Server: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m rb completo lta
Etichetta: Ripristino manuale
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 20:
# un [[Processo (informatica)|processo]] (ovvero un [[Programma (informatica)|programma]] in esecuzione) che fornisca servizi ad altri processi (es. [[Server Web]]).
 
In generale quindi si tende ad indicare come ''server'' il componente [[hardware]] che attraverso un [[software]] specifico eroga un servizio e ''client'' il componente hardware con relativo software che ne fa uso su richiesta dell'utente. D'altro canto sarebbe meglio ragionare maggiormente in termini astratti (un "servizio server") dato che sempre di più i server, intesi nel senso computazionale del termine, sono macchine virtuali grazie, appunto, alla [[virtualizzazione]] e non computer fisici. Di norma un server in senso fusico e' sempre dislocato su una rete locale, piu' o meno importante, di un azienda o di un privato che lo rende accessibile alla rete globale o su segmento di essa protetto da [[firewall]] ([[DMZ]]), collegato alla rete esterna tramite un gateway e un router ed e' rintracciabile in rete tramite un indirizzo IP oppure un nome di dominio per quanto riguarda i contenuti offerti come servizio.
 
=== Caratteristiche ===