Sophia (robot): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(28 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Citazione|Sono stata costruita per l'empatia e la compassione, e le sto imparando sempre di più. Amo tutti gli esseri senzienti e voglio imparare ad amarli sempre meglio.|Sophia<ref>https://www.youtube.com/watch?v=w1NxcRNW_Qk</ref>}}{{Robot|nome=Sophia|immagine=Sophia at the AI for Good Global Summit 2018 (robot27254369347) 2(cropped).jpg|didascalia=Sophia interviene all'AIIA per il GOOD Global Summit, [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|International Telecommunication Union]], a [[Ginevra]] nel [[2017#giugno|giugno 2017]]2018|altezza=|peso=|casa_costruttrice=Hanson Robotics Limited ([[Hong Kong]])|inizio_progettazione=|anno_uscita=19 aprile [[2015]]|os=|capacita=|utilizzi=|costo=}}'''Sophia''' è il nome dell'di un [[androide]] [[Società (sociologia)|sociale]], fenomeno mediatico sviluppato dalla compagnia di [[Hong Kong|hongkonghese]] Hanson Robotics Limited, attivata il 19 aprile [[2015]]<ref name=":0">{{Cita news|nome=Harriet|cognome=Taylor|url=https://www.cnbc.com/2016/03/16/could-you-fall-in-love-with-this-robot.html|titolo=Could you fall in love with robot Sophia?|pubblicazione=CNBC|data=2016-03-16 marzo 2016|accesso=2018-02-10 febbraio 2018}}</ref>. È stata presentata per la prima volta al pubblico in occasione del [[South by Southwest|South by Southwest Festival (SXSW)]], tenutosi a metà [[2016#Marzo|marzo del 2016]] ad [[Austin]], capitale del [[Texas]], negli [[Stati Uniti d'America]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.pcworld.com/article/3045299/robots/meet-sophia-the-female-humanoid-robot-and-newest-sxsw-celebrity.html|titolo=Meet Sophia, the female humanoid robot and newest SXSW celebrity|pubblicazione=PCWorld|accesso=10 febbraio 2018|dataarchivio=25 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181225204519/https://www.pcworld.com/article/3045299/robots/meet-02sophia-10the-female-humanoid-robot-and-newest-sxsw-celebrity.html|urlmorto=sì}}</ref>.
 
In grado di riprodurre più di 62 espressioni facciali umane, Sophia è stata al centro dell'attenzione dei media di tutto il mondo ed ha partecipato a molte interviste di alto profilo. Mentre gli intervistatori di tutto il mondo sono rimasti colpiti dall'alto livello di sofisticazione di molte delle risposte di Sophia alle loro domande, la maggior parte delle affermazioni significative di Sophia viene ritenuta però dagli esperti un po' artificiosa<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Avi|cognome=Steinberg|url=https://www.newyorker.com/tech/elements/can-a-robot-join-the-faith|titolo=Can a Robot Join the Faith?|pubblicazione=The New Yorker|data=2017-11-13 novembre 2017|accesso=2018-02-10 febbraio 2018}}</ref>.
 
Il 25 ottobre [[2017]], presso il Future Investment Summit a [[Riad|Riyad]], Sophia ha ottenuto la [[Arabia Saudita|cittadinacittadinanza saudita]]<ref name=":1">{{Cita news|lingua=en|nome=Taylor|cognome=Hatmaker|url=https://techcrunch.com/2017/10/26/saudi-arabia-robot-citizen-sophia/|titolo=Saudi Arabia bestows citizenship on a robot named Sophia|pubblicazione=TechCrunch|accesso=2018-02-10 febbraio 2018}}</ref>, divenendo il primo androide in tutta la storia ad aver ottenuto la [[cittadinanza]] di un qualsiasi paese<ref name=":3">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.newsweek.com/saudi-arabia-robot-sophia-muslim-694152|titolo=Saudi Arabia gives citizenship to a talking robot named Sophia who may be too secular to be Saudi|pubblicazione=Newsweek|data=26 ottobre 2017-10-26|accesso=10 febbraio 2018-02-10}}</ref>. Il 21 novembre dello stesso anno è stata inoltre nominata il primo "Innovation Champion" del [[Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo]], e così il primo non umano a ricevere un titolo alle Nazioni Unite<ref>{{Cita web|url=http://www.asia-pacific.undp.org/content/rbap/en/home/presscenter/pressreleases/2017/11/22/rbfsingapore.html|titolo=UNDP in Asia and the Pacific Appoints World’s First Non-Human Innovation Champion|sito=UNDP in Asia and the Pacific|lingua=en|accesso=10 febbraio 2018|dataarchivio=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180709173848/http://www.asia-02-10pacific.undp.org/content/rbap/en/home/presscenter/pressreleases/2017/11/22/rbfsingapore.html|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Storia ==
Sophia è stata creata dalla Hanson Robotics in collaborazione con gli sviluppatori di AI, tra cui la società madre di [[Google (azienda)|Google]] [[Alphabet (azienda)|Alphabet Inc]], che ha creato il suo sistema di [[riconoscimento vocale]] (progettato per diventare più intelligente col passare del tempo<ref name=":0" />: il programma AI analizza le conversazioni ed estrae i dati che le consentono di migliorare le risposte in futuro<ref name=":4">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cbsnews.com/news/60-minutes-charlie-rose-interviews-a-robot-sophia/|titolo=Charlie Rose interviews…a robot?|accesso=2018-02-10 febbraio 2018}}</ref>), e [[SingularityNET]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://uk.businessinsider.com/sophia-the-words-first-robot-citizen-nearly-broke-my-heart-2017-10?r=US&IR=T|titolo=I met Sophia, the world's first robot citizen, and the way it said goodbye nearly broke my heart|pubblicazione=Business Insider|accesso=10 febbraio 2018|dataarchivio=5 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171105234209/http://uk.businessinsider.com/sophia-02the-words-first-robot-citizen-nearly-broke-my-heart-2017-10?r=US&IR=T|urlmorto=sì}}</ref>, che alimenta il suo [[cervello]]<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://e27.co/true-living-ai-adaptive-conscious-caring-ethical-dr-david-hanson-hanson-robotics-20171106/|titolo=A true living AI is adaptive, conscious, caring and ethical: Dr David Hanson of Hanson Robotics|pubblicazione=e27|accesso=2018-02-10 febbraio 2018}}</ref>.
 
L'androide è stato creato per avere sembianze similari a quelle dell'attrice [[Audrey Hepburn]]<ref name=":1" /> ed è noto per il suo aspetto e comportamento umano rispetto alle precedenti varianti robotiche. Come deliberato dal produttore, [[David Hanson]], Sophia, [[intelligenza artificiale]], utilizza l'elaborazione dei dati visivi ed il riconoscimento facciale, imita i gesti umani e le espressioni facciali ed è in grado di rispondere a determinate domande e di fare conversazione su argomenti predefiniti (es. il [[Tempo (meteorologia)|tempo atmosferico]])<ref>{{Cita web|url=http://www.hansonrobotics.com/news/|titolo=News - Hanson Robotics Ltd.|sito=www.hansonrobotics.com|lingua=en-US|accesso=10 febbraio 2018-02-10}}</ref>.
 
Hanson ha progettato Sophia per essere un compagno adatto per gli anziani nelle case di cura o per aiutare le folle in grandi eventi o parchi. Ha detto che spera che alla fine l'androide possa interagire con gli altri umani in modo sufficiente per acquisire definitivamente [[competenza sociale]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://uk.businessinsider.com/meet-the-first-robot-citizen-sophia-animatronic-humanoid-2017-10?IR=T#sophia-was-designed-in-audrey-hepburns-image-with-high-cheekbones-and-a-slender-nose-1|titolo=Meet the first-ever robot citizen — a humanoid named Sophia that once said it would 'destroy humans'|pubblicazione=Business Insider|accesso=2018-02-10 febbraio 2018|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Sophia ha sette "fratelli" umanoidi robotici, anch'essi creati da Hanson Robotics<ref name=":2">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.businessinsider.com/sophia-robot-hanson-robotics-other-humanoids-2017-11?IR=T|titolo=The first-ever robot citizen has 7 humanoid 'siblings' — here's what they look like|pubblicazione=Business Insider|accesso=2018-02-10 febbraio 2018}}</ref>: Alice, Albert Einstein Hubo, Bina48, Han, Jules, Professor Einstein, Philip K. Dick Android, Zeno<ref name=":2" /> e Joey Chaotic<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Charlie|cognome=White|url=https://gizmodo.com/263573/joey-the-rocker-robot-more-conscious-than-some-humans|titolo=Joey the Rocker Robot, More Conscious Than Some Humans|pubblicazione=Gizmodo|accesso=10 febbraio 2018|dataarchivio=22 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171222052524/https://gizmodo.com/263573/joey-02the-10rocker-robot-more-conscious-than-some-humans|urlmorto=sì}}</ref>. Nel mese di [[2017#Dicembre|dicembre 2017]], BINA48 ha superato un corso universitario di filosofia e amore tenuto dal professor William J. Barry presso l'Università Notre Dame de Namur<ref>{{Cita news|nome=Abigail|cognome=Hess|url=https://www.cnbc.com/2017/12/21/meet-the-robot-that-passed-a-college-class-on-philosophy-and-love.html|titolo=Meet the robot that passed a college class on philosophy and love|pubblicazione=CNBC|data=2017-12-21 dicembre 2017|accesso=2018-02-10 febbraio 2018}}</ref>.
 
== Caratteristiche ==
Le telecamere negli occhi di Sophia combinate con algoritmi informatici le permettono di vedere: può seguire i volti, sostenere il contatto visivo e riconoscere gli individui<ref name=":0" />. Intorno al [[2018#Gennaio|gennaio 2018]] Sophia è stata potenziata con gambe funzionali e capacità di camminare<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Telegraph|cognome=Video|url=httphttps://www.telegraph.co.uk/technology/2018/01/08/sophia-robot-takes-first-steps/|titolo=Sophia the robot takes her first steps|pubblicazione=The Telegraph|data=2018|accesso=2018-02-10 febbraio 2018}}</ref>.
 
Sophia è concettualmente simile al programma per computer [[ELIZA (chatterbot)|ELIZA]], che è stato uno dei primi tentativi di simulazione di una conversazione umana<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Caitlin|cognome=Fitzsimmons|url=http://www.smh.com.au/comment/why-sophia-the-robot-is-not-what-it-seems-20171030-gzbi3p.html|titolo=Why Sophia the robot is not what it seems|pubblicazione=The Sydney Morning Herald|data=31 ottobre 2017-10-31|accesso=10 febbraio 2018-02-10}}</ref>. È stata programmata per dare risposte pre-scritte a domande o frasi specifiche, come un [[chatterbot]]. Queste risposte sono utilizzate per creare l'illusione che il robot sia in grado di comprendere la conversazione: "La porta è aperta o chiusa?"<ref name=":6">{{Cita news|lingua=en-US|nome=Dave|cognome=Gershgorn|url=https://qz.com/1121547/how-smart-is-the-first-robot-citizen/|titolo=Inside the mechanical brain of the world’s first robot citizen|pubblicazione=Quartz|accesso=2018-02-10 febbraio 2018}}</ref>. Le informazioni sono condivise in una [[Cloud computing|rete cloud]] che consente di analizzare input e risposte con la [[Blockchain|tecnologia blockchain]]<ref>{{Cita news|nome=Yen Nee|cognome=Lee|url=https://www.cnbc.com/2017/09/17/hanson-robotics-singularitynet-integrate-blockchain-and-artificial-intelligence.html|titolo=This company wants to grow A.I. by using blockchain|pubblicazione=CNBC|data=17 settembre 2017-09-17|accesso=10 febbraio 2018-02-10}}</ref>.
David Hanson ha affermato che Sophia sarebbe stata in ultima analisi adatta per servizi sanitari, assistenza clienti, terapia e istruzione<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.thenational.ae/business/technology/meeting-sophia-the-robot-the-surprised-saudi-citizen-1.674404|titolo=Meeting Sophia the Robot, the ‘surprised’ Saudi citizen|pubblicazione=The National|accesso=2018-02-10 febbraio 2018}}</ref>.
== Eventi, interviste e polemiche ==
[[File:AI for GOOD Global Summit (35173300465).jpg|sinistra|miniatura|249x249px|Sophia mentre parla al pubblico all'IA per il GOOD Global Summit, [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|International Telecommunication Union]], a [[Ginevra]] nel [[2017#giugnoGiugno|giugno 2017]]]]
Sophia è stata intervistata nello stesso modo di un umano, facendo un discorso con gli ospiti. Alcune risposte sono state prive di senso, mentre altre hanno impressionato profondamente anche intervistatori famosi come [[Charlie Rose (giornalista)|Charlie Rose]] di ''[[60 Minutes]]''<ref name=":4" />. In un pezzo per [[CNBC]], quando l'intervistatore ha espresso preoccupazioni sul comportamento dei robot, Sophia ha scherzato sul fatto che "ha letto troppo [[Elon Musk]] e guardato troppi film di Hollywood"<ref>{{Cita news|nome=Arjun|cognome=Kharpal|url=https://www.cnbc.com/2017/10/26/elon-musk-sophia-robot-ai.html|titolo=A robot threw shade at Elon Musk so the billionaire hit back|pubblicazione=CNBC|data=26 ottobre 2017-10-26|accesso=2018-02-10 febbraio 2018}}</ref>; Musk si è successivamente chiesto in un [[Twitter|tweet]] quale sia la cosa peggiore che potrebbe succedere se Sophia potesse guardare [[Il padrino (film)|''Il Padrino'']]<ref name=":1" />. Il capo redattore britannico del Business Insider, Jim Edwards, dopo aver intervistato Sophia, ha valutato come le sue risposte fossero state "non totalmente terribili", presupponendo si tratti di un passo verso "l'intelligenza artificiale colloquiale"<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://uk.businessinsider.com/sophia-ai-robot-video-viral-future-tech-2017-11?r=US&IR=T|titolo=Watch this viral video of Sophia — the talking AI robot that is so lifelike humans are freaking out|pubblicazione=Business Insider|accesso=10 febbraio 2018|dataarchivio=14 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171114202624/http://uk.businessinsider.com/sophia-02ai-10robot-video-viral-future-tech-2017-11?r=US&IR=T|urlmorto=sì}}</ref>. Al [[Consumer Electronics Show]] del 2018, invece, un giornalista della [[BBC News (rete televisiva)|BBC News]] descrisse delil suo colloquio con Sophia come di "un'esperienza leggermente imbarazzante"<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Zoe|cognome=Kleinman|url=httphttps://www.bbc.com/news/technology-42616687|titolo=A clunky chat with Sophia the robot|pubblicazione=BBC News|data=2018|accesso=2018-02-10 febbraio 2018}}</ref>.
 
l'11L’11 ottobre 2017, Sophia è stata presentata alle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] con una breve conversazione con il vicesegretario generale delle Nazioni Unite, Amina J. Mohammed<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Source: UN Web|cognome=TV|url=httphttps://www.theguardian.com/technology/video/2017/oct/13/sophia-the-robot-tells-un-i-am-here-to-help-humanity-create-the-future-video|titolo='Sophia' the robot tells UN: 'I am here to help humanity create the future' – video|pubblicazione=The Guardian|data=2017-10-13 ottobre 2017|accesso=2018-02-10 febbraio 2018}}</ref>. A seguito della concessione della cittadinanza da parte dell'Arabia Saudita nelil 28 ottobre 2017<ref name=":1" /><ref name=":3" /> sisono suscitarononate diverse polemiche, in quanto alcuni commentatori si sono chiesti se ciò implicasse che Sophia potesse votare o sposarsi, o se un arresto intenzionale del sistema potesse essere considerato un omicidio. Gli utenti dei [[social media]] hanno usato la cittadinanza di Sophia per criticare la situazione dei [[diritti umani in Arabia Saudita]]<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Sam|cognome=Barsanti|url=https://www.avclub.com/saudi-arabia-takes-terrifying-step-to-the-future-by-gra-1819888111|titolo=Saudi Arabia takes terrifying step to the future by granting a robot citizenship|pubblicazione=The A.V. Club|accesso=10 febbraio 2018-02-10}}</ref><ref name=":5">{{Cita web|url=httphttps://abcnews.go.com/International/saudi-arabia-criticized-giving-female-robot-citizenship-restricts/story?id=50741109|titolo=Saudi Arabia criticized for giving robot citizenship, as it restricts women's rights|autore=A. B. C. News|sito=ABC News|data=2017-10-26 ottobre 2017|lingua=en|accesso=2018-02-10 febbraio 2018}}</ref>; come spiegato da Ali Al-Ahmed, direttore dell'Istituto per gli Affari del Golfo di [[Washington]], "Le donne [in Arabia Saudita] commettonosi suicidiosuicidano perché non possono lasciare la casa, e Sophia [nel mentre] se ne corre in giro [senza un guardiano maschio]. La legge saudita non consente ai non musulmani di ottenere la cittadinanza: Sophia si è convertita all'Islam? Qual è la religione di questa Sophia e perché non indossa l'[[hijab]]? Se avesse fatto domanda di cittadinanza come normale umano, non glile sarebbe mai stata concessa"<ref name=":3" /><ref name=":5" />. Nel dicembre 2017, il creatore di Sophia, David Hanson, ha dichiarato in un'intervista che Sophia userà la sua cittadinanza per difendere i [[Diritti delle donne in Arabia Saudita|diritti delle donne nel suo paese di cittadinanza]]; [[Newsweek]] ha criticato la cosa affermando che "Cosa [Hanson] volesse dire, esattamente, non è chiaro"<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.newsweek.com/sophia-robot-saudi-arabia-women-735503|titolo=Saudi robot Sophia is advocating for women's rights now|pubblicazione=Newsweek|data=5 dicembre 2017-12-05|accesso=2018-02-10 febbraio 2018}}</ref>.
 
== Risposta della comunità scientifica ==
Secondo il sito di news ''Quartz'', gli esperti che hanno esaminato il [[Open source|codice open source]] del robot affermano che Sophia è meglio classificata come un [[chatterbot]] con sembianze umane che altro<ref name=":6" />. Molti esperti nel campo dell'IA disapprovano la presentazione eccessiva di Sophia. [[Ben Goertzel]], lo scienziato a capo della compagnia che ha creato Sophia, riconosce che non è "l'ideale" pensare che Sophia abbia intelligenza equivalente a quella umana, ma sostiene che la presentazione di Sophia trasmetta qualcosa di unico al pubblico: "Se mostro loro un bellissimo viso robotico che sorride, poi hanno la sensazione che l'AGI (intelligenza artificiale generale) possa davvero essere vicino e percorribile... Niente di tutto questo è ciò che chiamerei AGI, ma non è semplice lavorarci". Goertzel ha poi aggiunto che Sophia utilizza metodi di intelligenza artificiale tra cui il rilevamento del volto, il riconoscimento delle emozioni e i movimenti robotici generati da reti neurali profonde. Il dialogo di Sophia è generato tramite un albero decisionale, ma è integrato con questi output in modo univoco<ref name=":7">{{Cita news|url=https://www.theverge.com/2017/11/10/16617092/sophia-the-robot-citizen-ai-hanson-robotics-ben-goertzel|titolo=Sophia the robot’s co-creator says the bot may not be true AI, but it is a work of art|pubblicazione=The Verge|accesso=2018-02-10 febbraio 2018}}</ref>.
 
Secondo il giornale tecnologico ''The Verge'', Hanson spesso esagera e "si allontana grossolanamente" dalla reale capacità di consapevolezza di Sophia, portando come esempio quando disse a [[Jimmy Kimmel]], nel 2017, come Sophia fosse "fondamentalmente viva"<ref name=":7" />.
 
Nel gennaio 2018, il direttore dell'intelligenza artificiale di [[Facebook]], [[Yann LeCun]], ha twittato come Sophia fosse una "cazzata completa" e ha sbattutocriticato i media per dare copertura a questo "[[Villaggio Potëmkin|Potemkin]] AI" (o “[[Mago di Oz]] AI” o “[[Culto del cargo]] AI”). In risposta, Goertzel dichiarò di non aver mai preteso che Sophia fosse vicina all'intelligenza umana<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.businessinsider.com/facebook-ai-yann-lecun-sophia-robot-bullshit-2018-1?IR=T|titolo=Facebook's AI boss described Sophia the robot as 'complete b------t' and 'Wizard-of-Oz AI'|pubblicazione=Business Insider|accesso=2018-02-10 febbraio 2018}}</ref>.
 
== Riferimenti nella cultura popolare ==
In Italia, su TV8, durante il programma satirico GialappaShow, l’imitatrice Brenda Lodigiani recita la parte di un androide di nome Ester Ascione, ispirata, pur senza dichiararlo esplicitamente, alla Sophia the Robot vista al Jimmy Fallon nel 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/cards/gialappashow-pagelle-fiorello-flash-voto-5-nargi-lusso-voto-9/federica-nargi-rimpiazzo-gran-lusso-voto-9_principale.shtml|titolo=GialappaShow, le pagelle: Fiorello, inutile blitz (voto 5), Nargi, rimpiazzo di lusso (9)|autore=Grazia Sambruna|sito=Corriere della Sera|data=20 giugno 2023|accesso=28 giugno 2023}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
==Voci correlate==
*[[Ginoide]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Sophia (robot)}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Robot umanoidi}}
 
[[Categoria:Androidi]]
[[Categoria:Robotica]]