Rebecca Cole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en (2)
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 13:
|Attività = medico
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , fondatrice di organizzazioni e [[riformismo|riformatrice sociale]]. Nel 1867 divenne la seconda donna [[afroamericani|afroamericana]] a diventare medico negli Stati Uniti, dopo Rebecca Lee Crumpler tre anni prima. Per tutta la vita ha affrontato barriere razziali e di genere nella sua formazione medica, formandosi in istituti interamente femminili, gestiti dalla prima generazione di medici donna laureati<ref>{{cita libro|nome=Darryl|cognome=Lyman|titolo=Great African-American Women|url=https://archive.org/details/greatafricanamer0000lyma_w4o4|città=Middle Village, NY|editore=J David|anno=2005|isbn=978-0-82460-459-2|p=[https://archive.org/details/greatafricanamer0000lyma_w4o4/page/n292 279]|lingua=en}}</ref>
|Immagine = Rebecca_J_Cole.jpeg
|Didascalia = Rebecca J. Cole
Riga 20:
 
== Primi anni di vita e formazione ==
La Cole nacque a Filadelfia il 16 marzo 1846, una di cinque figli.<ref>{{Citecita web|datedata=2007-11-17|titletitolo=Rebecca J. Cole (1846-1922)|url=https://www.blackpast.org/african-american-history/cole-rebecca-j-1846-1922/|access-dateaccesso=2022-02-11|languagelingua=en-US}}</ref> Suo padre era un [[operaio]] e sua madre una lavandaia.<ref name=":0" /> Una delle sue sorelle, Sarah Elizabeth Cole, sposò Henry L. Phillips, un importante sacerdotepastore [[Chiesa episcopale (Stati Uniti d'America)|episcopale]] [[afroamericano]], nel 1876 circa.<ref>{{Citecita web|titletitolo=Archdeacon Henry L. Phillips Ninth Rector (1912-1914)|url=http://www.aecst.org/phillips%209threc.htm|access-date=|website=|languagelingua=en|work=www.aecst.org|accessdateaccesso=6 giugno 2023}}</ref>
 
Frequentò la scuola superiore presso l'Institute for Colored Youth, dove il programma di studi comprendeva latino, greco e matematica, diplomandosi nel 1863.<ref name=":0" />
 
Si laureò al [[Woman's Medical College of Pennsylvania]] nel 1867, sotto la supervisione di [[Ann Preston]], la prima donna preside della scuola.<ref name=":0" /> Il Women's Medical College fu fondato da [[Abolizionismo|abolizionisti]] [[Quaccherismo|quaccheri]] e riformatori della [[temperanza]] nel 1850. Inizialmente chiamato Female Medical College of Pennsylvania, fu la prima scuola a consentire una formazione medica professionale alle donne con il conseguimento di un [[Dottore|M.D]].<ref>{{CiteCita journalpubblicazione|last1cognome1=Fee|first1nome1=Elizabeth|last2cognome2=Brown|first2nome2=Theodore M.|datedata=Marchmarzo 2004|titletitolo="An Eventful Epoch in the History of Your Lives"|journalrivista=American Journal of Public Health|volume=94|issueedizione=3|pagesp=367|doi=10.2105/ajph.94.3.367|issn=0090-0036|pmc=1448257|pmid=14998795}}</ref><ref>{{citecita web|url=http://wblearning-ejournal.com/currentIssue/E3001%20rtb.pdf|titletitolo=Doctor of Medicine as Professional Doctorate|publishereditore=Wblearning-ejournal.com|access-dateaccesso=2015-03-31|archive-datedataarchivio=19 ottobre 2013-10-19|archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20131019122325/http://wblearning-ejournal.com/currentIssue/E3001%20rtb.pdf|url-statusurlmorto=liveno}}</ref><ref>{{citecita web|url=http://nces.ed.gov/programs/digest/d01/fig1.asp|titletitolo=Educational System in the USA|publishereditore=Nces.ed.gov|access-dateaccesso=2015-03-31|archive-datedataarchivio=13 luglio 2018-07-13|archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20180713100428/https://nces.ed.gov/programs/digest/d01/fig1.asp|url-statusurlmorto=liveno}}</ref> La [[Laurea|tesi di laurea]] della Cole si intitolava ''L'occhio e le sue appendici''.<ref>{{citecita web|titletitolo=Women Physicians: 1850s - 1970s: The eye and its appendages|url=http://xdl.drexelmed.edu/item.php?object_id=001860&t=womanmd#|publishereditore=Drexel University College of Medicine|accessdateaccesso=2013-02-23|languagelingua=en}}</ref> Durante l'ultimo anno visse con le compagne del corso di medicina [[Odelia Blinn]] e Martha E. Hutchings. Quasi trent'anni dopo, la Blinn scrisse un articolo in cui raccontava come l'attraversamento della “[[Razzismo|linea del colore]]” a Filadelfia avesse quasi fatto [[Deragliamento|deragliare]] gli studi della Cole all'università e i suoi piani per una carriera medica.<ref>{{citeCita news|titletitolo=The Color Line in 1867|publishereditore=The Inter Ocean|datedata=18 maggio 1896|pagep=12|lastcognome=Blinn, MD|firstnome=Odelia|languagelingua=en}}</ref>
 
==Carriera==
Dopo aver conseguito la laurea in medicina, la Cole fece un tirocinio presso la New York Infirmary for Indigent Women and Children di [[Elizabeth Blackwell]], dove fu incaricata di insegnare le cure [[Gravidanza|prenatali]] e l'[[igiene]] alle donne delle [[Edilizia residenziale pubblica|case popolari]].<ref>{{Citecita booklibro|lastcognome=Nimura|firstnome=Janice P.|author-link=Janice P. Nimura |url=https://www.worldcat.org/oclc/1155067347|titletitolo=The doctors Blackwell : how two pioneering sisters brought medicine to women--and women to medicine|datedata=2021|isbn=978-0-393-63554-6|edition=|___locationcittà=New York, N.Y.|oclc=1155067347}}</ref> La Blackwell descrisse la Cole come "un giovane medico di colore intelligente [che] portava avanti questo lavoro con tatto e attenzione".<ref name=":0" />
 
In seguito la Cole esercitò brevemente la professione medica nella [[Carolina del Sud]] prima di tornare a Filadelfia.
 
Nel 1873 aprì, insieme alla dottoressa [[Charlotte Abbey]], il Women's Directory Center, che forniva servizi medici e legali a donne e bambini svantaggiati. Nel gennaio 1899 fu nominata sovrintendente di una casa di riposo gestita dall'Associazione per il soccorso delle donne e dei bambini di colore indigenti a [[Washington]].<ref name="ThreadofHope">{{citecita booklibro|last1cognome1=Clark Hine|first1nome1=Darlene|url=https://archive.org/details/shiningthreadofh00hine|titletitolo=A Shining Thread of Hope|last2cognome2=Thompson|first2nome2=Kathleen|dateanno=1998|publishereditore=Broadway Books|isbn=0-7679-0111-8|editionedizione=First1|___locationcittà=New York, NY|pagep=[https://archive.org/details/shiningthreadofh00hine/page/163 163]|url-access|lingua=registrationen}}</ref> Nel rapporto annuale dell'associazione del 1899 si legge che la Cole possedeva "tutte le qualità essenziali per una tale posizione: capacità, energia, esperienza, tatto". In un rapporto successivo si legge che:<ref>{{Citecita web|titletitolo=Thirty-seventh annual report of the National Association for the Relief of Destitute Colored Women and Children, for the year ending Januarygennaio, 1900|url=https://www.loc.gov/item/91898495/|accessdateaccesso=11 febbraio 2022|workrivista=Library of Congress|languagelingua=en}}</ref>
 
{{citazione|La dottoressa Cole stessa ha più che soddisfatto le aspettative dei suoi amici. Con una visione chiara e approfondita del suo campo d'azione, ha portato avanti i suoi piani con il buon senso e il vigore che fanno parte del suo carattere, mentre il suo allegro ottimismo, la sua determinazione a vedere il meglio in ogni situazione e in ogni individuo, hanno creato intorno a lei un'atmosfera di sole che contribuisce alla felicità e al benessere di ogni membro della grande famiglia.|''Rapporto annuale della National Home for Destitute Colored Women and Children. Associazione nazionale per il soccorso delle donne di colore e dei bambini indigenti''<ref>{{Cita web|url=https://www.loc.gov/item/91898495/|titolo=Thirty-seventh annual report of the National Association for the Relief of Destitute Colored Women and Children, for the year ending Januarygennaio, 1900|sito=Library of Congress, Washington, D.C. 20540 USA|lingua=en|accesso=2024-11-04}}</ref>|}}
 
La Cole ha esercitato la professione medica per cinquant'anni. Nel 2015, è stata scelta come Innovators Walk of Fame dall'University City Science Center di [[Philadelphia|Filadelfia]].<ref>{{citecita web|titletitolo=Science Center: Celebrazione delle donne innovatrici nella classe 2015 della Walk of Fame degli innovatori|url=http://www.upenn.edu/almanac/volumes/v62/n11/science-center-women-innovators.html|accessdateaccesso=30 gennaio 2017|workeditore=University of Pennsylvania Almanac|languagelingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sciencecenter.org/|titolo=University City Science Center|sito=sciencecenter.org|editore=University City Science Center|lingua=en|accesso=2024-11-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://almanac.upenn.edu/archive/volumes/v62/n11/science-center-women-innovators.html|titolo=Science Center: Celebrating Women Innovators in 2015 Class of the Innovators Walk of Fame|sito=almanac.upenn.edu|editore=Almanac - University of Pennsylvania|data=27 ottobre 2015|lingua=en|volume=''62, n. 11''|accesso=2024-11-04}}</ref>
 
== Morte ==
Rebecca J. Cole morì il 14 agosto 1922, all'età di 76 anni. È sepolta nel [[Cimitero di Eden]] a [[Collingdale]], in [[Pennsylvania]].<ref>{{Citecita web|titletitolo=Library Exhibits :: Rebecca Cole|url=https://exhibits.library.villanova.edu/institute-colored-youth/graduates/rebecca-cole-bio|accessdateaccesso=11 febbraio 2022|worksito=exhibits.library.villanova.edu|languagelingua=en}}</ref> Sono sopravvissuti pochi documenti o foto di lei.<ref name=":0">{{Citecita web|titletitolo=The Woman Who Challenged the Idea that Black Communities Were Destined for Disease|url=https://www.smithsonianmag.com/science-nature/woman-challenged-idea-black-communities-destined-disease-180969218/|languagelingua=en|firstnome=Leila|lastcognome=McNeill|accessdateaccesso=11 febbraio 2022|workrivista=Smithsonian Magazine}}</ref>
 
==Note==
Riga 51:
* {{Cita web|url=https://id.loc.gov/authorities/names/no2001060124.html|titolo=Cole, Rebecca J - LC Linked Data Service: Authorities and Vocabularies {{!}} Library of Congress, from LC Linked Data Service: Authorities and Vocabularies (Library of Congress)|autore=The Library of Congress|sito=id.loc.gov|lingua=en|accesso=2024-11-04}}
* {{Cita web|url=https://entities.oclc.org/worldcat/entity/E39PBJpdT4RJRmcJcDBwq8B3wC.html|titolo=Rebecca Cole|sito=entities.oclc.org|lingua=en|accesso=2024-11-04}}
* {{Cita web|url=https://www.blackpast.org/african-american-history/cole-rebecca-j-1846-1922/|titolo=Rebecca J. Cole (1846-1922)|autore=Coley Veitenhans|data=2007-11-17|lingua=en-US|accesso=2024-11-04}}
* {{Cita web|url=https://prabook.com/web/rebecca.cole/1938726|titolo=Rebecca J. Cole|sito=prabook.com|editore=World Biographical Encyclopedia|lingua=en|accesso=4 novembre 2024}}
* {{Cita web|url=https://www.wikitree.com/wiki/Cole-33164|titolo=Rebecca J Cole (1846-1922) {{!}} WikiTree FREE Family Tree|sito=www.wikitree.com|data=1846-03-16|lingua=en|accesso=2024-11-04}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|femminismo|sociologia|medicina|biografie}}
 
[[Categoria:Sepolti nel Cimitero di Eden]]