Coppa Italia di ciclismo 2015|Coppa Italia]].<ref>{{cita web|url=https://legaciclismoprof.org/2015/10/12/colbrelli-e-la-southeast-si-aggiudicano-la-coppa-italia-campionato-italiano-a-squadre/|titolo=Colbrelli e la Southeast si aggiudicano la Coppa Italia – Campionato Italiano a Squadre|data=12 ottobre 2015}}</ref>
Nel 2016 si mette in evidenza in diverse corse di prima fascia: alla [[Milano-Sanremo 2016|Milano-Sanremo]] è nel gruppo di testa che va a giocarsi la vittoria, piazzandosi nono,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/19-03-2016/milano-sanremo-trionfo-arnaud-demare-1401076886474.shtml|titolo=Milano-Sanremo, trionfo di Arnaud Demare|autore=Ciro Scognamiglio|data=19 marzo 2016}}</ref> mentre all'[[Amstel Gold Race 2016|Amstel Gold Race]] si classifica terzo, vincendo la volata del gruppo degli inseguitori, 4" dietro al vincitore e connazionale [[Enrico Gasparotto]] e al [[Danimarca|danese]] [[Michael Valgren Andersen|Michael Valgren]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/17-04-2016/amstel-trionfa-gasparotto-demoitie-terzo-colbrelli-150270623914.shtml|titolo=Amstel: trionfa Gasparotto per Demoitié, terzo Colbrelli|autore=Ciro Scognamiglio|data=17 aprile 2016}}</ref> Ottiene sette successi totali: il [[Gran Premio di Lugano 2016|Gran Premio Città di Lugano]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/28-02-2016/colbrelli-trionfa-lugano-sotto-pioggia-batte-volata-ulissi-ferrari-140830031574.shtml|titolo=Colbrelli trionfa a Lugano: sotto la pioggia batte in volata Ulissi e Ferrari|data=28 febbraio 2016}}</ref> la terza<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/18-08-2016/tour-du-limousin-colbrelli-trionfa-volata-160815569530.shtml|titolo=Tour du Limousin: Colbrelli trionfa in volata|data=18 agosto 2016}}</ref> e la quarta tappa<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/19-08-2016/tour-du-limousin-bis-colbrelli-volata-quarta-tappa-160834735719.shtml|titolo=Tour du Limousin, bis di Colbrelli in volata|data=19 agosto 2016}}</ref> del [[Tour du Limousin 2016|Tour du Limousin]], terminato al secondo posto, la quinta frazione del [[Tour du Poitou-Charentes 2016|Tour du Poitou-Charentes]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/26-08-2016/colbrelli-vince-ancora-2017-aspetta-nibali-160931948376.shtml|titolo=Colbrelli vince ancora. Nel 2017 lo aspetta Nibali|autore=Ciro Scognamiglio|data=26 agosto 2016}}</ref> e, nel finale di stagione, la [[Coppa Agostoni 2016|Coppa Agostoni]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/15-09-2016/coppa-agostoni-colbrelli-volata-vince-ulissi-17063045951.shtml|titolo=Coppa Agostoni, Colbrelli in volata brucia Ulissi|data=15 settembre 2016}}</ref> la [[Coppa Sabatini 2016|Coppa Sabatini]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/22-09-2016/coppa-sabatini-vittoria-sonny-colbrelli-170154651898.shtml|titolo=Coppa Sabatini, vittoria di Sonny Colbrelli|data=22 settembre 2016}}</ref> e la [[Tre Valli Varesine 2016|Tre Valli Varesine]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/27-09-2016/tre-valli-varesine-vince-colbrelli-volata-secondo-ulissi-aru-nibali-170220273383.shtml|titolo=Tre Valli Varesine, Colbrelli vince in volata|data=27 settembre 2016}}</ref> Per la terza volta consecutiva termina in testa alla graduatoria finale della [[Coppa Italia di ciclismo 2016|Coppa Italia]]<ref>{{cita web|url=https://legaciclismoprof.org/2016/09/30/coppa-italia-2016-alla-bardiani-csf-la-classifica-finale-a-squadre-sonny-colbrelli-bardiani-csf-si-aggiudica-la-classifica-individuale-e-gianni-moscon-team-sky-quella-riservata-ai-giovani-under/|titolo=Coppa Italia 2016: alla Bardiani-CSF la classifica finale a squadre, Sonny Colbrelli (Bardiani-CSF) si aggiudica la classifica individuale e Gianni Moscon (Team Sky) quella riservata ai giovani under 25|data=30 settembre 2016}}</ref> e infine, convocato per i [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016|Mondiali]] di [[Doha]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/29-09-2016/italia-fatta-pozzato-coledan-riserve-qatar-mondiale-170245567021.shtml|titolo=LìItalia Mondiale è fatta: Pozzato e Coledan riserve|autore=Ciro Scognamiglio|data=29 settembre 2016}}</ref> non conclude la [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Elite|prova in linea]].
=== 2017-2022: il World Tour con la Bahrain-Merida ===
[[File:Sonny Colbrelli Reims 95562.jpg|thumb|Colbrelli intervistato a [[Reims]] durante il [[Tour de France 2019]]]]
Per il 2017, dopo cinque stagioni trascorse sotto le direttive di Bruno Reverberi, Colbrelli si accasa tra le file della neonata [[Bahrain-Merida]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/27-10-2016/colbrelli-fiandre-bahrain-merida-nibali-bardiani-reverberi-170618739472.shtml|titolo=Ecco il nuovo Colbrelli: "Sognando il Fiandre"|autore=Alessandro Conti|data=27 ottobre 2016}}</ref> squadra [[UCI World Tour|World Tour]] con la quale ottiene la sua prima vittoria in una gara dell'[[UCI World Tour 2017|omonimo calendario]]: il 6 marzo si impone infatti in volata nella seconda tappa della [[Parigi-Nizza 2017|Parigi-Nizza]], tagliando il traguardo davanti al [[Germania|tedesco]] [[John Degenkolb]] e al [[Francia|francese]] [[Arnaud Démare]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/06-03-2017/ciclismo-parigi-nizza-colbrelli-urlo-volata-fantastica-1801123003121.shtml|titolo=Ciclismo, Parigi-Nizza: Colbrelli da urlo, volata fantastica!|autore=Ciro Scognamiglio|data=6 marzo 2017}}</ref> Tredicesimo alla [[Milano-Sanremo 2017|Milano-Sanremo]], ottiene buoni risultati nelle sue prime esperienze alle [[classiche del pavé]], con un settimo posto all'[[E3 Harelbeke 2017|E3 Harelbeke]], un tredicesimo alla [[Gand-Wevelgem 2017|Gand-Wevelgem]] e un decimo al [[Giro delle Fiandre 2017|Giro delle Fiandre]]. Il 12 aprile trionfa alla [[Freccia del Brabante 2017|Freccia del Brabante]], corsa che precede le [[classiche delle Ardenne]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/12-04-2017/ciclismo-freccia-brabante-colbrelli-domina-prima-classica-ardenne-190689536839.shtml|titolo=Ciclismo Freccia del Brabante: Colbrelli domina la prima classica delle Ardenne|data=12 aprile 2017}}</ref> dove corre solamente l'[[Amstel Gold Race 2017|Amstel Gold Race]], terminandola al nono posto.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/16-04-2017/ciclismo-amstel-gold-race-gilbert-primo-volata-kwiatkowski-colbrelli-190776327097.shtml|titolo=Ciclismo: Amstel Gold Race a Gilbert, primo in volata su Kwiatkowski|data=16 aprile 2017}}</ref> Ai seguenti [[Tour de Romandie 2017|Tour de Romandie]], [[Critérium du Dauphiné 2017|Critérium du Dauphiné]] e [[Tour of Slovenia 2017|Tour of Slovenia]] ottiene diversi piazzamenti nei primi dieci, tra cui quattro podi. Ottavo al [[Campionati italiani di ciclismo su strada|campionato italiano]] del 25 giugno, il 1º luglio prende il via del suo primo [[Tour de France 2017|Tour de France]]:<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2017/06/tour-de-france-2017-sonny-colbrelli-non-vedo-lora-di-cominciare-maglia-verde-io-ci-provo/|titolo=Tour de France 2017, Sonny Colbrelli: "Non vedo l'ora di cominciare. Maglia verde? Io ci provo"|autore=Gianluca Santo|data=29 giugno 2017}}</ref> nella corsa a tappe francese ottiene due sesti e un nono posto di tappa in volata, senza mai riuscire a lottare per il successo. Terzo alla [[Bretagne Classic Ouest-France 2017|Bretagne Classic Ouest-France]] del 27 agosto,<ref>{{cita web|url=http://www.cicloweb.it/2017/08/27/elia-viviani-altra-vittoria-alla-bretagne-classic-battuti-kristoff-colbrelli/|titolo=Che Elia Viviani! Altra vittoria alla Bretagne Classic, battuti Kristoff e Colbrelli|autore=Alberto Vigonesi|data=27 agosto 2017}}</ref> ottiene la terza e ultima vittoria stagionale il 14 settembre alla [[Coppa Bernocchi 2017|Coppa Bernocchi]], diventando il terzo ciclista dopo [[Giuseppe Saronni]] e [[Francesco Moser]] ad aggiudicarsi tutte e tre le prove del [[Trittico Lombardo]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/14-09-2017/ciclismo-colbrelli-vince-diluvio-coppa-bernocchi-sua-220582904749.shtml|titolo=Piove? Garanzia Colbrelli. La Coppa Bernocchi è sua. Nasce la Nazionale|data=14 settembre 2017}}</ref> Lontano dai migliori nella [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Elite|prova in linea]] ai [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017|campionati del mondo]] di [[Bergen]], raccoglie due secondi posti alla [[Coppa Sabatini 2017|Coppa Sabatini]] e al [[Gran Premio Bruno Beghelli 2017|Gran Premio Bruno Beghelli]], prima di concludere l'annata in [[Cina]] al [[Tour of Guangxi 2017|Tour of Guangxi]] dove non va oltre due settimi posti parziali.
[[File:2020-09-19 14-57-11 tdf-Plancher-les-Mines 02.jpg|thumb|left|Colbrelli nella cronometro di [[Plancher-les-Mines]] durante il [[Tour de France 2020]]]]
Il 2018, la seconda stagione in maglia emiratina, lo vede debuttare a inizio febbraio al [[Dubai Tour 2018|Dubai Tour]]: dimostra già una buona condizione, vincendo la quarta tappa sullo strappo di [[Hatta (Emirati Arabi Uniti)|Hatta Dam]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/09-02-2018/dubai-tour-colbrelli-vince-quarta-tappa-250161833610.shtml|titolo=Dubai Tour, Colbrelli vince in cima alla diga|autore=Ciro Scognamiglio|data=9 febbraio 2018}}</ref> e concludendo al terzo posto nella classifica generale. Ottavo alla [[Omloop Het Nieuwsblad 2018|Omloop Het Nieuwsblad]] e terzo alla [[Kuurne-Bruxelles-Kuurne 2018|Kuurne-Bruxelles-Kuurne]], partecipa alla [[Tirreno-Adriatico 2018|Tirreno-Adriatico]] di inizio marzo in funzione della [[Milano-Sanremo 2018|Milano-Sanremo]], che termina nono. Non in grado di lottare per la vittoria nelle classiche del pavé, è secondo alla [[Freccia del Brabante 2018|Freccia del Brabante]] vinta dal [[Belgio|belga]] [[Tim Wellens]] e lontano dai migliori all'[[Amstel Gold Race 2018|Amstel Gold Race]]. A fine aprile corre il [[Tour de Romandie 2018|Tour de Romandie]], racimolando due secondi posti parziali. Dopo un periodo di pausa torna a correre al [[Tour de Suisse 2018|Tour de Suisse]] di metà giugno, in preparazione del [[Tour de France 2018|Tour de France]]: sul suolo elvetico arriva la seconda vittoria stagionale, quando si aggiudica con una lunga volata di potenza la terza frazione, regolando al ''[[fotofinish]]'' il [[colombia]]no [[Fernando Gaviria]] e lo [[Slovacchia|slovacco]] [[Peter Sagan]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/11-06-2018/giro-svizzera-gran-volata-colbrelli-270841333087.shtml|titolo=Giro di Svizzera: gran volata di Colbrelli!|autore=Ciro Scognamiglio|data=11 giugno 2018}}</ref> Archiviato un campionato italiano troppo impegnativo per le sue caratteristiche, Colbrelli si presenta al via della sua seconda ''Grande Boucle'' con l'obiettivo di ottenere qualche successo di tappa:<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2018/07/tour-de-france-2018-saranno-13-gli-italiani-al-via-obiettivi-e-ruolo-nelle-rispettive-squadre/|titolo=Tour de France 2018: saranno 13 gli italiani al via. Obiettivi e ruolo nelle rispettive squadre|autore=Alessandro Farina|data=5 luglio 2018}}</ref> in territorio francese arrivano invece due secondi posti nella seconda e nella quinta frazione, battuto al termine di due strappi da Sagan,<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2018/07/tour-de-france-2018-il-problema-di-sonny-colbrelli-peter-sagan-imbattibile-in-volata/|titolo=Tour de France 2018, il problema di Sonny Colbrelli: Peter Sagan, imbattibile in volata|autore=Luca Montanari|data=11 luglio 2018}}</ref> e altri tre piazzamenti nella ''top 10''. Nella seconda parte dell'annata corre numerose classiche di un giorno: tra le varie prove fa secondo al [[Grand Prix Cycliste de Montréal 2018|Grand Prix Cycliste de Montréal]], alle spalle dell'[[australia]]no [[Michael Matthews]],<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2018/09/gp-montreal-2018-michael-matthews-centra-la-doppietta-sonny-colbrelli-ottimo-secondo/|titolo=GP Montreal 2018: Michael Matthews centra la doppietta! Sonny Colbrelli ottimo secondo|data=9 settembre 2018}}</ref> e alla [[Coppa Sabatini 2018|Coppa Sabatini]], mentre ottiene la vittoria il 16 settembre alla [[Coppa Bernocchi 2018|Coppa Bernocchi]], dove bissa il successo dell'edizione precedente,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/16-09-2018/ciclismo-oggi-coppa-bernocchi-n100-sette-azzurri-gara-2901041509979.shtml|titolo=Ciclismo, Bernocchi n.100: Colbrelli bis in volata su Belletti e Simion|autore=Danilo Viganò|data=16 settembre 2018}}</ref> e l'11 ottobre al [[Gran Piemonte 2018|Gran Piemonte]],<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/11-10-2018/gran-piemonte-2018-gara-300587066512.shtml|titolo=Ciclismo, Gran Piemonte: vince Colbrelli. Battuti Senechal e Ballerini|autore=Federico Mariani|data=11 ottobre 2018}}</ref> ultima sua gara dell'anno, concluso con quattro successi all'attivo.
[[File:Paris-Roubaix 2021 KM39 van der Poel Colbrelli Boivin.jpg|thumb|Colbrelli tra [[Mathieu van der Poel]] (a sinistra) e [[Guillaume Boivin]] (a destra) nella vittoriosa [[Parigi-Roubaix 2021]]]]
Il 20 giugno 2021 vince il campionato italiano di ciclismo professionisti elite su strada, sconfiggendo in volata Fausto Masnada.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/20-06-2021/ciclismo-colbrelli-nuovo-campione-italiano-4102148182423.shtml|titolo=Colbrelli nuovo campione italiano: battuto in volata Masnada|accesso=5 luglio 2021}}</ref> L'inizio del mese di settembre vede Colbrelli impegnato al [[Benelux Tour]], di cui conquista la classifica generale il 5 settembre 2021, dopo aver vinto la tappa il giorno prima ed aver conquistato la maglia di leader. È il primo italiano a vincere questa corsa a tappe. Il 12 settembre conquista a [[Trento]] il [[Campionati europei di ciclismo su strada 2021|titolo Europeo di ciclismo su strada]], imponendosi in volata sul belga [[Remco Evenepoel]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/12-09-2021/ciclismo-colbrelli-campione-d-europa-4201203137481.shtml|titolo=Colbrelli campione d’Europa: che stagione fantastica!|accesso=12 settembre 2021}}</ref>, mentre il 26 settembre è il capitano<ref>{{Cita web|url=https://www.inbici.net/rivista-ciclismo/ciclismo-mondiali-2021-salvatore-puccio-riserva-dellitalia-scelta-la-formazione-degli-azzurri-colbrelli-capitano/|titolo=MONDIALI 2021, SCELTA LA FORMAZIONE DELL’ITALIA: COLBRELLI CAPITANO, SALVATORE PUCCIO RISERVA|data=24 settembre 2021|accesso=27 settembre 2021}}</ref> della [[Nazionale di ciclismo su strada dell'Italia|nazionale italiana]] al [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2021|campionato mondiale in linea]] svolto nelle [[Fiandre]], in [[Belgio]]. Termina la gara come 10º classificato.
Il 3 ottobre 2021 si aggiudica la 118ª edizione della [[Parigi-Roubaix 2021|Parigi-Roubaix]] in una gara contrassegnata dalla pioggia e dal fango.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/Classiche/03-10-2021/parigi-roubaix-2021-trionfa-colbrelli-4201608870953.shtml|titolo=Parigi-Roubaix epica, trionfa Colbrelli. Che vittoria nel fango!|accesso=3 ottobre 2021}}</ref> Colbrelli non perde mai la ruota dei migliori e si rende protagonista insieme a [[Mathieu van der Poel]] di una serie di allunghi che fanno selezione sugli avversari; i due riprendono prima il fuggitivo di giornata, il giovane belga [[Florian Vermeersch]] che riesce a rimanere sulle ruote di van der Poel e Colbrelli, e successivamente l'altro italiano [[Gianni Moscon]] che era uscito dal gruppo dei migliori a circa 60 km dal traguardo e sembrava avviato verso un arrivo in solitaria. Sul Carrefour de l'Arbre Moscon si stacca e rimangono tre corridori al comando: van der Poel, Vermeersch e Colbrelli. Una volta entrati nel velodromo il corridore italiano regola tutti in volata vincendo la regina delle classiche ventidue anni dopo l'ultima vittoria italiana targata [[Andrea Tafi]].
Partecipa al [[Volta Ciclista a Catalunya 2022|Giro di Catalogna 2022]], concludendo la prima tappa al secondo posto dietro [[Michael Matthews]]. Una volta tagliato il traguardo è soggetto a convulsioni che lo portano alla perdita di conoscenza e ad un arresto cardiorespiratorio; il corridore è assistito dai paramedici che praticano un massaggio cardiaco con l'utilizzo del defibrillatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/ciclismo/altre-corse-tappe/21-03-2022/colbrelli-organizzatori-catalogna-convulsioni-arresto-cardiorespiratorio-necessario-defibrillatore-4301964765161.shtml|titolo="Per Colbrelli convulsioni e arresto cardiorespiratorio. Necessario il defibrillatore"|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|data=22 marzo 2022}}</ref> Al corridore è stato successivamente necessario impiantare un defibrillatore sottocutaneo<ref>{{Cita web|url=https://www.raisport.rai.it/articoli/2022/04/colbrelli-ciclismo-defibrillatore-806483a0-d695-45f7-9547-984377d7de5d.html|titolo="Colbrelli a casa, impiantato defibrillatore sottocutaneo"|sito=RaiSport|lingua=it|data=2 aprile 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/ciclismo/2022/04/29/colbrelli-intervista-condizioni-news|titolo="Sonny Colbrelli ci crede: "La speranza è l'ultima a morire""|sito=Sky Sport|lingua=it|data=29 aprile 2022}}</ref>, che ne decreta la fine dell'attività agonistica secondo la regolamentazione sportiva italiana.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/22_aprile_02/sonny-colbrelli-condizioni-defibrillatore-carriera-rischio-23968632-b283-11ec-8273-0ad59adb9bd4.shtml|titolo="Sonny Colbrelli, le condizioni: impiantato defibrillatore, carriera a forte rischio"|sito=Corriere della Sera|lingua=it|data=2 aprile 2022}}</ref> Contrario al cambio di nazionalità sportiva, decide di concludere la sua carriera.<ref>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2022/10/29/news/sonny_colbrelli_lascia_il_ciclismo_il_15_novembre_lannuncio-372152435/|titolo=Sonny Colbrelli ha deciso: lascia il ciclismo, impossibile tornare|pubblicazione=la Repubblica|data=29 ottobre 2022}}</ref>
== Vita privata ==
Originario della [[Valle Sabbia]], in provincia di Brescia, è cresciuto a [[Casto (Italia)|Casto]] dove ha conosciuto l'ex compagna Adelina,<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttobiciweb.it/article/2017/07/24/103392/un-giro-al-tour-il-mondo-di-adelina-sonny-colbrelli-tuttobiciweb-alessandra-giardini|titolo=UN GIRO AL TOUR. IL MONDO D'ADELINA|accesso=15 settembre 2021}}</ref> dalla quale ha avuto due figli, Vittoria e Tomaso<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttobiciweb.it/article/2020/05/03/1588523606/sonny-colbrelli-papa-tomaso-adelina|titolo=FESTA A CASA COLBRELLI. È NATO TOMASO|sito=Tuttobiciweb|accesso=24 novembre 2024}}</ref> nati rispettivamente nel 2018 e nel 2020.
Nel 2023 si è candidato alle [[Elezioni regionali in Lombardia del 2023|elezioni regionali in Lombardia]], nelle liste di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] della sezione di [[Brescia]] a sostegno di [[Attilio Fontana (politico)|Attilio Fontana]], in cui ha ottenuto 1387 voti, non risultando, però, eletto.<ref>{{Cita web|url=https://cyclingpro.net/spaziociclismo/altro/elezioni-lombardia-claudio-chiappucci-e-sonny-colbrelli-non-sono-stati-eletti/|titolo=Elezioni Lombardia, Claudio Chiappucci e Sonny Colbrelli non sono stati eletti|autore=Redazione SpazioCiclismo|sito=SpazioCiclismo|data=14 febbraio 2023|lingua=it|accesso=21 ottobre 2024}}</ref>
== Palmarès ==
=== Strada ===
{{Colonne}}
*[[2009]] <small>(Zalf-Désirée-Fior Under-23)</small>
:[[La Bolghera]]
:[[Trofeo Gino Visentini]]
*[[2010]] <small>(Zalf-Désirée-Fior
:
:3ª tappa [[Giro Ciclistico
:[[Trofeo Alcide De Gasperi]]
:[[Gran Premio di San Luigi]]
:[[Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli]]
:[[Gran Premio San Luigi
:[[Giro
*[[2011]] <small>(Zalf-Désirée-Fior
:[[Gran Premio De Nardi
:[[Memorial Guido
*[[2014]] <small>(Bardiani
:2ª tappa [[
:[[Giro dell'Appennino 2014|Giro dell'Appennino]]
:[[Memorial Marco Pantani 2014|Memorial Marco Pantani]]
Riga 74 ⟶ 114:
:[[Coppa Sabatini 2014|Coppa Sabatini]]
*[[2015]] <small>(Bardiani CSF, tre vittorie)</small>
:1ª tappa [[Tour du Limousin 2015|Tour du Limousin]] ([[Limoges]] > [[Saint-Yrieix-la-Perche]])
:
:[[Gran Premio Bruno Beghelli 2015|Gran Premio Bruno Beghelli]]
*[[
:[[Gran Premio di Lugano 2016|Gran Premio Città di Lugano]]
:3ª tappa [[Tour du Limousin 2016|Tour du Limousin]] ([[Le Lonzac]] > [[Liginiac]])
:4ª tappa [[Tour du Limousin 2016|Tour du Limousin]] ([[Saint-Léonard-de-Noblat]] > [[Limoges]])
:5ª tappa [[Tour du Poitou-Charentes 2016|Tour du Poitou-Charentes]] ([[Thouars]] > [[Poitiers]])
:[[Coppa Agostoni 2016|Coppa Agostoni]]
:[[Coppa Sabatini 2016|Coppa Sabatini]]
:[[Tre Valli Varesine 2016|Tre Valli Varesine]]
{{Colonne spezza}}
*[[2017]] <small>(Bahrain-Merida, tre vittorie)</small>
:2ª tappa [[Parigi-Nizza 2017|Parigi-Nizza]] ([[Rochefort-en-Yvelines]] > [[Amilly (Loiret)|Amilly]])
:[[Freccia del Brabante 2017|Freccia del Brabante]]
:[[Coppa Bernocchi 2017|Coppa Bernocchi]]
*[[2018]] <small>(Bahrain-Merida, quattro vittorie)</small>
:4ª tappa [[Dubai Tour 2018|Dubai Tour]] ([[Dubai]] > [[Hatta (Emirati Arabi Uniti)|Hatta Dam]])
:3ª tappa [[Tour de Suisse 2018|Tour de Suisse]] ([[Oberstammheim]] > [[Gansingen]])
:[[Coppa Bernocchi 2018|Coppa Bernocchi]]
:[[Gran Piemonte 2018|Gran Piemonte]]
*[[2019]] <small>(Bahrain-Merida, tre vittorie)</small>
:4ª tappa [[Tour of Oman 2019|Tour of Oman]] (Yiti > Oman Convention and Exhibition Centre)
:4ª tappa [[Deutschland Tour 2019|Deutschland Tour]] ([[Eisenach]] > [[Erfurt]])
:[[Gran Premio Bruno Beghelli 2019|Gran Premio Bruno Beghelli]]
*[[2020]] <small>(Bahrain-McLaren, una vittoria)</small>
:2ª tappa [[Route d'Occitanie 2020|Route d'Occitanie]] ([[Carcassonne]] > Cap Découverte)
*[[2021]] <small>(Bahrain Victorious, otto vittorie)</small>
:2ª tappa [[Tour de Romandie 2021|Tour de Romandie]] ([[La Neuveville]] > [[Saint-Imier]])
:3ª tappa [[Critérium du Dauphiné 2021|Critérium du Dauphiné]] ([[Langeac]] > [[Saint-Haon-le-Vieux]])
:[[Campionati italiani di ciclismo su strada 2021|Campionati italiani]], [[Campionati italiani di ciclismo su strada 2021 - Gara in linea maschile Elite|Prova in linea]]
:6ª tappa [[Benelux Tour 2021|Benelux Tour]] ([[Ottignies-Louvain-la-Neuve]] > [[Houffalize]])
:Classifica generale [[Benelux Tour 2021|Benelux Tour]]
:[[Campionati europei di ciclismo su strada 2021|Campionati europei]], [[Campionati europei di ciclismo su strada 2021 - Gara in linea maschile Elite|Prova in linea]]
:[[Memorial Marco Pantani 2021|Memorial Marco Pantani]]
:[[Parigi-Roubaix 2021|Parigi-Roubaix]]
{{Colonne fine}}
==== Altri successi ====
*[[2012]] <small>(Colnago-CSF Inox)</small>
:1ª tappa, 2ª semitappa [[Monviso-Venezia - Il Padania 2012|Il Padania]] ([[San Giovanni in Persiceto]] > [[Crevalcore]], cronosquadre)
*[[2014]] <small>(Bardiani CSF)</small>
:Classifica generale [[Coppa Italia di ciclismo 2014|Coppa Italia]]
:Classifica giovani [[Coppa Italia di ciclismo 2014|Coppa Italia]]
:Ride for Life
:Trofeo Andrea Antonelli (con [[Davide Guarneri]])
*[[2015]] <small>(Bardiani CSF)</small>
:Classifica giovani [[Tour du Limousin 2015|Tour du Limousin]]
:Classifica generale [[Coppa Italia di ciclismo 2015|Coppa Italia]]
*[[2016]] <small>(Bardiani CSF)</small>
:Challenge Memorial Alfredo Martini
:Classifica generale [[Trittico Lombardo]]
:Classifica generale [[Coppa Italia di ciclismo 2016|Coppa Italia]]
*[[2018]] <small>(Bahrain-Merida)</small>
:1ª tappa [[Hammer Series|Hammer Sportzone Limburg]] ([[Vaals]] > [[Vaalserberg|Drielandenpunt]], Prova a squadre)
*[[2019]] <small>(Bahrain-Merida)</small>
:Classifica a punti [[Deutschland Tour 2019|Deutschland Tour]]
*[[2021]] <small>(Bahrain Victorious)</small>
:Classifica a punti [[Tour de Romandie 2021|Tour de Romandie]]
:Classifica a punti [[Critérium du Dauphiné 2021|Critérium du Dauphiné]]
:Classifica generale [[Ciclismo Cup 2021|Ciclismo Cup]]
=== Pista ===
*[[2010]]
:Großer Preis von Wien, Inseguimento a squadre (con [[Marco Benfatto]], [[Angelo Ciccone]] e [[Elia Viviani]])
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
{{Colonne}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2012|2012]]: 100º
:[[Giro d'Italia 2013|2013]]:
:[[Giro d'Italia 2014|2014]]: 94º
:[[Giro d'Italia 2015|2015]]: 100º
:[[Giro d'Italia 2016|2016]]: 95º
{{Colonne spezza}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2017|2017]]: 122º
:[[Tour de France 2018|2018]]: 109º
:[[Tour de France 2019|2019]]: 85º
:[[Tour de France 2020|2020]]: 93º
:[[Tour de France 2021|2021]]: 52º
{{Colonne fine}}
=== Classiche monumento ===
{{
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 2013|2013]]: 12º
:[[Milano-Sanremo 2014|2014]]: 6
:[[Milano-Sanremo 2015|2015]]: 18º
:[[Milano-Sanremo 2016|2016]]: 9º
:[[Milano-Sanremo 2017|2017]]: 13º
:[[Milano-Sanremo 2018|2018]]: 9º
:[[Milano-Sanremo 2019|2019]]: 43º
:[[Milano-Sanremo 2020|2020]]: 63º
:[[Milano-Sanremo 2021|2021]]: 8º
{{Colonne spezza}}
*[[Giro delle Fiandre]]
:[[Giro delle Fiandre 2017|2017]]: 10º
:[[Giro delle Fiandre 2018|2018]]: 23º
:[[Giro delle Fiandre 2019|2019]]: 30º
:[[Giro delle Fiandre 2020|2020]]: 47º
:[[Giro delle Fiandre 2021|2021]]: 55º
{{Colonne spezza}}
*[[Parigi-Roubaix]]
:[[Parigi-Roubaix 2021|2021]]: '''vincitore'''
{{Colonne spezza}}
*[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 2012|2012]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2015|2015]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2016|2016]]: ''ritirato''
{{Colonne fine}}
=== Competizioni mondiali ===
{{Colonne}}
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 - Gara in linea maschile Under-23|Melbourne 2010 - In linea Under-23]]: 6º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2011 - Gara in linea maschile Under-23|Copenaghen 2011 - In linea Under-23]]: 91º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Gara in linea maschile Elite|Ponferrada 2014 - In linea Elite]]: 13º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Elite|Doha 2016 - In linea Elite]]: ''ritirato''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Elite|Bergen 2017 - In linea Elite]]: 59º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2019 - Gara in linea maschile Elite|Yorkshire 2019 - In linea Elite]]: 11º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2021 - Gara in linea maschile Elite|Fiandre 2021 - In linea Elite]]: 10º
{{Colonne spezza}}
*[[UCI World Tour]]
:[[UCI World Tour 2017]]: 41º
:[[UCI World Tour 2018]]: 48º
{{Colonne fine}}
=== Competizioni europee ===
{{Colonne}}
*[[Campionati europei di ciclismo su strada|Campionati europei]]
:[[Campionati europei di ciclismo su strada 2010 - Gara in linea maschile Under-23|Ankara 2010 - In linea Under-23]]: 56º
:[[Campionati europei di ciclismo su strada 2012 - Gara in linea maschile Under-23|Goes 2012 - In linea Under-23]]: 81º
:[[Campionati europei di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Elite|Plumelec 2016 - In linea Elite]]: 29º
:[[Campionati europei di ciclismo su strada 2018 - Gara in linea maschile Elite|Glasgow 2018 - In linea Elite]]: 14º
:[[Campionati europei di ciclismo su strada 2021 - Gara in linea maschile Elite|Trento 2021 - In linea Elite]]: '''vincitore'''
{{Colonne spezza}}
*[[UCI Europe Tour]]
:[[UCI Europe Tour 2010]]: 314º
:[[UCI Europe Tour 2011]]: 165º
:[[UCI Europe Tour 2012]]: 147º
:[[UCI Europe Tour 2013]]: 59º
:[[UCI Europe Tour 2014]]: 2º
:[[UCI Europe Tour 2015]]: 11º
:[[UCI Europe Tour 2016]]: 3º
:[[UCI Europe Tour 2017]]: 18º
:[[UCI Europe Tour 2018]]: 7º
{{Colonne fine}}
==Riconoscimenti==
*''[[Giglio d'Oro]]'' nel 2021<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttobiciweb.it/article/2021/11/03/1635929996/colbrelli-giglio-oro|titolo=IL GIGLIO D'ORO A SONNY COLBRELLI|sito=Tuttobiciweb|lingua=it|accesso=21 ottobre 2024}}</ref>
*''[[Oscar TuttoBici]]'' nel 2021<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttobiciweb.it/oscar/2021?id=1613481984|titolo=TUTTOBICIWEB.it - Il sito italiano di riferimento per il ciclismo agonistico e dilettantistico|sito=TUTTOBICIWEB|lingua=it|accesso=23 ottobre 2024}}</ref>
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Nastrino Stella Merito sportivo 2015.svg
|nome_onorificenza = Collare d'oro al merito sportivo
|collegamento_onorificenza = Collare d'oro al merito sportivo
|motivazione =
|luogo = [[Roma]], 20 dicembre [[2021]]<ref>{{cita web|url=https://www.coni.it/it/news/18861-consegnati-i-collari-d-oro-del-magico-2021-dello-sport-malag%C3%B2-secondi-al-mondo-dietro-gli-usa-il-premier-draghi-continuate-a-stupirci.html|titolo=Consegnati i Collari d'Oro del magico 2021 dello sport italiano. Presente il Premier Draghi: continuate a stupirci. Malagò: stagione storica, secondi al mondo dietro gli USA|data=20 dicembre 2021|sito=coni.it|accesso=15 novembre 2022}}</ref>
}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Campioni europei di ciclismo su strada - Corsa in linea}}
{{Campioni italiani di ciclismo su strada - Corsa in linea}}
{{Nazionale italiana di ciclismo maschile Mondiali 2014}}
{{Nazionale italiana di ciclismo maschile Mondiali 2015}}
{{Nazionale italiana di ciclismo maschile Mondiali 2016}}
{{Nazionale italiana di ciclismo maschile Mondiali 2017}}
{{Nazionale italiana di ciclismo maschile Mondiali 2019}}
{{Italia maschile ciclismo mondiale 2021}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}
[[Categoria:Vincitori della Parigi-Roubaix]]
[[Categoria:Vincitori della Tre Valli Varesine]]
[[Categoria:Vincitori della Coppa Bernocchi]]
[[Categoria:Vincitori della Coppa Agostoni]]
[[Categoria:Vincitori della Coppa Sabatini]]
[[Categoria:Vincitori del Gran Piemonte]]
[[Categoria:Vincitori del Giro dell'Appennino]]
|