Server: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cambiando un verbo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source
m rb completo lta
Etichetta: Ripristino manuale
 
(16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|computer|maggio 2012}}
[[File:Dell PowerEdge Servers.jpg|thumb|Una coppia di server in un armadio [[rack (informatica)|rack]]]]
Nell'ambito dell'[[informatica]] e delle [[telecomunicazioni]], un '''server''' (dall'[[Lingua inglese|inglese]] «servienteservente, servitore, cameriere»)<ref>[http://www.treccani.it/vocabolario/server/ Voce del Vocabolario Treccani Online]</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.oxfordlearnersdictionaries.com/definition/english/server|titolo=server - Oxford learner's dictionary}}</ref> è un dispositivo fisico o sistema informatico di [[elaborazione dati|elaborazione]] e gestione del traffico di informazioni. Un server fornisce, a [[Pila ISO/OSI|livello logico e fisico]], un qualunque tipo di servizio ad altre componenti (tipicamente [[Chiamata di procedura remota|chiamate]] ''[[client]]'', cioè ''clienti'') che ne fanno richiesta attraverso una [[Rete informatica|rete]] di computer, all'interno di un [[sistema informatico]] o anche direttamente in locale.
 
Questa interazione tra server e client è chiamata [[Sistema client/server|architettura client-server]]. I server contengono programmi che rispondono alle richieste di altri programmi che sono detti clienti (''client'') di questi server. Pertanto, il server svolge altri compiti a beneficio dei client; offre la possibilità di condividere fra molteplici client dati, informazioni, risorse hardware e risorse software, tra cui l'esecuzione di calcoli. Un singolo server può servire più client, e un singolo client può utilizzare più server: il legame tra client e server è di tipo [[modello E-R#Cardinalità degli attributi|molti-a-molti]]. In genere, i client si [[Connessione (informatica)|collegano]] al server attraverso la rete informatica, ma è anche possibile che client e server siano fisicamente eseguiti sullo stesso dispositivo, quindi senza la necessità di una connessione di rete.<ref>{{Cita libro|cognome=Library Genesis|titolo=Windows server administration fundamentals : exam 98-365|url=http://archive.org/details/windowsserveradm00cour|accesso=2022-04-04|data=2011|editore=[Hoboken, N.J.] : John Wiley & Sons Inc|ISBN=978-0-470-90182-3}}</ref>