Sony Xperia E: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Telefono cellulare |connettività = Bluetooth v2.1 + EDR con A2DP<br>aGPS<br>DLNA<br>[... |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(27 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Telefono cellulare
|connettività = [[Bluetooth v2.1+EDR|Bluetooth v2.1 + EDR]] con [[A2DP]]<br />[[Assisted GPS|aGPS]]<br />[[Digital Living Network Alliance|DLNA]]<br />[[Wi-Fi]] [[IEEE 802.11|IEEE 802.11b/g/n]]
|consumo =
|cpu = 1 [[GHz]] single-core [[Qualcomm]] [[Snapdragon]] S1 (MSM7227A)
Riga 7:
|tipo = Smartphone
|disponibilità = Marzo 2013
|immagine =
|input = Schermo capacitivo multi touch, sensore di prossimità
|memoria = 512MB RAM, 4GB memoria interna
|peso = 115,7g
|predecessore = [[Sony Xperia tipo]]
|produttore = [[Sony]]
|reti =
|risoluzione = 320x480 (165 dpi)
|videocamera =
*Posteriore: 3,15 [[Megapixel|MP]]
|schermo = 3,5"
Riga 24 ⟶ 22:
}}
Il '''Sony Xperia E''' (C1504/5, 1604/5) è uno [[smartphone]] [[Android]] prodotto da [[Sony]]. Il telefono è stato messo in commercio nel mese di marzo 2013, sono disponibili due varianti, la variante single-sim e la variante dual-[[Subscriber identity module|sim]].<ref name=gsm>{{
==Hardware==
L'Xperia E è dotato di un processore [[Qualcomm]] [[Snapdragon]] S1 single core da 1 GHz. Il telefono ha una memoria interna da 750MB, con una SD Card integrata non removibile da 4 GB
==Display==
L'Xperia E ha un display [[Capacitive display|capacitivo]] [[Schermo a cristalli liquidi|TFT]] da 3.5" resistente ai graffi con multi-touch fino a 2 dita. Il display ha una risoluzione di 320 x 480 pixel, e supporta 262,000 colori.
==Software==
La versione di [[Android]] su Xperia E è la 4.1.
==Altre caratteristiche==
Xperia E ha una fotocamera posteriore da 3.2 MP, in grado di catturare foto e video; [[Bluetooth v2.1+EDR|Bluetooth v2.1 + EDR]] con [[A2DP]], [[Assisted GPS]] e [[Wi-Fi]] [[IEEE 802.11|IEEE 802.11b/g/n]].
==Note==
<references />
==Collegamenti esterni==
*
* [http://android.trentalancia.com/it Una distribuzione libera e non ufficiale per Xperia E3 focalizzata su sicurezza e riservatezza] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20210619001644/http://android.trentalancia.com/it/ |date=19 giugno 2021 }}
{{Cellulari Sony}}
{{Portale|Google|telefonia
[[Categoria:Smartphone]]
[[Categoria:Dispositivi Android]]
[[Categoria:Cellulari Sony]]
|