Erminio Blotta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
Nacque a [[Morano Calabro]] ([[Provincia di Cosenza|CS]]). Il certificato di nascita riporta il suo nome come ''Erminio Antonio Blotta Mainieri'', ma sui suoi documenti d'identità [[Argentina|argentini]] è chiamato ''Carmen Erminio Blotta''.
La famiglia di Blotta si trasferì in Argentina all'inizio del 1894, quando Erminio era solo un bambino,
Divenne apprendista alla compagnia ferroviaria [[Ferrocarril Central Argentino]], dove iniziò a sviluppare la sua abilità scultorea (modellando statuette in [[argilla]]). Lavorò in seguito in una fabbrica di medaglie (assieme a [[Marcos Vanzo]]) dove creò dei ritratti funebri e delle placche.
Riga 34:
==Cecità==
Nel novembre [[1917]], mentre
▲Nella città di Villeta, inoltre, Blotta incontrò Carmen de Jesús Prieto Ruiz, una giovane maestra di scuola che qualche mese dopo (il 4 settembre [[1918]]) divenne sua moglie.
▲In seguitò sarà anche nominato cittadino onorario di quella nazione, tanto che nel [[1970]], sei anni prima di morire, affermò su un giornale come il suo desiderio più ardente fosse morire da paraguayano.
==Famiglia==
Riga 52 ⟶ 48:
In gioventù Blotta operò su marmo e pietra, oltre all'argilla; ma a partire dalla metà degli [[anni 1920|anni venti]] scolpì sempre meno busti marmorei, a favore dei lavori in argilla (che poi venivano usati come stampi per le sculture bronzee).
Abbiamo notizia di più di 200 lavori di questo tipo (grazie, soprattutto, al giornale ''[[La Capital]]'').
Blotta lavorò anche come [[Massaggio|massaggiatore]] nel [[porto di Rosario]], e collaborò come modellista al plastico in scala raffigurante la valle del [[Paraná (fiume)|Paraná]].
Inoltre, si guadagnò da vivere grazie all'arte funeraria, creando (ad esempio) diverse centinaia di oggetti bronzei per le lapidi, spesso in collaborazione con il collega Pedro Cresta (1912-1970).
Per i suoi meriti artistici, il comune di Rosario gli concedette una pensione speciale.
Erminio Blotta morì a Rosario nel
==Eredità==
Suoi lavori possono essere trovati nelle province argentine di [[Provincia di Santa Fe |Santa Fe]], [[Provincia di Buenos Aires|Buenos Aires]], [[Provincia di Mendoza|Mendoza]], [[Provincia di Córdoba (Argentina)|Córdoba]], [[Provincia di Tucumán|Tucumán]], [[Provincia di Entre Ríos|Entre Ríos]] (in particolare a [[Concepción del Uruguay]]), [[Provincia di Chaco|Chaco]] (nella capitale [[
Nel [[1978]], una strada minore a Rosario fu rinominata ''Escultor Blotta'' ([[lingua spagnola|spagnolo]]: '' scultore Blotta'') .
Riga 71 ⟶ 67:
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|scultura}}
|