Sony Xperia E: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Rimozione da Dispositivi Wi-Fi
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 25:
 
==Hardware==
L'Xperia E è dotato di un processore [[Qualcomm]] [[Snapdragon]] S1 single core da 1&nbsp;GHz. Il telefono ha una memoria interna da 750MB, con una SD Card integrata non removibile da 4 GB (di cui 2 GB disponibili all'utente) è inoltre espandibile tramite [[Secure Digital|Micro SD]] fino a 32 GB. Il telefono dispone di una memoria [[Random-access memory|RAM]] da 512 MB, di cui circa 409 MB disponibili per l'utente. Ha [[Graphics processing unit|GPU]] Adreno 200 con clock a 245&nbsp;MHz.<ref name=gsm/><ref name="sony">{{Cita web |url=http://www.sony.co.in/product/xperia+e |titolo=Xperia E : Xperia™ Smartphones : Smartphones : Sony India |editore=Sony.co.in |data= |accesso=20 settembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130921053950/http://www.sony.co.in/product/xperia+e |dataarchivio=21 settembre 2013 }}</ref><ref name=so2>{{Cita web |url=http://www-support-downloads.sonymobile.com/c1505/whitepaper_EN_c1505_xperia_e.pdf |titolo=Nanhu_WP_Book.book |formato=PDF |editore=sonymobile.com |data= |accesso=20 settembre 2013 |dataarchivio=8 agosto 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170808063245/http://www-support-downloads.sonymobile.com/c1505/whitepaper_EN_c1505_xperia_e.pdf |urlmorto=sì }}</ref>
 
==Display==
Riga 41:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|https://www.sonymobile.com/it/products/phones/xperia-e/|Pagina ufficiale dell'Xperia E}}
* [http://android.trentalancia.com/it Una distribuzione libera e non ufficiale per Xperia E3 focalizzata su sicurezza e riservatezza] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20210619001644/http://android.trentalancia.com/it/ |date=19 giugno 2021 }}
 
{{Android}}
{{Cellulari Sony}}